Alle Storys
Folgen
Keine Story von Swissmint mehr verpassen.

Swissmint

Nuova moneta speciale d’argento «CERN»: la ricerca a portata di mano

Ein Dokument

Nuova moneta speciale d’argento «CERN»: la ricerca a portata di mano

La nuova moneta speciale «CERN» emessa da Swissmint crea un connubio tra la precisione svizzera e la ricerca di punta: la moneta d’argento del valore nominale di 20 franchi rappresenta un omaggio ai progressi realizzati in Svizzera nell’ambito della scienza ed è dedicata a uno dei più apprezzati istituti di ricerca. La moneta è acquistabile a partire dal 13 marzo 2025.

Swissmint conia monete da collezione esclusive e in edizione limitata, messe in circolazione sotto il marchio «Monete speciali federali». L’emissione della nuova moneta d’argento speciale «CERN» illustra l’affascinante mondo della fisica delle particelle e sottolinea la posizione della Svizzera in qualità di polo innovativo.

L’acceleratore di particelle più grande al mondo

Il Large Hadron Collider (LHC), l’acceleratore di particelle utilizzato dell’laboratorio europeo per la fisica delle particelle CERN, è lo strumento di ricerca più potente del suo genere. All’interno di un tunnel sotterraneo dotato di una circonferenza di 27 chilometri e situato presso il confine franco-svizzero, i protoni vengono accelerati quasi fino a raggiungere la velocità della luce e portati alla collisione. L'analisi di queste collisioni permette di approfondire le conoscenze sulla struttura fondamentale della materia e sul funzionamento dell'Universo.

Con l’emissione della moneta d’argento «CERN» la Confederazione Svizzera omaggia la funzione rilevante ricoperta dalla Svizzera nella ricerca di punta a livello internazionale. La moneta sottolinea l’importanza del contributo del nostro Paese a favore di questo istituto diventato un punto di riferimento nel campo della scienza, che dalla sua fondazione nel 1954 ha assunto un ruolo cardine a livello mondiale nel settore della fisica delle particelle.

Le monete speciali: storie e ricordi del nostro Paese

La moneta di 20 franchi è composta da una lega di argento con purezza 999, ha un diametro di 33 millimetri e pesa 20 grammi. Sul dritto della moneta è visualizzata la collisione tra due particelle accelerate, rappresentata in stile fumetto. Le diciture «UNIVERSE OF PARTICLES» e «CERN», incise nelle spirali dell’acceleratore al di sotto delle due particelle, sono un riferimento al mondo degli atomi.

Al centro del rovescio della moneta è raffigurata una sezione trasversale del magnete dell’acceleratore. Il tutto è incorniciato dalla scritta «CONFOEDERATIO HELVETICA 2025», mentre nella parte inferiore della moneta è indicato il valore nominale di 20 franchi. Una «B» di piccole dimensioni indica Berna, la città in cui è prodotta la moneta.

Come sottolinea Jan Niklas Betz, direttore sostituto e capo Marketing e vendite di Swissmint, «Il CERN è uno dei luoghi più rinomati che si occupa di ricerca fondamentale delle particelle. Ospitando sul suo territorio l’acceleratore di particelle più lungo del mondo, la Svizzera fornisce un importante contributo all’innovazione e alla ricerca a livello nazionale e globale. La moneta speciale rappresenta un omaggio a questo sostegno dato alla scienza e dà visibilità all’affascinante mondo della ricerca».

La moneta viene emessa in una tiratura limitata di 7500 pezzi nella qualità «non messa in circolazione», con un prezzo di emissione pari a 25 franchi, e di 3500 pezzi nella qualità «fondo specchio», con un prezzo di emissione di 79 franchi. È acquistabile a partire dal 13 marzo 2025 presso il negozio online ufficiale di Swissmint.

Ogni moneta speciale è un’opera d’arte in miniatura

La Zecca federale Swissmint conia le monete della valuta nazionale su mandato della Confederazione Svizzera. Dal 1855 le monete svizzere vengono realizzate nel cuore della Svizzera e dal 1906 nel rinomato quartiere Kirchenfeld a Berna. Inoltre, dal 1936 Swissmint emette monete speciali per commemorare eventi storici e culturali significativi o in onore di personaggi famosi. Ogni moneta speciale è un’opera d’arte in miniatura, frutto di una tradizione artistica e artigianale unica.

Contatto/Informazioni: media@swissmint.ch

Più materiale da scaricare

immagine:  Swissmint_CERN_1920x1080px.jpg

immagine:  Swissmint_CERN_20FR_~Final_620x620px.jpg

immagine:  Swissmint_CERN_20FR_~Final_620x620px.jpg