Tous Actualités
Suivre
Abonner Pro Infirmis Schweiz

Pro Infirmis Schweiz

Pro Infirmis lancia la sua nuova campagna «Siamo tutti uguali. Nessuno è più uguale.»
Pro Infirmis invita con un sorriso a riflettere

Zurigo (ots)

Nella quotidianità, capita regolarmente di vivere situazioni divertenti, irritanti o imbarazzanti. In questo siamo tutti uguali. In realtà, vari ostacoli rendono la vita delle persone con disabilità spesso più difficile. Pro Infirmis si batte in favore delle pari opportunità e con la sua nuova campagna invita a non distogliere lo sguardo.

Con la sua nuova campagna, Pro Infirmis affronta il tema dell'inclusione da un altro punto di vista: il telefonino di Fabienne squilla durante l'esame; Jasmin scopre un calzino rosso nel bucato ormai rosa; correndo, Elena pesta il ricordino di un cane. Sono situazioni che conosciamo tutti. Siamo molto più uguali di quanto pensiamo. «Nel nostro video, abbiamo scelto buffe situazioni quotidiane per sottolineare le analogie e invitare alla riflessione», spiega Susanne Stahel, responsabile Comunicazione e membro della Direzione di Pro Infirmis. Perché dietro a queste analogie nella quotidianità delle persone con disabilità possono celarsi situazioni che di buffo hanno ben poco. Chi ha un handicap è ad esempio toccato dalla povertà in misura superiore alla media e le opportunità di trovare un'occupazione sono dimezzate. Il mercato immobiliare è assai ristretto per le persone con una disabilità fisica e la maggior parte delle offerte culturali non è concepita pensando anche ai disabili.

La consapevolezza che a tutti, come insegna la legge di Murphy, il pane è già caduto dal lato della marmellata può essere lo spunto per impegnarsi con convinzione in favore di una società inclusiva. Con un sorriso, la maggiore organizzazione attiva nel campo dell'handicap in Svizzera invita a contribuire a rendere la società inclusiva, ognuno secondo le proprie possibilità. L'inclusione è un compito tanto collettivo quanto individuale e significa dare la possibilità agli 1,8 milioni di persone con disabilità di vivere in modo autodeterminato e partecipare alla vita senza barriere. Una società inclusiva considera la diversità degli esseri umani una ricchezza. Questo è ciò per cui lotta Pro Infirmis.

www.proinfirmis.ch, Pro Infirmis a Facebook (https://www.facebook.com/ProInfirmis/) o Twitter (https://twitter.com/proinfirmis)

Contatto:

Susanne Stahel
Capodipartimento Comunicazione e raccolta fondi Membro della
Direzione Pro Infirmis
Feldeggstrasse 71/ casella postale
8032 Zurigo
058 775 26 77
susanne.stahel@proinfirmis.ch

Plus de actualités: Pro Infirmis Schweiz
Plus de actualités: Pro Infirmis Schweiz
  • 13.12.2017 – 08:53

    Un no all'iniziativa «No Billag» è un sì alla solidarietà

    Zurigo (ots) - Pro Infirmis raccomanda di respingere l'iniziativa «No Billag», in quanto la SRG SSR fornisce nelle quattro lingue nazionali un importante contributo alla solidarietà con le minoranze sociali. Una volta di più, sarebbero dunque le voci più deboli le prime a sparire, senza contare la cancellazione delle conquiste degli ultimi decenni e lo smantellamento delle prestazioni di servizio per le persone con ...

  • 04.05.2015 – 14:37

    Rapporto annuale 2014 di Pro Infirmis: Richieste di sostegno e donazioni in aumento

    Zürich (ots) - Le richieste di consulenza per persone in situazione di handicap rivolte a Pro Infirmis sono aumentate del 4 per cento l'anno scorso. Anche il numero di domande di sostegno finanziario è cresciuto rispetto agli anni precedenti. Con entrate totali per CHF 103,2 milioni, l'esercizio si è chiuso con un avanzo di CHF 3,3 milioni. La maggiore ...

Cookie Einstellungen

Diese Website nutzt Cookies. Hier können Sie auswählen, welche Cookies Sie zulassen möchten. Weitere Details finden Sie in unserer Datenschutzerklärung.

Details anzeigen

Notwendig

Diese Cookies sind für die Funktionalität der Website unerlässlich und können daher nicht deaktiviert werden.

Komfort

Diese Cookies erleichtern Ihnen die Bedienung unserer Seiten, beispielsweise durch Speicherung bestimmter Voreinstellungen zur Seitenansicht, die Sie getroffen haben.

Statistik

Diese Cookies erfassen Daten für Statistiken und Analysen in anonymisierter Form und ohne Personenbezug. Mit Ihrer Zustimmung helfen Sie uns, die Qualität unserer Seiten fortlaufend zu verbessern.

Marketing

Diese Cookies werden von uns oder unseren Werbepartnern eingesetzt, um Nutzerverhalten zu analysieren, unsere Seiten zu optimieren und ggf. personalisierte Angebote und Werbung anzeigen zu können.