Comunicato stampa: «L'influencer Flavio Leu combatte il littering»
Un document
L'influencer Flavio Leu combatte il littering
L’attore e creatore di contenuti Flavio Leu sfrutta la sua notorietà per una buona causa: in occasione della giornata nazionale Clean-up di IGSU del 19 e 20 settembre 2025, si unirà a decine di migliaia di volontarie e volontari nella lotta contro il littering e in favore di un ambiente pulito.
L’attore e creatore di contenuti Flavio Leu è molto popolare tra le giovani e i giovani svizzeri: oltre 61.000 persone lo seguono su TikTok e ha più di 82.000 fan su Instagram. Nei suoi post, spesso passeggia nel bosco mentre riordina i suoi pensieri. Riflette anche sul tema del littering e fa dei paralleli con il suo lavoro quotidiano: «Come creatore di contenuti, so che Internet non dimentica nulla. I vecchi video, foto e testi riappaiono nel momento più inopportuno come un boomerang», dice Flavio Leu. «Tuttavia, anche la natura ha una memoria da elefante: i sacchetti di plastica, i mozziconi di sigaretta o le gomme da masticare gettati con noncuranza inquinano l'ambiente e li ritroviamo quando facciamo un'escursione, nuotiamo o ci rilassiamo al parco.» Per tale ragione, il 19 e 20 settembre 2025, questo attore e creatore di contenuti parteciperà alla giornata nazionale Clean-up di IGSU lanciando un chiaro segnale contro il littering.
Dare l'esempio con il sostegno di varie celebrità e premi interessanti
Oltre a Flavio Leu, decine di migliaia di volontarie e volontari scenderanno in strada per raccogliere i rifiuti abbandonati: anche quest’anno, per la tredicesima volta, gli allievi dei giardini d’infanzia e delle elementari, i dipendenti e i loro dirigenti, gli impiegati comunali, i membri delle associazioni nonché i politici si daranno da fare per combattere il littering. Chiunque desideri dare l'esempio contro il littering, può organizzare la propria campagna o unirsi a un’operazione di pulizia. Inoltre, chi registra la propria operazione di pulizia su www.clean-up-day.ch, il 19 e 20 settembre 2025 ha la possibilità di essere accompagnato da Flavio Leu in persona. Ci sono anche interessanti premi da vincere: le scuole, i comuni e i piccoli gruppi parteciperanno all'estrazione di diverse escursioni dedicate al riciclaggio nell'ambito del concorso della giornata Clean-up.
Impegno in tutta la Svizzera
IGSU organizza la giornata nazionale Clean-up dal 2013 e ogni anno mobilita diverse decine di migliaia di partecipanti. Questa iniziativa è parte integrante del «World Cleanup Day», che quest’anno si svolge il 20 settembre con la partecipazione attiva di più di 210 Paesi in tutto il mondo. L’anno scorso, in occasione della giornata Clean-up, oltre 60.000 persone hanno partecipato a più di 750 operazioni di pulizia in tutta la Svizzera. L'iniziativa è sostenuta dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), dall'Associazione Svizzera Infrastrutture comunali ASIC e dalla Fondazione Pusch.
Maggiori informazioni sulla giornata nazionale Clean-up di IGSU sono disponibili su www.clean-up-day.ch.
Contatto per i media:
Nora Steimer, direttrice IGSU, 043 500 19 91, 076 406 13 86
IGSU - centro svizzero di competenza contro il littering
IGSU, il centro svizzero di competenza contro il littering, si adopera a livello nazionale con misure di sensibilizzazione e di prevenzione in favore di un ambiente pulito dal 2007. Una delle misure più note di IGSU è la giornata Clean-up nazionale, che quest’anno avrà luogo il 19 e 20 settembre. Fra gli enti responsabili di IGSU vi sono la cooperativa IGORA per il riciclaggio dell’alluminio, PET-Recycling Schweiz, VetroSwiss, 20 minuti, McDonald’s Svizzera, Migros, Coop, Valora, Feldschlösschen, Coca-Cola Svizzera e International Chewing Gum Association. I membri s’impegnano inoltre anche nello svolgimento di attività proprie contro il littering e, ad esempio, mettono a disposizione degli ulteriori cestini per i rifiuti, organizzano dei giri di pulizia nei pressi delle loro filiali oppure organizzano operazioni di pulizia con l’aiuto della popolazione.
Avete bisogno di un preventivo per una relazione sul littering o avete una domanda su questo argomento? Le esperte e gli esperti IGSU sono a vostra completa disposizione.
IGSU Hohlstrasse 532 8048 Zurigo Tel 043 500 19 99 clean-up-day@igsu.ch www.clean-up-day.ch