Tous Actualités
Suivre
Abonner Cornèr Banca SA

Cornèr Banca SA

Taulia collabora con il Gruppo Cornèr per l'emissione di carte virtuali Visa

Un document

Lugano/San Francisco (California) (ots)

Taulia, fornitore leader di soluzioni per la gestione del capitale circolante e parte del gruppo SAP, e il Gruppo Cornèr hanno annunciato oggi una partnership per l'emissione di Cornèrcard Taulia Visa Virtual Cards ai clienti B2B del Gruppo Cornèr in Svizzera e Liechtenstein, all'interno dell'ecosistema SAP.

Il Gruppo Cornèr, uno dei leader nell'ambito delle carte di pagamento in Svizzera, offre alla propria clientela business una maggiore trasparenza, processi ottimizzati e un controllo più efficace delle spese, il tutto perfettamente integrato nel loro sistema SAP ERP e nelle applicazioni aziendali correlate. I clienti beneficiano di maggiore sicurezza, una gestione delle spese migliorata e un capitale circolante più efficiente, mentre i fornitori traggono vantaggio da pagamenti affidabili e da una liquidità rafforzata.

Danielle Weinblatt, Chief Product Officer di Taulia, spiega: "In Taulia, ci impegniamo a sostenere le aziende con soluzioni innovative che promuovano efficienza e flessibilità finanziaria. La nostra partnership con il Gruppo Cornèr rappresenta un passo avanti entusiasmante per ampliare l'accesso alle carte virtuali e consentire alle aziende in Svizzera, Liechtenstein e in altri paesi europei di ottimizzare la gestione delle spese e migliorare la propria liquidità. Combinando la nostra esperienza nella gestione del capitale circolante con la solida rete di servizi finanziari del Gruppo Cornèr, creiamo un'esperienza di pagamento impeccabile e sicura di cui beneficiano sia i clienti che i fornitori."

Soluzione finanziaria completa

"Siamo lieti di collaborare con un partner esperto e di successo come Taulia. La soluzione Taulia Virtual Cards definisce nuovi standard nella gestione quotidiana delle attività aziendali nell'economia moderna. Per la clientela B2B, queste carte non sono solo pratiche, ma offrono anche un valore aggiunto significativo su più livelli. Da un lato, queste carte di pagamento possono essere richieste individualmente e in tempo reale, e poi utilizzate immediatamente. Dall'altro, ottimizzano i processi amministrativi all'interno delle aziende, garantendo una maggiore trasparenza e controllo, in particolare nella gestione degli approvvigionamenti e delle catene di fornitura", conferma Alessandro Seralvo, Executive Vice President di Cornèr Banca.

Lucy Demery, SVP,Head of Visa Commercial Solutions, Visa Europe, aggiunge: "Lo scorso anno abbiamo annunciato la collaborazione tra Visa e Taulia per trasformare i pagamenti in tutto l'ecosistema. È fantastico vedere come questo impegno stia ora diventando realtà. I servizi finanziari integrati e le carte virtuali sono elementi fondamentali per creare un'automazione dei pagamenti di alto livello, offrendo un'esperienza ottimale ed efficiente. Non vedo l'ora di vedere i risultati positivi di questa iniziativa."

Il lancio della partnership Cornèrcard Taulia per l'emissione delle Visa Virtual Card avverrà nel secondo semestre del 2025.

Contatto:

Daniela Gampp // +41 91 800 56 09 // daniela.gampp@corner.ch

Plus de actualités: Cornèr Banca SA
Plus de actualités: Cornèr Banca SA
  • 24.02.2025 – 17:45

    Il Gruppo Cornèr consolida la sua crescita

    Lugano (ots) - A fronte di un contesto economico incerto, dettato da una politica monetaria restrittiva e tassi di interessi in calo, il Gruppo Cornèr ha mantenuto una traiettoria di crescita stabile grazie alla sua filosofia prudenziale e alla solida posizione patrimoniale, con fondi propri che salgono a CHF 1'223 milioni (+5,9 %). Il 73mo esercizio si è ...

    Un document
  • 26.02.2024 – 17:45

    Buona crescita per il Gruppo Cornèr

    Lugano (ots) - A fronte di un assetto geopolitico ed economico incerto, la politica prudenziale del Gruppo Cornèr, unita ad una condotta da sempre orientata al pragmatismo, si sono rivelate ancora una volta qualità vincenti. Il 72mo esercizio del Gruppo Cornèr si è chiuso con ricavi che raggiungono i CHF 506 milioni (+ 16 %) e un utile netto pari a CHF ...

    2 Documents