swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Storys zum Thema Regierung
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il diritto di rilettura dopo un'intervista decade solo se vi è totale anonimizzazione del caso (Presa di posizione 65/2019)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Blick» Tema: Colloqui informativi / Identificazione Reclamo accolto Riassunto Una persona condannata penalmente accorda un lungo colloquio a un giornalista. Il patto è: diritto di rileggere il servizio oppure ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Decisa una riforma del Consiglio della stampa per ridurre i tempi d'attesa sui reclami
Bern (ots) - Il Consiglio di fondazione del Consiglio svizzero della stampa ha approvato, con effetto progressivo a partire dal 1. gennaio 2020, un pacchetto di riforme in vista soprattutto di ridurre il tempo di attesa delle decisioni sui reclami ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Accolto un reclamo contro il «Corriere del Ticino» (Presa di posizione 54/2019)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Corriere del Ticino» Tema: Ricerca della verità / Distinzione tra fatti e commenti / Le fonti dell'informazione / Communicati stampa / Rettifica Reclamo accolto nei punti essenziali Riassunto Sentenza citata male per omissione di verifica Il Consiglio della stampa ha accolto ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa deplora la «Weltwoche» per una citazione inesatta (Presa di posizione 33/2019)
Bern (ots) - Parti: Portmann c. «Blick» e «Weltwoche» Tema: Ricerca della verità / Le fonti dell'informazione / Rettifica Reclamo 1 contro «Blick» e reclamo 2 contro «Weltwoche» respinto; reclamo 3 conto «Weltwoche» accolto Riassunto Il ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa critica il «Tages-Anzeiger»: Dare più tempo per l'ascolto (Presa di posizione 31/2019)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Tages-Anzeiger» Tema: Rispetto della verità / Omettere informazioni importanti / Diritto di essere ascoltati in caso di addebiti gravi Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Nel caso del pluriomicida di Rupperswil : Il Consiglio della stampa deplora il "Blick" per la menzione del nome (Presa di posizione 30/2019)
Bern (ots) - Parti: X. e Y. c. «Blick»/«Blick.ch» Tema: Protezione della sfera privata / Identificazione / Cronaca giudiziaria / Presunzione di innocenza e risocialisazzazione Reclamo accolto sui punti essenziali Riassunto Il Consiglio svizzero ...
Ein Dokumentmehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Ricorso contro le restrizioni legali per il lavoro temporaneo nel Canton Ticino
Dübendorf (ots) - Con la revisione della Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb), il Canton Ticino cerca di vietare o limitare in modo massiccio il ricorso al lavoro temporaneo per l'esecuzione delle commesse pubbliche. Con il divieto di subappalto diventa praticamente impossibile per i prestatori di ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Cronaca giudiziaria contestata - La BaZ e il veterinario: nessuna discriminazione
Bern (ots) - Parti: X. c. «Basler Zeitung» Temi: Ricerca della verità / Informazioni omesse / Ricerca sleale / Accuse ingiustificate / Discriminazione Reclamo respinto Riassunto La BaZ e il veterinario: nessuna discriminazione Il Consiglio della ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Accuse anonime contro un imam deplorate dal Consiglio della stampa (Presa di posizione 16/2019)
Bern (ots) - Parti: X. e Noth c. «Die Zeit» Temi: Le fonti dell'informazione / Informazioni omesse / Accuse ingiustificate / Discriminazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto Accuse anonime contro un imam deplorate dal Consiglio della stampa Il ...
Ein Dokumentmehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Ricorso contro il divieto del lavoro temporaneo a Chiasso
Dübendorf (ots) - swissstaffing, l'associazione nazionale di categoria dei prestatori e collocatori di personale, ha presentato ricorso contro il divieto di recente emanata del lavoro temporaneo negli appalti pubblici del comune di Chiasso. Una limitazione ovvero un divieto di usufruire dei lavoratori temporanei nega non solo le realtà dell'economia e ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Menzione dei nomi in cronaca: una messa in guardia li giustifica (Presa di posizione 9/2019)
Bern (ots) - Parti: Qelaj c. «K-Tipp» Tema: Identificazione Reclamo respinto Riassunto Il tema è scottante e continuo oggetto di attenzione da parte del Consiglio svizzero della stampa: quando ai giornalisti è lecito citare il nome di persone ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Parlare di suicidio non significa banalizzarlo (Presa di posizione 8/2019)
Bern (ots) - Parti: La Commissione di bioetica della Conferenza dei Vescovi svizzeri c. «Le Temps» Tema: Suicidio / Dignità umana Reclamo respinto Riassunto Se un giornalista dà la parola a una donna favorevole al suicidio assistito, offrendole la possibilità di descrivere i motivi della sua ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Non basta correggere online un'identificazione scorretta (Presa di posizione 7/2019)
Bern (ots) - Parti: Markus/Shazar/Keller c. «Tribune de Genève» Tema: Deformazione di elementi informativi / Metodi sleali / Rettificazione / Dignità umana Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio Svizzero della Stampa ha accolto ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa sul «caso Bardill»: «Südostschweiz», nessun boicottaggio (Presa di posizione 5/2019)
Bern (ots) - Parti: Bardill c. «Südostschweiz», «Bündner Tagblatt», «Radio Südostschweiz» und Somedia Tema: Libertà dell'informazione / Pluralismo delle opinioni / Lettere di lettori Reclamo respinto Riassunto Discriminato durante la ...
Ein DokumentmehrIl Consiglio Swissmem conferma il suo SI all'accordo istituzionale
Zurigo (ots) - Il Consiglio Swissmem sostiene all'unanimità questo progetto di accordo istituzionale tra Svizzera e UE. L'accordo garantisce l'accesso privilegiato al commercio interno dell'UE, di gran lunga il principale mercato dell'industria metalmeccanica ed elettrica (industria MEM). Inoltre crea certezza del diritto e rispetta la sovranità della ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Lecita una citazione parziale delle informazioni ricevute (Presa di posizione 3/2019)
Bern (ots) - Parti: Collectif H+H c. «ArcInfo.ch» Tema: Verità / Libertà redazionale / Indipendenza / Dignità della professione Reclamo respinto Riassunto Un giornalista deve utilizzarle tutte, le informazioni ricevute da una fonte, o se non lo ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Il ritratto della «NZZ am Sonntag» era corretto (presa di posizione 59/2018)
Bern (ots) - Il Consiglio svizzero della stampa ha respinto un reclamo dell'ex giudice federale Giusep Nay contro un «ritratto» pubblicato dalla «NZZ am Sonntag». L'articolo descriveva le sue attuali attività di consulente del «whistlebower» ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Reclamo parzialmente accolto contro le «Schaffhauser Nachrichten» - Il numero del telefonino no! (Presa di posizione 55/2018)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Schaffhauser Nachrichten» e «Radio Munot» Tema: Sfera privata / Discriminazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il numero del telefonino no! Il Consiglio svizzero della stampa ha riconosciuto una violazione della ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Reclamo respinto contro il sito www.gothamcity.ch (Presa di posizione 52/2018)
Bern (ots) - Il Consiglio della stampa ha respinto il reclamo di uno studio d'avvocatura ginevrino contro il sito online www.gothamcity.ch, specializzato nel riferire su casi di criminalità economica in Svizzera. In un articolo diffuso il 1. febbraio ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa dà ragione a «Republik» - «Caso Villiger»: l'interesse pubblico prevale (Presa di posizione 45/2018)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Republik» Tema: Sfera privata / Accuse anonime e ingiustificate Non entrata in materia «Caso Villiger»: l'interesse pubblico prevale «Manifestamente infondato»: così il Consiglio svizzero della stampa ha giudicato un ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Gli addebiti erano gravi ma l'Uni ha avuto la parola (Presa di posizione 43/2018)
Bern (ots) - Parti: Università di Ginevra c. «Le Courrier» Tema: Verità / Diritto di essere ascoltati in caso di addebiti gravi / Accuse anonime Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha respinto un reclamo presentato dal ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Foto discriminatoria (Presa di posizione 41/2018)
Bern (ots) - Parti: X. c. «20minutes.ch» Tema: Discriminazione Reclamo accolto Riassunto Manina galeotta Nella foto si vede la mano di un nero che regge una carta d'identitità italiana, nel titolo si dice : «Ha usato due documenti falsi per ottenere due permessi di soggiorno»; nel testo, però, si ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Richiedente asilo correttamente citato - Il Consiglio della stampa respinge i reclami contro «20 minuti»
Bern (ots) - Il Consiglio svizzero della stampa respinge due reclami contro il quotidiano «20 minuti». Nell'ottobre 2017 «20 minuti» ha riferito online di un giovane richiedente l'asilo etiope respinto, sollevando una domanda nel titolo ...
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: «Moutier repubblica delle banane»: reclamo contro la «SonntagsZeitung» e «Le Matin Dimanche» parzialmente accolto
Bern (ots) - Parti: Comité Moutier, ville jurassienne c. «SonntagsZeitung» e «Le Matin Dimanche» Tema: Ricerca della verità / Rapporto anonimo / Identificazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il 18 marzo 2018 la «SonntagsZeitung» e ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio della stampa sul caso Schutzbach: Rimprovero e «assoluzione» per la «Basler Zeitung» (Prese di posizione 18 e 19/2018)
Bern (ots) - Parti: X. e Fairmedia c. «Basler Zeitung» Temi: Ricerca della verità / Informazioni omessi / Ricerca sleale Reclamo respinto / accolto Riassunto La «Basler Zeitung» ha accusato la ricercatrice di genere Franziska Schutzbach di ...
2 DokumentemehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio della stampa e Twitter (presa di posizione 17/2018)
Bern (ots) - Parti: Mück e Kiener Nellen c. «Basler Zeitung» Tema: competenza del Consiglio della stampa Non entrata in materia Risassunto Il giornalista ha tweettato a titolo privato Il Consiglio della stampa non è entrato in materia su un reclamo contro un «tweet» privato di un giornalista della ...
Ein Dokumentmehr