Caritas Schweiz / Caritas Suisse
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Caritas Svizzera mette a disposizione 200 000 franchi per gli aiuti di emergenza in Ucraina
mehrI nuovi dati dell'Ufficio federale di statistica / Resta alto il tasso di povertà in Svizzera
mehrLa crisi del coronavirus evidenzia la necessità di sostegno: Caritas amplia gli aiuti alle persone indigenti
mehrIl 6 febbraio è la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili / Assicurare un aiuto facilmente accessibile
Luzern (ots) - Il 6 febbraio si celebra la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili (Female Genital Mutilation/Cutting FGM/C). Le mutilazioni genitali femminili sono una realtà anche in Svizzera. Secondo stime recenti, le ragazze e le donne a rischio o vittime di questa pratica sono ...
mehrResta elevata la domanda dei mercati Caritas
mehr
La crisi del coronavirus inasprisce le disuguaglianze tra i sessi
mehrCaritas fa appello per un'azione risoluta contro la povertà in Svizzera
mehrPeter Lack sarà il nuovo direttore di Caritas Svizzera
mehr
Affrontare il cambiamento climatico con innovazione e partenariato
mehrPer un'alimentazione più equa e rispettosa del clima
mehrCaritas Svizzera stanzia 300 000 franchi per Haiti
mehr
Una protezione socialmente sostenibile del clima è possibile
mehrIl direttore Peter Marbet lascia Caritas Svizzera
Lucerna (ots) - Di comune accordo, Caritas Svizzera e Peter Marbet hanno deciso di sciogliere il rapporto di lavoro per divergenze d'opinione in materia di conduzione e collaborazione. Il sostituto direttore Hans Krummenacher rileverà la carica ad interim. Peter Marbet è stato alla guida di Caritas Svizzera dal 1° gennaio 2021. Durante il suo periodo in veste di direttore è stata fissata e sviluppata l'importante ...
mehrCaritas continua a fornire aiuti d'emergenza a un anno dall'esplosione a Beirut
mehrDocumento di posizione di Caritas: la sicurezza sociale non dovrebbe dipendere dalla nazionalità
mehrThomas Stocker vince il Prix Caritas
mehrIl Consiglio degli Stati deve abolire le liste nere disumane
mehr
Claudius Luterbacher è il nuovo presidente di Caritas Svizzera
mehrLa politica climatica della Svizzera non può limitarsi ai confini nazionali, ma deve garantire una giustizia climatica alle popolazioni più povere.
mehrCaritas raccomanda un Sì alla revisione della legge sul CO2
mehrLa riduzione dei premi non basta più per combattere la povertà e deve essere aumentata
mehrDieci anni di guerra in Siria: un dramma senza fine
mehrPovertà a causa della crisi del coronavirus: il peggio deve ancora arrivare
mehr
Peter Marbet è il nuovo direttore di Caritas Svizzera
mehrLa crisi del coronavirus esclude ulteriormente i poveri dalla società
mehrLa crisi del coronavirus accresce la povertà in Svizzera
mehrRapporto relativo al postulato "Misure contro le mutilazioni genitali femminili" del Consiglio federale / Mutilazioni genitali femminili: migliore protezione e supporto / per donne e ragazze
Lucerna (ots) - Secondo le stime, in Svizzera vivono circa 22 000 donne e ragazze che hanno subito o corrono il rischio di subire una mutilazione genitale. Nel rapporto relativo al postulato pubblicato oggi dal Consiglio federale si valuta con quali misure donne e ragazze possano essere tutelate meglio da tali ...
mehrCaritas consiglia di approvare l'iniziativa popolare per imprese responsabili
Lucerna (ots) - Il 29 novembre la Svizzera è chiamata a esprimersi sull'iniziativa popolare "Per imprese responsabili - a tutela dell'essere umano e dell'ambiente" che si impegna per la tutela dei diritti umani e il rispetto delle norme ambientali internazionali nel Sud del mondo. Protegge altresì persone indigenti dallo sfruttamento da parte di imprese che non si ...
mehrIl Parlamento ha approvato la cooperazione internazionale 2021-2024 / Cooperazione allo sviluppo: il pacchetto finanziario non è sufficiente
mehr