swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Actualités de Dübendorf
- Un documentplus
swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Verso una migliore protezione dei lavoratori temporanei: il CCL Prestito di personale sarà rinnovato per tre anni
Dübendorf/Berna (ots) - Le parti sociali hanno sottoscritto un accordo per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro Prestito di personale (CCL PP) per una durata di tre anni. Le conquiste del CCL in termini di condizioni di lavoro, protezione ...
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - La seconda ondata di contagi mette a rischio il mercato del lavoro svizzero
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Crollo dovuto a coronavirus del 22,8 %, 20'000 dipendenti in regime di lavoro ridotto rischiano la disoccupazione
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Flexworker intervistati scientificamente
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
2Swiss Staffingindex - Perdite schiaccianti in seguito alla crisi del coronavirus: crollo del 12 per cento già a marzo
Un documentplus
swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Bilancio annuale rovinato: il settore del lavoro temporaneo subisce una contrazione del 4,5 per cento
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Il partenariato sociale fa ancora parte del mercato del lavoro liberale?
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Il lavoro temporaneo rende possibile la protezione sociale per i lavoratori delle piattaforme
Dübendorf (ots) - La digitalizzazione si addentra sempre più nella società e nell'economia. La logica just-in-time plasma il business, il mondo del lavoro e la vita privata. Di conseguenza, il numero di persone che lavorano in modo flessibile è in aumento, così come il numero di piattaforme digitali ...
2 Documentsplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Settore del lavoro temporaneo in calo del 5,1 %
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Variazione negativa del 6,1 % per il settore del lavoro temporaneo
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Lavoro flessibile e protezione sociale non sono una contraddizione
2 Documentsplus
swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Ricorso contro le restrizioni legali per il lavoro temporaneo nel Canton Ticino
Dübendorf (ots) - Con la revisione della Legge sulle commesse pubbliche (LCPubb), il Canton Ticino cerca di vietare o limitare in modo massiccio il ricorso al lavoro temporaneo per l'esecuzione delle commesse pubbliche. Con il divieto di subappalto diventa praticamente impossibile per i prestatori di ...
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Ricorso contro il divieto del lavoro temporaneo a Chiasso
Dübendorf (ots) - swissstaffing, l'associazione nazionale di categoria dei prestatori e collocatori di personale, ha presentato ricorso contro il divieto di recente emanata del lavoro temporaneo negli appalti pubblici del comune di Chiasso. Una limitazione ovvero un divieto di usufruire dei lavoratori temporanei nega non solo le realtà dell'economia e ...
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Calo dell'1,3 per cento per il settore del lavoro temporaneo
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Un posto fisso per ogni secondo lavoratore temporaneo
Dübendorf (ots) - Il lavoro temporaneo è oggetto di controversie e ognuno ha presumibilmente la sua propria opinione. Due indagini rappresentative condotte da gfs-zürich per conto di swissstaffing portano nuovi fatti nel dibattito: un lavoratore temporaneo su due in cerca di un posto fisso lo ha trovato entro 24 mesi dall'inizio della sua prima missione. ...
2 Documentsplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Il ricorso contro le restrizioni legali sul lavoro temporaneo nel Cantone di Ginevra ha avuto esito positivo
Dübendorf (ots) - Con sentenza del 12 dicembre 2018, la Corte costituzionale di Ginevra ha accolto il ricorso di swissstaffing, l'associazione nazionale di categoria dei prestatori e collocatori di personale, annullando integralmente le disposizioni del regolamento cantonale che prevedevano una limitazione del ...
plusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Il settore del lavoro temporaneo chiude il 2018 registrando una crescita dell'8,4 %
Un documentplus
swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Obbligo di notifica dei posti vacanti: un'impresa su quattro subisce restrizioni
Dübendorf (ots) - A sei mesi dall'introduzione dell'obbligo di notifica dei posti vacanti un'impresa su quattro si vede limitata nel reclutamento del personale. Lo rivela un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca di mercato gfs-zürich per swissstaffing e l'Unione svizzera delle arti e mestieri su ...
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Il nuovo CCL Prestito di personale entra in vigore il 1° gennaio 2019
Dübendorf (ots) - Il nuovo Contratto collettivo di lavoro (CCL) Prestito di personale entra in vigore il 1° gennaio 2019, con validità fino alla fine del 2020. Il Consiglio federale ha confermato la dichiarazione di obbligatorietà generale (DOG) del CCL Prestito di personale - un vero e proprio ...
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Settore del lavoro temporaneo: crescita trimestrale del 5,5 per cento
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Condizioni di lavoro eque per i lavoratori temporanei: il CCL Prestito di personale sarà prorogato / Comunicato stampa delle parti sociali del CCL Prestito di personale
Dübendorf (ots) - Il nostro contratto collettivo di lavoro (CCL) Prestito di personale sarà prorogato fino al 2020. Per lo stesso periodo è previsto un aumento dei salari minimi in due fasi di rispettivamente 60 - 75 franchi. A partire dal 2021, le ...
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Bilancio semestrale: il settore del lavoro temporaneo cresce del 12,9 per cento
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Assemblea generale storica di swissstaffing con elezione del nuovo presidente
Un documentplus
swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Franco debole e congiuntura favorevole danno slancio al settore del lavoro temporaneo
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Il lavoro temporaneo. Chiaro e tondo.
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Il lavoro temporaneo, motore dell'occupazione, crea 5'000 nuovi posti di lavoro
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Il settore temporaneo chiude il terzo trimestre con un incremento del 4,2 percento
Un documentplusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Previsione di crescita del 6,9% per il settore del lavoro temporaneo nel secondo trimestre
plusswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
2Nuovo barometro settoriale: crescita dell'1,9% per il settore del lavoro temporaneo nel 2016
plus