Alle Storys
Folgen
Keine Story von Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS mehr verpassen.

Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

Assemblea dei delegati del TCS: retrospettiva su un 2023 positivo

Vernier/Ostermundigen (ots)

Il Touring Club Svizzero si lascia alle spalle un anno positivo. Il numero di soci è aumentato di 22'000 nuove unità. Sono stati realizzati diversi progetti di diversificazione nei settori mobilità, "home" e salute. All'Assemblea ordinaria dei delegati è intervenuto il Consigliere federale Albert Rösti.

L'Assemblea dei delegati è l'organo supremo del Touring Club Svizzero. Quest'anno, l'Assemblea ordinaria di dell'associazione senza scopo di lucro si è tenuta il 21 giugno 2024 a Zugo e ha visto la partecipazione di 166 delegati. Il Presidente centrale Peter Goetschi è stato riconfermato al suo incarico, che detiene dal 2012. Per il Presidente centrale e per il Direttore generale Jürg Wittwer la retrospettiva sul 2023 è positiva. Il Consigliere federale Albert Rösti ha spiegato ai delegati l'importanza della "Fase di potenziamento 2023 delle strade nazionali", sulla quale si voterà in questo autunno.

Attività primaria

Lo scorso anno, per il sesto anno consecutivo, il Touring Club Svizzero ha registrato una crescita del societariato di circa 22'000 soci, raggiungendo quota 1'584'632. Con quasi 1,6 milioni di soci, il TCS consolida la sua posizione di più grande club della mobilità in Svizzera. Alla fine del 2023, il Club contava 1'931 collaboratrici e collaboratori.

Nel 2023, il TCS ha registrato circa 359'000 interventi (anno precedente: 355'000) per guasti e incidenti. In un contesto caratterizzato da un'elevata concorrenza nel mercato delle assicurazioni viaggi conseguente alla pandemia, il numero di titolari del Libretto ETI è rimasto stabile a 630'000. Hanno ricevuto assistenza circa 57'000 titolari del Libretto ETI (+3,6 per cento), tra cui circa 3'200 valutazioni mediche da parte del team medico interno del TCS, 1'200 operazioni di rimpatrio, 23'000 interventi di assistenza per guasti al veicolo all'estero e circa 23'700 (+7,7 per cento) casi di prestazioni assicurative dal Libretto ETI.

Interventi diversificati

Il Touring Club Svizzero continua a crescere, adeguandosi costantemente ai cambiamenti che interessano la mobilità e diversificando le proprie attività. All'inizio del 2023, il TCS ha acquisito la maggioranza delle azioni di velocorner.ch, principale mercato di biciclette online. Questa collaborazione consente al TCS di ampliare la propria offerta nel settore delle biciclette. Nell'autunno 2023 l'Organizzazione danni sismici (ODS) ha avviato la propria attività operativa. Il TCS è partner di ODS e, in caso di crisi, funge da call center e centrale d'intervento per fornire supporto a livello di personale e logistica.

Nell'ambito della collaborazione transfrontaliera, i club europei della mobilità ADAC, ANWB e TCS hanno deciso di unire le forze per espandere le attività digitali nel settore del campeggio investendo nella piattaforma PiNCAMP. Anche per TCS Camping il 2023 è stato un anno di successo grazie alla prolungata fase di crescita dei campeggi. Con 947'264 pernottamenti, in aumento del 5,8 per cento rispetto all'anno precedente, il settore ha registrato la seconda migliore stagione della sua storia. Il numero di soci Camping ha superato quota 27'000 (+6,3 per cento rispetto al 2022).

Con TCS Swiss Ambulance Rescue (TCS SAR), nel terzo anno dalla sua introduzione, il TCS è già il più grande operatore privato nel settore dei soccorsi di emergenza e del trasporto sanitario in Svizzera. In seguito all'apertura di due nuove basi logistiche a Vernier e a Emmen, da fine 2023 il TCS SAR è presente con 13 basi in sei Cantoni (Zurigo, Argovia, Lucerna, Zugo, Vaud, Ginevra). In totale sono stati portati a termine circa 28'000 interventi.

Nell'ambito di TCS Home, servizio di assistenza a domicilio in caso di guasto, la rete nazionale di artigiani e specialisti appartenenti a 40 aziende partner interviene ora regolarmente presso i soci. Gli interventi in case e appartamenti di proprietà hanno fatto registrare un aumento costante, passando dai circa 90 al mese a inizio anno ai 170 al mese alla fine del 2023.

Elezioni statutarie

Il Consiglio di amministrazione del TCS è composto da 23 membri e dal Presidente centrale ed è eletto dall'Assemblea dei delegati. In seno al Consiglio di amministrazione del TCS sono stati eletti Edwin Koller (Sezione Glarona), Stefan Mühlemann (Sezione Turgovia), Roger Roth (Sezione Sciaffusa) e Laurence Cretegny (Sezione Vaud). Sostituiscono i membri uscenti del Consiglio di amministrazione del TCS Doris Iselin, Yves-Stéphane Kellenberger, Hansjürg Rhyner e Marco Vidale. Oltre al Presidente centrale, anche nove membri del Consiglio di amministrazione sono stati eletti per un ulteriore mandato di tre anni.

La versione integrale del rapporto annuale del Touring Club Svizzero è consultabile su tcs.ch/rapporto-annuale.

Contatto:

Massimo Gonnella, portavoce del TCS
Tél. 058 827 27 26 | 076 367 25 33 | massimo.gonnella@tcs.ch
www.pressetcs.ch, www.flickr.com

Weitere Storys: Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Weitere Storys: Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS