Alle Storys
Folgen
Keine Story von Allianz Suisse mehr verpassen.

Allianz Suisse

Allianz Global Wealth Report 2024: una ripresa sorprendente

Wallisellen (ots)

Le attività finanziarie globali delle famiglie sono aumentate del 7,6% nel 2023, più che compensando le perdite dell'anno precedente. La propensione al risparmio si è normalizzata dopo gli anni di boom causati dalla pandemia e la crescita del debito privato si è ulteriormente indebolita con l'aumento dei tassi di interesse. Ciò ha pesato anche sugli asset immobiliari. In Svizzera, le attività finanziarie sono rimaste al livello del 2020, come afferma il nuovo Global Wealth Report di Allianz.

Allianz ha presentato oggi la 15a edizione del suo "Global Wealth Report", che analizza la situazione patrimoniale e debitoria delle famiglie in quasi 60 Paesi. L'anno 2023 è stato caratterizzato da un forte inasprimento della politica monetaria. Tuttavia, le economie si sono dimostrate resistenti e i mercati hanno addirittura registrato un boom. In questo contesto, le attività finanziarie globali[1] delle famiglie hanno registrato una forte crescita: con un aumento del 7,6%, le perdite dell'anno precedente (-3,5%) sono state più che recuperate. Complessivamente, alla fine del 2023 le attività finanziarie totali ammonteranno a 239'000 miliardi di euro. La crescita delle tre principali classi di attività è stata piuttosto disomogenea. I titoli (11,0%) e le assicurazioni/pensioni (6,2%) hanno beneficiato del boom dei mercati azionari e dell'aumento dei tassi d'interesse e sono cresciuti molto più rapidamente della media degli ultimi dieci anni. Al contrario, la crescita dei depositi bancari è scesa al 4,6% dopo gli anni di boom causati dalla pandemia, registrando così uno degli aumenti più bassi degli ultimi 20 anni.

Svizzera: le attività finanziarie sono aumentate più lentamente della media regionale

Le attività finanziarie delle famiglie svizzere sono aumentate del 2,2% nel 2023, un dato significativamente più debole rispetto alla media regionale del 5,0%. Il motivo principale è stato il calo dell'1,3% dei depositi bancari, il primo dalla crisi finanziaria globale del 2008. Anche le assicurazioni e le pensioni hanno avuto un andamento piuttosto debole, ma almeno hanno registrato una crescita positiva. Con l'1,4%, tuttavia, l'aumento è stato il più basso degli ultimi 20 anni, ad eccezione dell'anno precedente, ancora più debole (0,8%). I titoli (7,6%), invece, hanno recuperato bene dopo il crollo dell'anno precedente (-12,5%). Con il 3,7%, quest'anno la crescita dovrebbe tornare alla media di lungo periodo.

Forte calo del risparmio svizzero

I risparmi freschi sono calati drasticamente del 29,4% a 67 miliardi di euro. Ciò è dovuto al fatto che i risparmiatori svizzeri hanno ritirato il denaro dai depositi bancari (3,5 miliardi di euro). Per contro, le altre classi di attività sono rimaste favorevoli ai risparmiatori, con le assicurazioni/pensioni che sono aumentate del 15,7% a 31 miliardi di euro e i titoli che sono scesi solo leggermente del 6,4% a 39 miliardi di euro. Come gli altri risparmiatori, le famiglie svizzere hanno investito principalmente in obbligazioni e - in misura minore - in fondi di investimento.

Ulteriore aumento del patrimonio immobiliare

In termini reali, il quadro è più fosco: Al netto dell'inflazione, gli asset finanziari sono rimasti al livello dell'anno precedente e quindi sono aumentati appena rispetto al 2020. I risparmiatori svizzeri hanno alle spalle tre anni persi. Tuttavia, il patrimonio immobiliare ha continuato a crescere del 3,6% nel 2023, in controtendenza rispetto all'Europa; il mercato immobiliare svizzero è stato in grado di sfidare la svolta dei tassi di interesse. Tuttavia, i costi della transizione verso edifici a basso impatto climatico (i cosiddetti rischi di transizione) sono piuttosto pronunciati in Svizzera. A seconda dello scenario climatico, i prezzi degli immobili diminuiranno tra il 15,9% e il 18,6% entro il 2050. Quest'ultimo valore equivarrebbe a 59'980 euro pro capite.

La Svizzera rimane al secondo posto con le attività finanziarie nette

La crescita delle passività si è ulteriormente indebolita all'1,8%. Infine, le attività finanziarie nette sono cresciute del 2,5%. Con un patrimonio finanziario netto pro capite di 255'440 euro, la Svizzera rimane al secondo posto tra i 20 Paesi più ricchi (vedere la tabella nel link alla fine del comunicato stamp).

Il rialzo del 2023 ha interessato quasi tutti i Paesi

La ripresa del 2023 ha interessato quasi tutti i Paesi. Solo due Paesi - Nuova Zelanda e Thailandia - hanno registrato tassi di crescita negativi. La crescita è stata inoltre relativamente uniforme in tutte le regioni, non da ultimo in Asia e in Nord America, che sono cresciute entrambe di oltre l'8%, con gli Stati Uniti (8,6%) che sono cresciuti anche più velocemente della Cina (8,2%). Di conseguenza, il vantaggio di crescita dei mercati emergenti rispetto alle economie avanzate si è nuovamente ridotto in modo significativo, pari a soli 2 punti percentuali lo scorso anno; ciò significa che i mercati emergenti hanno perso ampiamente il loro vantaggio in sei degli ultimi sette anni. "La crescita relativamente più debole dei Paesi poveri riflette la nuova realtà di un mondo che si sta frammentando", ha dichiarato Ludovic Subran, capo economista del Gruppo Allianz. "Fino al 2017, anno in cui sono scoppiate le dispute commerciali tra Stati Uniti e Cina, i Paesi più poveri avevano ancora un vantaggio di crescita di 10 punti percentuali o più rispetto ai Paesi più ricchi. Tutti pagheremo un prezzo per il disaccoppiamento, ma le economie emergenti soffriranno di più. Un mondo meno connesso è un mondo più diseguale".

Crollo dei depositi bancari

Nel 2023 è proseguita la normalizzazione del risparmio dopo gli anni del boom del risparmio forzato legato alla pandemia: il risparmio fresco è sceso del 19,3% a 3'000 miliardi di euro. Questo calo è quasi esclusivamente attribuibile ai depositi bancari. Nel complesso, solo 19 miliardi di euro sono confluiti nelle banche di tutto il mondo, il che corrisponde a un crollo del 97,7%. Le famiglie statunitensi ne sono state le principali responsabili, ritirando depositi per un totale di 650 miliardi di euro. Al contrario, le altre due classi di attività sono rimaste popolari tra i risparmiatori. Gli afflussi verso i titoli sono addirittura aumentati di un ulteriore 10,0%. Tuttavia, all'interno di questa classe di attività si è verificato un notevole cambiamento di preferenze: mentre le azioni sono state vendute in generale su molti mercati, i risparmiatori hanno effettuato forti acquisti di obbligazioni grazie alla svolta dei tassi di interesse. Anche le assicurazioni/pensioni si sono dimostrate relativamente solide, con un calo degli investimenti freschi pari solo al 4,9% a livello mondiale.

Attesa moderazione tra le famiglie

Mentre le attività finanziarie non hanno risentito della svolta dei tassi di interesse, questa ha avuto un chiaro impatto sul lato delle passività dei bilanci delle famiglie nel 2023: La crescita del debito privato si è ulteriormente indebolita, raggiungendo il 4,1% a livello mondiale, la crescita più bassa degli ultimi nove anni. Complessivamente, le passività globali delle famiglie ammontavano a 57'000 miliardi di euro alla fine del 2023. Il calo della crescita del debito è stato osservato in quasi tutte le regioni nel 2023. È stato particolarmente pronunciato in Europa occidentale e in Nord America, dove la crescita si è più che dimezzata, passando rispettivamente all'1,1% e al 2,9%. Poiché la crescita nominale dell'attività economica globale è rimasta elevata a causa dell'inflazione, il rapporto debito/PIL globale è diminuito per il terzo anno consecutivo di 1,5 punti percentuali, attestandosi al 65,4%. Si tratta di un valore inferiore di oltre 3 punti percentuali rispetto a 20 anni fa. La crescita relativamente forte delle attività e quella relativamente debole delle passività hanno portato a un aumento significativo delle attività finanziarie nette globali (attività finanziarie meno passività) dell'8,8%. Complessivamente, le attività finanziarie nette globali ammontano a 182'000 miliardi di euro alla fine del 2023; ciò corrisponde a un aumento di quasi 15'000 miliardi di euro rispetto all'anno precedente e supera di 4'000 miliardi di euro il precedente valore record del 2021.

Battuta d'arresto per l'asset class immobiliare

L'altra classe di attivi che ha sofferto dell'aumento dei tassi di interesse è stata quella degli immobili. Con un aumento di appena l'1,8%, ha registrato la crescita più bassa degli ultimi dieci anni; in Europa occidentale è scesa del 2,2%. Ma anche in passato i tassi di crescita degli immobili sono stati inferiori a quelli delle attività finanziarie nella maggior parte dei mercati; in Nord America, ad esempio, il divario annuale è stato di quasi 1 punto percentuale negli ultimi due decenni. Ciò riflette il fatto che le plusvalenze a lungo termine degli immobili sono inferiori a quelle delle azioni. Tuttavia, il futuro sarà probabilmente ancora più impegnativo, poiché il cambiamento climatico avrà un impatto crescente sulla ricchezza immobiliare. Anche se le catastrofi naturali dominano i titoli dei giornali, i rischi di transizione avranno un impatto maggiore a lungo termine. Le proiezioni dell'indice dei prezzi delle case (HPI) in base a vari scenari climatici fino al 2050 mostrano cali del 20% o più per molti mercati. Per tutti i mercati considerati, il valore degli immobili potrebbe essere complessivamente inferiore di 30'000 miliardi di euro. "In futuro, i prezzi degli immobili saranno determinati in egual misura dall'ubicazione e dall'efficienza energetica", ha dichiarato Hazem Krichene, coautore del rapporto. "Ma mentre i rischi fisici più elevati sono inevitabili, non è così per i rischi di transizione: essi sono il risultato di scelte politiche. L'Australia mostra la strada. Una politica climatica ambiziosa potrebbe portare a un forte calo dei consumi energetici e minimizzare l'impatto sui prezzi degli immobili. Le perdite potenzialmente ingenti in altri mercati sono una chiara richiesta di una politica climatica efficiente ed efficace. Non è troppo tardi".

Mappa interattiva e studio

Visualizza la mappa interattiva "Allianz Global Wealth Map" e scarica lo studio completio (in inglese) qui: https://ots.ch/GAadZD

[1] Il patrimonio finanziario comprende contante e depositi bancari, crediti verso compagnie assicurative e enti pensionistici, titoli (azioni, obbligazioni e fondi d'investimento) e altri crediti.

Contatto:

Allianz Suisse

Lorenz Weimann, Economic Research
Tel. +49 89 3800 16891, lorenz.weimann@allianz.com

Nadine Schumann, addetta stampa
press@allianz.ch,Tel. 058 358 84 14

Weitere Storys: Allianz Suisse
Weitere Storys: Allianz Suisse