Suivre
Abonner Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

Filtre
  • 18.11.2004 – 09:00

    ISPA - Adolescenti svizzeri: in aumento l'abuso di sostanze che creano dipendenza

    Losanna (ots) - Tra il 1998 e il 2002 il numero di adolescenti svizzeri che pregiudicano il proprio stato di salute con un uso eccessivo di sostanze che creano dipendenza è aumentato di quasi il dieci per cento. La percentuale di consumatori di marijuana nel nostro paese risulta addirittura essere una delle più alte in Europa. Questi sono i dati che emergono dallo ...

  • 21.10.2004 – 09:00

    Canapa: contributo dell'ISPA ad una discussione obiettiva

    Losanna (ots) - Come portare avanti la discussione sulla canapa? Dopo il fallimento della revisione della Legge federale sugli stupefacenti e un dibattito spesso polemico sulla canapa, è assolutamente necessario rilanciare una discussione obietiva sull'argomento. L'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) ha appena pubblicato un libro per dare risposte scientificamente fondate alle ...

  • 05.10.2004 – 09:30

    ISPA - Insegnanti svizzeri: più sono sotto stress e più fumano

    Losanna (ots) - Da un recente studio condotto dall'Istituto svizzero di prevenzione dell'alco-lismo e altre tossicomanie (ISPA), i cui risultati verranno presentati oggi, in occasione della Giornata mondiale dei docenti, risulta che la grande maggioranza degli insegnanti attivi in Svizzera è soddisfatta del proprio lavoro. Tuttavia, una percentuale non indifferente del corpo insegnante risente, a livello fisico, delle ...

  • 21.09.2004 – 09:30

    ISPA: Scorpacciate di funghi? Meglio senz'alcol!

    Losanna (ots) - In questa stagione, i funghi fanno capolino su prati e suoli boschivi umidi. Prima che i funghi si trasformino in una delizia per il palato, occorre però prestare la dovuta attenzione. A tale riguardo, l'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) ricorda che il cosiddetto "fungo dell'inchiostro" non va consumato con bevande alcoliche, visto che l'abbinamento risulta ...

  • 05.07.2004 – 09:00

    ISPA: Tassi massimi di alcolemia in Europa

    Indicazioni: la cartina Tassi "massimi di alcolemia in Europa" potete essere scaricate in formato pdf gratuitamente su: www.newsaktuell.ch/f/story.htx?nr=100476772 Losanna (ots) - Chi, durante le vacanze estive, visiterà uno dei paesi limitrofi alla Svizzera, avrà la possibilità di abituarsi al nuovo tasso massimo ...

    Un document
  • 23.06.2004 – 14:00

    L'ISPA soddisfatta per la firma della Convenzione per il controllo del tabacco

    Losanna (ots) - Il Consiglio federale ha firmato oggi la Convenzione quadro per il controllo del tabacco (FCTC) dell'OMS. Il documento vieta qualsiasi pubblicità e sponsorizzazione a vantaggio delle sigarette e la distribuzione di tabacchi ai minorenni. I non fumatori devono altres" essere meglio protetti dal fumo. L'ISPA, Istituto svizzero di prevenzione ...

  • 01.06.2004 – 09:00

    ISPA: L'apprezzata politica della droga è in pericolo

    Losanna (ots) - Il 14 giugno il Consiglio nazionale deciderà sulla revisione della legge sugli stupefacenti. Se opterà per la non entrata in materia, la revisione verrà abbandonata per sempre. Ciò, però, non implicherebbe soltanto la rinuncia a depenalizzare il consumo di canapa, ci andrebbe di mezzo anche la politica in materia di droga (che si basa sui quattro pilastri della prevenzione, della terapia, della ...

  • 29.04.2004 – 10:00

    ISPA: Bambini di famiglie con problemi di alcol - giornata di studio dell'ISPA

    Lausanne (ots) - I problemi del padre o della madre che beve condizionano anche i figli che non riescono a liberarsene nemmeno in età adulta. L'ISPA stima che in Svizzera più di 50'000 bambini vivano in famiglie con gravi problemi di alcol. Il 6 maggio, si terrà per la prima volta una giornata di studio nazionale su questo tema ancora tabuizzato. I bambini ...

  • 24.04.2003 – 11:30

    ISPA: Canapa e alcopop: va di moda lo sballo

    Risultati della quinta inchiesta sulla salute degli allievi in Svizzera Losana (ots) - Rispetto a quattro anni fa, gli allievi e le allieve tra gli 11 e i 16 anni consumano in misura nettamente maggiore alcopop e superalcolici. I quindicenni e sedicenni bevono sempre più allo scopo di ubriacarsi e il numero di adolescenti che fumano spinelli è notevolmente aumentato. Questo è quanto risulta dall'ultima inchiesta ...

  • 15.04.2003 – 09:00

    Prezzi delle sigarette in Svizzera: solo 11 minuti di lavoro per un pacchetto

    Losanna (ots) - Rispetto al contesto internazionale, in Svizzera i prezzi delle sigarette sono molto bassi. Bastano infatti 11 minuti di lavoro per potersi pagare un pacchetto standard di sigarette: molto meno di quello che impiegano gli abitanti dei paesi limitrofi. L'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) di Losanna vede in ...

  • 15.04.2003 – 09:00

    Bere e fumare rallenta la guarigione delle ferite

    Losanna (ots) - Prima di un intervento chirurgico che causerà delle ferite, conviene smettere per tempo di fumare e di consumare alcol. Il tabacco e l'alcol, infatti, possono rendere più difficoltosa la cicatrizzazione delle ferite. È quanto afferma l'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) di Losanna. Prima di sottoporsi ad una importante operzione chirurgica, ad ...

  • 11.03.2003 – 08:00

    La pipa ad acqua: tutt'altro che una semplice nuvoletta

    Losanna (ots) - La pipa ad acqua, tanto diffusa in Oriente, è diventata un oggetto di culto alla moda in Svizzera. Per i fan del narghilé - detto anche shisha - inalare il fumo del tabacco attraverso i lunghi tubi è un innocuo piacere. L'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) di Losanna, però, è di un altro parere. Le particelle di fumo, nocive per la salute, e la nicotina, una ...

  • 11.03.2003 – 08:00

    La prevenzione della canapa funziona!

    Losanna (ots) - Il consumo di canapa è in crescita, il che, secondo voci occasionali, starebbe a significare che la prevenzione delle droghe ha fallito. Un nuovo rapporto sullo stato delle conoscenze in materia di canapa, appena pubblicato a Bruxelles e frutto di studi condotti in cinque paesi, però, afferma l'esatto contrario. La prevenzione nelle scuole e le reti di progetti di prevenzione a livello comunale sono ...

  • 11.02.2003 – 09:00

    Per prevenire i problemi di alcolismo e droga dei giovani: una famiglia forte

    Losanna (ots) - La qualità delle relazioni all'interno della famiglia e, ancor di più, un rapporto basato sulla fiducia tra i giovani e le loro madri - oltre ad una certa dose di controllo da parte dei genitori - aumentano le possibilità di una vita sana, senza problemi di alcolismo e droga. Sono questi i risultati principali di uno studio condotto a livello ...

  • 11.02.2003 – 09:00

    In caso di aritmia cardiaca meglio lasciar stare l'alcol

    Losanna (ots) - Quando il cuore inizia a battere troppo velocemente o in modo irregolare e il nostro "motore" perde il ritmo, occorre fare molta attenzione. Una campagna di promozione della salute attualmente in corso in Germania fa riferimento al ruolo dell'alcol come corresponsabile e fattore aggravante delle aritmie cardiache. L'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie (ISPA) di Losanna ...