Storys zum Thema Bank
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
- 3
Comunicato stampa: Affidabilità creditizia: con il covid i tecnologi del latte e i casari hanno un grado di solvibilità più alto degli informatici
Ein Dokumentmehr Comunicato stampa: Tassi ipotecari: con la paura dell’inflazione schizzano ai massimi da 12 mesi
Comunicato stampa Il Barometro Ipoteche di Comparis per il primo trimestre 2021 Tassi ipotecari: con la paura dell’inflazione schizzano ai massimi da 12 mesi I timori sull’inflazione fanno salire i tassi ipotecari: nel primo trimestre 2021 i ...
Ein Dokumentmehr- 4
Comunicato stampa: Affidabilità creditizia: svizzeri tedeschi più affidabili del resto della Svizzera
Ein Dokumentmehr - 6
Comunicato stampa: Garanzia d’affitto: analisi di Comparis su assicurazioni e conti di risparmio
Ein Dokumentmehr Omaggio 2021: le nuove date per la proiezione panoramica
Dopo che a febbraio, a causa della pandemia, si è reso necessario rimandare la proiezione panoramica, ecco ora le nuove date stabilite per la rappresentazione. Gentili rappresentanti dei media, Dal 6 al 13 agosto 2021 Omaggio 2021 porterà la storia delle donne svizzere sulle facciate del Palazzo federale, della Banca nazionale e ...
mehr
- 4
Comunicato stampa: Nell’anno del coronavirus, svizzeri e liechtensteiniani con la migliore affidabilità creditizia
Ein Dokumentmehr bonus.ch - coronavirus, carte di credito mai così usate; i consumatori auspicano il mantenimento della soglia di 80 franchi per la funzione contactless
mehrComunicato stampa: Credaris, specialista in intermediazione creditizia di Comparis, collaborerà con la Banca Migros
Comunicato stampa Nuova partnership per la concessione di crediti privati Credaris, specialista in intermediazione creditizia di Comparis, collaborerà con la Banca Migros Parte la collaborazione tra Credaris, il servizio indipendente di ...
Ein DokumentmehrLa Fondazione Raiffeisen sostiene la sessione delle donne 2021 e l'Associazione CH2021
San Gallo (ots) - In occasione del 50° anniversario del diritto di voto alle donne, la Fondazione del centenario Raiffeisen sostiene la sessione delle donne, che si terrà il 29 e 30 ottobre 2021, e la piattaforma Associazione CH2021. Come per la stessa Fondazione Raiffeisen, entrambi i progetti si concentrano sul dialogo costruttivo tra diversi attori della nostra ...
mehr- 3
Comunicato stampa: Nell’anno del Covid uno svizzero su cinque ha investito meno nella previdenza
Ein Dokumentmehr Comunicato stampa: I tassi ipotecari tengono testa alla seconda ondata di coronavirus
Comunicato stampa Il Barometro Ipoteche di Comparis per il quarto trimestre 2020 I tassi ipotecari tengono testa alla seconda ondata di coronavirus A differenza della prima ondata, nell’ultimo trimestre del 2020 la seconda ondata di coronavirus non ha toccato i tassi ipotecari. Chi ha un’ipoteca ne ...
Ein Dokumentmehr
Famiglia, vicinato, comunità: la Fondazione Raiffeisen cerca progetti
San Gallo (ots) - La Fondazione del Centenario ha lanciato oggi la sua nuova messa a concorso all'insegna del motto "Famiglia, vicinato, comunità". I progetti di dialogo idonei e attuati tra il 2021 e il 2023 potranno ricevere contributi fino a mezzo milione di franchi svizzeri in totale. La Fondazione invita persone ed organizzazioni svizzere a partecipare al bando ...
mehrComunicato stampa: La concorrenza tra gli offerenti domina il mercato ipotecario
Ein DokumentmehrNuova pubblicazione: "Risposte di politica economica alla seconda ondata: Consentire il cambiamento strutturale anche in periodo di crisi"
Zurigo (ots) - : La Svizzera sta affrontando la seconda ondata pandemica da Covid-19. La diffusione del virus e le misure di politica sanitaria adottate per contenerlo mettono nuovamente a dura prova il nostro sistema economico. Nel suo ultimo studio Avenir Suisse mostra quali insegnamenti possano essere tratti ...
mehrCambio al vertice di Allianz Suisse Immobiliare SA
mehr- 3
iCapital Network® sfrutta il successo negli Stati Uniti per accelerare la crescita internazionale
mehr Manuel Ros: Le regole bancarie sono la causa della mancata crescita
mehr
Comunicato stampa: Tassi d'interesse ipotecari: per un ulteriore calo manca la pressione della concorrenza
Comunicato stampa Il Barometro Ipoteche di Comparis per il terzo trimestre 2020. Tassi d’interesse ipotecari: per un ulteriore calo manca la pressione della concorrenza Il movimento laterale dei tassi d’interesse ipotecari è proseguito anche nel ...
Ein DokumentmehrLa procedura di offerta digitale DAVE di RE/MAX vi consente di vendere a un prezzo mediamente superiore del 17%
mehrAllianz Suisse acquisisce quote azionarie di SOBRADO Software AG
Wallisellen (ots) - Un investimento strategico nel futuro digitale: Allianz Suisse diventa azionista di SOBRADO Software AG e nel contempo entra a far parte del Consiglio di amministrazione. Un passo, questo, che permetterà di accelerare la digitalizzazione nell'importante comparto broker. Il futuro è digitale, anche e soprattutto per il settore assicurativo. Processi rapidi, efficienti e orientati ai clienti con gare ...
mehrLa Banca WIR è ora azionista di maggioranza di Cargo sous terrain
La Banca WIR è ora azionista di maggioranza di Cargo sous terrain La società Cargo sous terrain AG ha accettato la Banca WIR soc. cooperativa come nuovo azionista di maggioranza. All’assemblea generale della CST AG, il CEO della banca Bruno Stiegeler è stato nominato membro del consiglio di amministrazione del sistema di logistica globale del futuro. Lo spirito di squadra caratterizza e unisce le due aziende. ...
mehrVia libera totale dell'AG della Banca WIR
Via libera totale dell’AG della Banca WIR L’assemblea generale della Banca WIR soc. cooperativa ha approvato con una netta maggioranza la distribuzione di un dividendo pari a 10.25 franchi, proposta dal consiglio di amministrazione. Vi è stato consenso anche per gli altri ordini del giorno; non vi erano proposte da discutere. Basilea, 29 maggio 2020 | ...
Ein DokumentmehrCommercio di divise per le PMI: la Banca WIR agisce con una fintech svizzera
Commercio di divise per le PMI: la Banca WIR agisce con una fintech svizzera In collaborazione con la società di tecnofinanza svizzera AMNIS Treasury Services AG, la Banca WIR soc. cooperativa lancia la piattaforma «FX Trading» per le operazioni in valuta e i pagamenti esteri delle PMI nazionali. ...
Ein Dokumentmehr
Il consorzio di banche proroga la stretta collaborazione con AMAG Leasing SA per altri 5 anni / Pronti per il futuro
Cham (ots) - Guidata da Credit Suisse, AMAG Leasing SA ha stipulato un nuovo contratto di prestito sindacato del valore di oltre 1,9 miliardi di franchi con 24 istituti bancari svizzeri e una banca del Liechtenstein per una durata di cinque anni. Il nuovo accordo è stato sottoscritto il 6 aprile 2020. Guidati da ...
mehrLa Fondazione del centenario Raiffeisen sostiene NEXPO
San Gallo (ots) - La Fondazione del centenario Raiffeisen sostiene NEXPO, un'iniziativa delle città svizzere per una nuova esposizione nazionale, decentrata e partecipativa, con un contributo di 50'000 franchi svizzeri. In effetti, come la Fondazione, anche NEXPO persegue l'obiettivo di far dialogare la popolazione su temi importanti per il futuro del nostro Paese. Al di là degli stereotipi, cosa definisce oggi la ...
mehrCreare la patria grazie alla Fondazione del centenario Raiffeisen
San Gallo (ots) - La fondazione del centenario Raiffeisen sostiene ora i progetti di dialogo di Pro Juventute e del Forum du bilinguisme insieme al Forum Helveticum. Questi due progetti sono stati scelti tra 45 progetti presentati per il secondo bando di concorso, ispirato al motto «Creiamo la nostra patria». Al di là dei luoghi comuni, cosa definisce oggi la ...
mehrPresenza congiunta online delle banche domestiche
Berna (ots) - La Banca Migros, le Banche Cantonali, le Banche Raiffeisen e le banche regionali («banche domestiche») sono le più importanti banche operanti a livello svizzero. Con il loro sito web www.banchedomestiche.ch, forniscono ora informazioni sulle loro attività e posizioni politiche comuni. Le nuove infografiche mostrano l'importanza delle banche domestiche per l'economia e la popolazione del luogo e della ...
mehrIndustria MEM: i timori si confermano
Zurigo (ots) - La tendenza al ribasso dell'industria metalmeccanica ed elettrica svizzera (MEM) è proseguita senza sosta anche nel terzo trimestre del 2019. Nei primi nove mesi, le commesse sono diminuite di -13,2 percento, le vendite di -3,7 percento e le esportazioni di -1,4 percento. Per l'industria MEM il calo è stato rapido e consistente. Nell'arco di 15 mesi, il volume delle commesse è diminuito del 27 percento. ...
mehrAllianz Suisse ritira dal mercato ELVIA e-invest
Wallisellen (ots) - A fine novembre 2019, Allianz Suisse sospenderà il servizio di gestione patrimoniale digitale ELVIA e-invest a causa della mancata dinamica di mercato. Allianz Suisse preferisce concentrarsi di più sul grande potenziale offerto dalla previdenza personale. Circa due anni fa, Allianz Suisse ha lanciato la soluzione d'investimento digitale ELVIA e-invest. Da allora, però, il mercato per le soluzioni ...
mehr