Tous Actualités
Suivre
Abonner Bundesamt für Energie

Bundesamt für Energie

Il rapporto dell’UFE lo dimostra: per il mercato dell’elettricità occorrono regole vincolanti a livello europeo

Berna (ots)

La causa di fondo del blackout del 28 settembre
2003 in Italia risiede nel conflitto irrisolto fra gli interessi 
commerciali delle società e dei Paesi interessati e i presupposti 
tecnici e giuridici per un esercizio sicuro delle reti. Per 
risolvere il problema urgono regole vincolanti, come quelle 
previste dal 1° luglio 2004 nell’ambito del nuovo Regolamento CE n. 
1228/2003 relativo alle condizioni di accesso alla rete per gli 
scambi transfrontalieri di energia elettrica. Il rischio di un 
blackout può essere ridotto soltanto mediante un’applicazione 
efficace a livello europeo di tali regole. Su incarico del 
Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e 
delle comunicazioni (DATEC), l’Ufficio federale dell’energia (UFE) 
ha analizzato approfonditamente quanto accaduto il 28 settembre 
scorso e propone ora misure concrete per rafforzare la sicurezza, 
su scala nazionale ed europea, in materia di approvvigionamento 
dell’energia.
Al momento del blackout, il 28 settembre 2003, alle ore 03:00 
l’Italia importava circa il 24% del suo fabbisogno energetico. Di 
regola, le reti di trasmissione transnazionali riescono a far 
fronte a carichi di simile portata e a sopportare il cedimento di 
una linea importante. Il 28 settembre, tuttavia, la linea del 
Lucomagno – interrottasi in seguito a una scarica fra un conduttore 
e un albero – non ha più potuto essere richiusa. I flussi di 
corrente effettivi divergevano in misura troppo grande dal flusso 
di riferimento concordato. Il coordinatore svizzero della rete 
ETRANS ha pertanto chiesto al gestore italiano GRTN di limitare le 
proprie importazioni che oltrepassavano di 300 MW il programma 
stabilito. La reazione del GRTN è però stata troppo lenta e non 
abbastanza efficace.
I motivi del blackout evocati dall’associazione dei gestori di 
rete europei (UCTE) nel rapporto intermedio del 27 ottobre possono 
aver concorso al blackout italiano e alle brevi interruzioni di 
corrente verificatesi in alcune regioni a sud delle Alpi, ma non ne 
sono la causa di fondo. L’UCTE menziona, fra l’altro, la 
possibilità di una distanza insufficiente tra conduttori e alberi. 
Dal rapporto dell’Ispettorato federale degli impianti a corrente 
forte (IFICF) emerge che il controllo delle distanze è stato 
effettuato dai gestori delle reti conformemente alle prescrizioni. 
La perizia dello studio legale Binder giunge inoltre alla 
conclusione che l’IFICF ha adempiuto i suoi compiti di vigilanza 
sugli impianti ad altissima tensione.
L’Ufficio federale dell’energia ha constatato che, da diverso 
tempo, i flussi di corrente effettivi in transito dalla Svizzera 
all’Italia divergono dai flussi di riferimento. Per motivi 
di sicurezza, tali flussi sono stati programmati e concordati; 
divergenze croniche sono il risultato di decisioni prese dai 
gestori di rete di Italia e Francia e dalle autorità di regolazione 
di questi Paesi. Nell’attribuire alle aziende elettriche le 
capacità per la rete di trasmissione di Francia, Austria, Slovenia 
e Svizzera, questi organi non tengono sufficientemente conto dei 
criteri di sicurezza.
Al momento non esiste alcuna regolamentazione completa, 
vincolante e di pertinenza statale del commercio transfrontaliero 
di energia elettrica. Sono quindi necessarie nuove regole 
vincolanti come quelle previste a partire dal 1° luglio 2004 
nell’ambito dell’attuazione del nuovo Regolamento CE n. 1228/2003 e 
che saranno concretizzate nei prossimi mesi.
L’Ufficio federale dell’energia, in seguito ai fatti del 28 
settembre e nell’intento di incrementare la sicurezza in materia di 
approvvigionamento a livello nazionale ed europeo, propone le 
seguenti misure:
  • i proprietari delle reti svizzere di trasmissione dovrebbero creare al più presto, su base volontaria, una società svizzera dei gestori di rete che funga da gestore indipendente della rete di trasmissione, e allinearsi così dal punto di vista istituzionale alla prassi in vigore nel mercato interno europeo;
  • la Svizzera intende partecipare attivamente all’applicazione concreta del Regolamento CE n. 1228/2003 lavorando in seno al neocostituito comitato dei regolatori europei dei mercati dell’energia elettrica e del gas;
  • per quanto riguarda l’attribuzione delle capacità di trasmissione verso l’Italia per il 2004 e per gli anni successivi, la Svizzera desidera disporre di un diritto di codecisione insieme ai regolatori italiano e francese;
  • la Svizzera ha bisogno in tempi rapidi di un forte regolatore che possa regolare e controllare il mercato come partner a pari diritti insieme agli organi degli altri Paesi e alla Commissione UE;
  • il DATEC e l’UFE stanno studiando la possibilità di emanare d’urgenza una legge allo scopo di creare le istituzioni e le competenze per garantire la sicurezza in materia di approvvigionamento in Svizzera e per partecipare al mercato interno europeo. La legge dovrà consentire un passaggio ordinato verso la futura regolamentazione globale del settore dell’energia elettrica. La commissione di esperti si riunirà il 16 dicembre 2003 per esprimere il proprio parere sull’idoneità della procedura urgente e sugli elementi che devono essere recepiti dalla legge;
  • la Svizzera ha bisogno in tempi rapidi di una legge federale che regolamenti il settore dell’energia elettrica; il disegno di legge dovrà essere pronto per il dibattito in Parlamento al più tardi nel secondo semestre del 2004 – se necessario la consultazione potrà essere effettuata nell’ambito di una conferenza.
Berna, 25 novembre 2003
Ufficio federale dell’energia
Informazioni: Martin Renggli, capo della Divisione Economia e 
Politica dell’energia, tel. 031 322 56 33 
Questioni tecniche: Dr. Rainer Bacher, capo della Sezione Reti, 
tel. 031 322 56 15

Plus de actualités: Bundesamt für Energie
Plus de actualités: Bundesamt für Energie
  • 11.09.2003 – 09:42

    Meno emissioni di CO2 e più posti di lavoro grazie alla politica energetica cantonale

    Berna (ots) - Rispetto ad una situazione ipotetica senza le prescrizioni energetiche sugli edifici introdotte dai Cantoni nel 1980, nel 2002 è stato possibile ridurre di 940 GWh il consumo di energia e di 310'000 tonnellate le emissioni di CO2, produrre investimenti pari a 1,3 miliardi di franchi e creare posti di lavoro per 5700 anni/persona. Anche i ...

  • 02.09.2003 – 08:29

    Legge sull'energia nucleare: giorni contati per il referendum

    Berna (ots) - Il 4 settembre 2003, il termine di referendum per la legge sull'energia nucleare (LENu) scade inutilizzato. Il Consiglio federale però non adotterà il nuovo testo di legge prima del 1° gennaio 2005 perché sono necessari ulteriori ed ampi lavori di carattere legislativo. Sono previste: • l'elaborazione di un'ordinanza sull'energia nucleare; • la modifica di ordinanze esistenti (in particolare ...

  • 01.07.2003 – 11:27

    In calo il consumo energetico nel 2002

    Berna (ots) - Nel 2002 il consumo energetico è diminuito di oltre il due percento. Alla base di questa evoluzione vi sono: temperature più alte, una congiuntura stagnante, una produzione industriale in fase recessiva, una diminuzione dei viaggi e una maggiore efficacia del programma SvizzeraEnergia. Il consumo finale di energia in Svizzera, con 853’670 Terajoule (TJ), è diminuito del 2,1 percento rispetto ...