«Merito culinario svizzero»: il Culinary Director Franz W. Faeh ottiene il massimo riconoscimento
Ein Dokument
«Merito culinario svizzero»:
il Culinary Director Franz W. Faeh ottiene il massimo riconoscimento
Il 10 marzo 2025 è la data che segna l’ingresso di Franz W. Faeh, Culinary Director dello Gstaad Palace, nell’illustre cerchia d’eccellenza del «Merito culinario svizzero». Questo premio prestigioso, consegnatogli dal Ministro dell’economia Guy Parmelin presso il Bellevue Palace di Berna, non solo è un ulteriore riconoscimento alla sua brillante carriera, ma anche un omaggio al talento straordinario con cui contribuisce alla gastronomia svizzera e la arricchisce. Faeh dirige la brigata di cucina dello Gstaad Palace, composta da oltre 50 membri, dal 2016.
Ha collezionato un’onorificenza dopo l’altra: è stato nominato Chef d’hotel dell’anno nel 2021, Conseiller Culinaire del Baillage svizzero della Chaîne des Rôtisseurs nel 2022 e due anni fa ha ottenuto il 16° punto da Gault Millau Svizzera. Questa serie di premi riflette il lavoro eccezionale e il talento unico di Franz W. Faeh. Il 64enne è stato oggi insignito del premio «Merito culinario svizzero» per l’eccellenza e il savoir-faire con cui rende onore alla sua professione e valorizza il patrimonio culinario svizzero. Questo prestigioso premio viene conferito ogni anno a quattro chef e due pasticceri, al termine di un concorso su scala nazionale.
Le candidature vengono valutate da una giuria nazionale composta da 15 membri, che include figure iconiche del calibro di Irma Dütsch ed Edgard Bovier, con cui Franz W. Faeh intrattiene strette relazioni da molti anni. Ed è proprio Irma Dütsch, nota in Svizzera come «Grande Dame de la Haute Cuisine», che Faeh ha succeduto due anni fa nel ruolo di Conseiller Culinaire. «Per me è un grande onore essere fra i premiati con il ‹Merito culinario svizzero›: un riconoscimento davvero unico, che potrei definire la ciliegina sulla torta della mia carriera. Il mio grazie va alla straordinaria brigata di cucina con cui lavoro e in particolare al mio braccio destro: lo chef Luca Gatti» ha dichiarato soddisfatto il Culinary Director Franz W. Faeh. L’illustre riconoscimento è stato consegnato a Faeh dal Ministro dell’economia Guy Parmelin durante la cerimonia tenutasi all’hotel Bellevue Palace di Berna. Ad oggi sono quasi 50 le persone, fra chef e pasticceri, ad aver ottenuto il titolo di «Merito culinario svizzero».
L’accoppiata vincente fra creatività e genuinità
Prima di prendere le redini della cucina dello Gstaad Palace, Faeh ha lavorato per il gruppo alberghiero Regent in numerosi hotel rinomati in Asia, da Hong Kong e Giacarta fino a Bangkok. Originario della regione di Saanen, è anche stato attivo per diversi anni come chef privato, nientemeno che per la famiglia reale thailandese. Eppure Franz W. Faeh non si è mai lasciato fuorviare dal lusso e dalle richieste della sua clientela cosmopolita. «Per noi dello Gstaad Palace contano i sapori genuini e la valorizzazione della tradizione, che condiamo con il giusto pizzico di creatività per sorprendere sempre i nostri ospiti in modo nuovo. Insomma, il nostro è un lavoro semplice, ma al tempo stesso ricco di sfide: dobbiamo dare il massimo per soddisfare la clientela e in cucina ci riusciamo grazie al lavoro di squadra e a una collaborazione all’insegna della motivazione» spiega Franz W. Faeh. Con il suo «approccio alla direzione volutamente diverso», lo chef Franz intende promuovere uno spirito di cooperazione unico nel suo genere. Le gerarchie piatte e lo stimolo a sperimentare spingono i professionisti e le professioniste della cucina del Palace a superare se stessi.
Informazioni sullo Gstaad Palace Il raffinato Gstaad Palace, hotel cinque stelle lusso inaugurato nel 1913, è di proprietà della terza generazione della famiglia Scherz ed è tra i pochi hotel in Europa ancora a proprietà famigliare, in grado di esprimere una cultura dell’ospitalità di prima classe. Le 90 camere e suite di questo hotel stagionale, con panorami eccezionali dell’Oberland bernese, offrono un mix ideale di glamour contemporaneo e comfort alpino. I suoi cinque ristoranti, punti di ritrovo rinomati di Gstaad, propongono una cucina gourmet con specialità svizzere, italiane e internazionali degne di 16 punti Gault Millau. Il night-club GreenGo dell’hotel è famoso per le sue feste leggendarie e le illustri frequentazioni. Gli ospiti ritrovano benessere ed energia nella Palace Spa di 1.800 metri quadri. La «PISCINE», piscina olimpionica all’aperto, e quattro campi da tennis sono disponibili nei mesi estivi. Il Rifugio Walig, un rifugio alpino del 1783 a 1.700 metri di altezza, consente allo Gstaad Palace di offrire agli ospiti un’esperienza di lusso della Saanenland, ricca di pace, tranquillità e autenticità. La famiglia Scherz accoglierà i propri ospiti per la stagione estiva dal 22 giugno all’4 settembre 2025 e per la stagione invernale dal 15 dicembre 2025 al 8 marzo 2026. Contatti per la stampa Stefan Ludwig, Executive Assistant Manager Sales & Marketing Telefono: +41 (0)33 748 54 01 Email: pr@palace.ch