BFS: Censimento federale della popolazione 2000
(ots)Censimento federale della popolazione 2000 Aumenta nettamente il numero delle economie domestiche, rallenta il mutamento delle forme familiari
Tra il 1990 e il 2000, il numero delle economie domestiche è aumentato (+9,6%) più della popolazione residente (+6,0%). La tendenza verso economie domestiche più piccole si protrae, ma varia da una regione allaltra. Le forme familiari sono cambiate, prevalentemente in seguito allaumento dei single, delle coppie senza figli e dei genitori soli con figli a carico. Il nucleo familiare resta tuttavia la forma prevalente e comprende i quattro quinti della popolazione residente, di cui quasi la metà conta uno o più figli. Questi sono alcuni dei risultati del censimento della popolazione realizzato nel 2000 dallUfficio federale di statistica (UST). Come nei decenni precedenti, anche dal 1990 al 2000 il numero delle economie domestiche è cresciuto più della popolazione residente (+9,6%; 3,12 milioni), aumentata del 6,0 per cento nello stesso periodo. Nella Svizzera centrale si è assistito ad un vero e proprio boom delle economie domestiche, determinato quasi esclusivamente dallincremento di quelle piccole e piccolissime. I maggiori incrementi si sono verificati nei Cantoni di Zugo (+26,6%), Svitto (+24,5%), Obvaldo e Nidvaldo (circa +23% ognuno), seguiti dai Cantoni di Berna (+4,7%), Neuchâtel (+4,4%), Sciaffusa (+3,2%) e Glarona (+2,1%) che hanno registrato crescite superiori alla media. Basilea Città ha invece registrato un calo (-3,9%). Aumentano le piccole economie domestiche, un terzo delle quali conta una sola persona A livello nazionale le piccole economie domestiche continuano ad aumentare. Si tratta soprattutto di economie domestiche unipersonali, passate dal 14,2 per cento dell1,58 milioni di economie domestiche complessive nel 1960 al 36,0 per cento nel 2000. Esse sono particolarmente diffuse nei Cantoni e nei Comuni urbani della Svizzera: come già nel 1990, la quota più elevata di economie domestiche unipersonali si trova nei Cantoni di Basilea Città (un'economia domestica su due), Ginevra e Zurigo, con due economie domestiche su cinque formate da persone sole. Anche i nuclei formati da due persone sono aumentati notevolmente nel giro di 10 anni, raggiungendo quasi un terzo di tutte le economie domestiche. Nei Cantoni di Uri, Svitto, Soletta, Basilea Campagna, Argovia, Appenzello Interno e Giura sono addirittura più frequenti di quelle formate da una sola persona e sono molto diffuse anche nei Cantoni di Berna e Sciaffusa.
La maggior parte delle economie domestiche è composta da due persone La diminuzione dei membri delle economie domestiche incide sulla loro dimensione media, che negli ultimi dieci anni è ancora diminuita lievemente, passando da 2,33 a 2,24 persone. Anche in questo caso, la media più bassa è stata registrata a Basilea Città (1,87 persone), seguita da Ginevra e Zurigo (2,11 e 2,12). Al polo opposto figurano i Cantoni a prevalenza agricola e cattolica, con il valore più alto ad Appenzello Interno (2,68 persone). Il 28,2 per cento della popolazione che vive in economie domestiche, ovvero 1,97 milioni di persone, vive in due. Seguono i nuclei di 4 persone (23,5%), di 3 persone (17,3%) e i single (16,0%). Il 15,0 per cento della popolazione che vive in economie domestiche vive in nuclei costituiti da 5 o più persone. In seguito al rallentato mutamento delle forme familiari, anche nel 2000, come dieci anni prima, circa i quattro quinti della popolazione vivevano in un contesto familiare e quasi la metà in coppia con uno o più figli. Il mutamento delle forme familiari si protrae, ma rallenta la sua corsa Tra il 1990 e il 2000, sono nuovamente aumentate le economie domestiche di coppie senza figli, passando a 850000 unità, con un incremento di 94000 nuclei (+12,5%). Va comunque osservato che tra il 1980 e il 1990 esse erano aumentate del 28,9 per cento: un incremento nettamente più marcato. A questo aumento corrisponde il calo delle economie domestiche composte da genitori con uno o più figli: una tipologia che aveva ancora segnato un lieve aumento tra il 1980 e il 1990 (+0,9%), per poi scendere del 2,3 per cento o di 21000 unità nel decennio successivo, raggiungendo quota 898000. Dal 1990 il numero delle famiglie monoparentali è aumentato dell'11,2 per cento, passando a 161'000 unità, anche in conseguenza del crescente numero dei divorzi. Anche in questo caso, landamento ha seguito la stessa direzione del decennio precedente (+16,6%), anche se in forma più moderata. Sempre meno coppie optano per il matrimonio. Tra il 1990 e il 2000 la percentuale di coppie non coniugate è aumentata del 28,6 per cento, una cifra che però va relativizzata in considerazione del numero abbastanza ridotto di queste coppie in termini assoluti (189000 economie domestiche, di cui 36000 con uno o più figli). Anche questo gruppo è progredito meno rapidamente rispetto al decennio 1980-1990 (+151%). Gli stranieri mettono al mondo più figli I cittadini stranieri vivono più raramente da soli rispetto agli svizzeri (12,6% contro il 16,9%) e anche meno sovente in coppie senza figli (18,5% contro il 26,3%). Per contro, le persone di nazionalità straniera vivono più spesso degli svizzeri in coppie con figli (61,1% contro il 47,7%). Non vi sono invece differenze per quanto riguarda le famiglie monoparentali: una su venti economie domestiche è monoparentale. La maggioranza dei ragazzi sotto i 18 anni vive con fratelli e sorelle I quattro quinti dei complessivi 1,45 milioni di ragazzi sotto i 18 anni vivono in uneconomia domestica gestita da una coppia coniugata, il 13 per cento vive con un solo genitore e il 3 per cento con una coppia non coniugata.
Il 22 per cento di tutti i ragazzi di meno di 18 anni abita in famiglia senza altri minorenni, il 78 per cento vive con almeno un altro minorenne e il 31 per cento (449000) coabita con altri due o più fratelli e sorelle.
UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA Servizio informazioni
Per informazioni riguardanti il comunicato:
Werner Haug, vice-direttore dellUST, tel.: 032 713 66 85
Per altre informazioni sui dati del censimento:
Centrale informazioni sul censimento della popolazione Ufficio federale di statistica Espace de lEurope 10 2010 Neuchâtel Tel: 032 713 61 11 Fax: 032 713 67 52 e-mail: info.census@bfs.admin.ch
Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito internet dellUST allindirizzo: http://www.statistique.admin.ch
2.9.03