Caritas Schweiz / Caritas Suisse
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Povertà a causa dell'emergenza coronavirus: Caritas invita il Consiglio degli Stati ad agire
mehrEsplosione a Beirut: Caritas Svizzera estende gli aiuti a 1 milione di franchi
mehrCaritas Svizzera fornisce aiuti d'emergenza in Etiopia in cooperazione con la FAO / Locuste: in Africa orientale oltre 20 milioni di persone rischiano la carestia
mehrInsieme per aiutare le famiglie durante la crisi dovuta al Coronavirus: ALDI SUISSE devolve 158'800 franchi svizzeri a Caritas Svizzera
Lucerna (ots) - A maggio, ALDI SUISSE e Caritas Svizzera hanno lanciato una raccolta fondi per dare un aiuto alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche a causa del Coronavirus. Contando anche il contributo annuale al fondo per le famiglie colpite o minacciate da povertà, ALDI SUISSE ha donato a Caritas ...
mehrMonitoraggio della povertà approvato anche dal Consiglio nazionale: Un passo importante per una politica efficace di lotta alla povertà
Luzern (ots) - Il Consiglio nazionale ha approvato oggi l'introduzione di un monitoraggio periodico della si-tuazione della povertà in Svizzera. Dopo che il Consiglio degli Stati aveva già presentato la stessa richiesta nel settembre 2019, il Consiglio federale è ora incaricato di istituire un ciclo di ...
mehr
Emergenza coronavirus: Caritas offre aiuti transitori a 4000 persone
Lucerna (ots) - Dall'inizio della crisi dovuta al coronavirus, Caritas Svizzera e le organizzazioni Caritas regionali hanno fornito aiuti transitori a circa 4000 persone per oltre mezzo milione di franchi e distribuito buoni acquisto utilizzabili nei mercati Caritas per un valore di 200 000 franchi. Particolarmente bisognose di sostegno sono le persone che prima della ...
mehrL'appello di Caritas è stato ascoltato / Gli interventi parlamentari chiedono di sostenere i meno abbienti
Luzerna (ots) - L'appello per un sostegno mirato alla classe media e alle persone colpite dalla povertà formulato da Caritas durante la crisi del coronavirus è stato ascoltato dai politici. Vari interventi su misure centrali volte a sostenere i più deboli nella società sono oggetto di discussioni del Parlamento. ...
mehrIl Parlamento deve approntare un pacchetto di aiuti per le persone colpite dalla povertà / Caritas propone pagamenti diretti di 1000 franchi
mehr
Appello di Caritas al Consigliere federale Alain Berset / Il trattamento del coronavirus dovrebbe essere gratuito per le persone bisognose
mehrCrisi da coronavirus: Caritas lancia un'iniziativa di sostegno per le persone in situazione d'emergenza
Luzern (ots) - La crisi da coronavirus non si ripercuote soltanto sul piano sanitario, economico e politico. Costituisce una situazione d'emergenza soprattutto per le numerose famiglie e persone sole che già prima vivevano con il minimo esistenziale. Ecco perché Caritas lancia un'iniziativa di sostegno a favore di ...
mehrLa popolazione del Mozambico osa un nuovo inizio
mehr
La cooperazione internazionale (CI) della Svizzera per il periodo 2021-2024 / Con la crisi climatica la cooperazione allo sviluppo è ancora più importante
mehrLa Confederazione chiude l'esercizio 2019 con un avanzo pari a 3,1 miliardi di franchi / Aumentare gli investimenti nella cooperazione internazionale 2021-2024
mehrCaritas Svizzera sostiene le vittime del terremoto in Albania con 1 milione di franchi
mehrNuovo documento di posizione di Caritas sulla migrazione e lo sviluppo / Caritas sollecita una politica estera in materia di migrazione fondata su un approccio umano e orientato alle cause
Luzern (ots) - Le condizioni continuano a essere precarie in Libia e in Bosnia, nel Mediterraneo o sulle isole dell'Egeo in Grecia. L'Unione Europea (UE) è ben lungi dal trovare una soluzione alla crisi dei rifugiati e dei migranti. A tale riguardo la Svizzera non può sottrarsi alle proprie responsabilità. Deve ...
mehrGiornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili del 6 febbraio / Proteggere le ragazze dalle mutilazioni genitali femminili
mehrDove le persone indigenti possono fare la spesa a basso costo / Apertura del nuovo mercato Caritas di Bienne
mehr
Ultime cifre dell'Ufficio federale di statistica (UST) sulla povertà in Svizzera / Il tasso di povertà resta elevato - forte aumento della povertà infantile
Luzern (ots) - In Svizzera 660 000 persone, ossia il 7,9 per cento della popolazione, vivono in condizioni di povertà. In base alle cifre per il 2018 pubblicate oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST) la situazione continua a essere tesa. Dopo aver registrato per anni costanti aumenti, il tasso di povertà ...
mehrCaritas Svizzera dice sì all'iniziativa popolare «Più abitazioni a prezzi accessibili» / Chi è povero non trova un alloggio a prezzi accessibili
Luzern (ots) - Caritas Svizzera è favorevole all'iniziativa «Più abitazioni a prezzi accessibili» in votazione il 9 febbraio. Le persone indigenti e a basso reddito hanno sempre più difficoltà a trovare un'abitazione a pigione moderata. È necessario che la Confederazione e i Cantoni promuovano maggiormente ...
mehrA 10 anni dal sisma del 12 gennaio 2010 / Caritas prosegue la lotta alla povertà ad Haiti
Luzern (ots) - All'indomani del devastante terremoto del 12 gennaio 2010, Caritas Svizzera ha potuto fornire tempestivamente aiuti d'urgenza e successivamente procedere alla ricostruzione di scuole e alloggi, nonché migliorare le condizioni per quanto riguarda l'igiene, l'alimentazione, la sicurezza alimentare e le possibilità occupazionali per le popolazioni più ...
mehrAlmanacco sociale 2020: a fine anno Caritas fa il punto della situazione / La Svizzera non riesce a ridurre la povertà
mehrEmergenza in Albania: Caritas fornisce alloggi riscaldati, pacchetti di generi alimentari e sostegno psicosociale
mehrCaritas lancia l'allarme sulla povertà infantile in Svizzera: il Consiglio federale e il Parlamento devono agire
mehr
Caritas fornisce un contributo di 500 000 franchi per il terremoto in Albania
mehrDeliberazioni sulla nuova legge sul CO2 / I fallimenti del Consiglio degli Stati in materia di politica climatica
Luzern (ots) - Il Consiglio federale intende rendere la Svizzera climaticamente neutra entro il 2050. Ciò richiede una legge sul CO2 ambiziosa ed efficace. Il disegno di legge approvato oggi dal Consiglio degli Stati è troppo incoerente, anche se mira nella giusta direzione. Il Consiglio degli Stati non riesce a ...
mehrPer combattere efficacemente la povertà in Svizzera, occorre un monitoraggio della povertà a livello nazionale
Luzern (ots) - La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura chiede in una mozione l'introduzione di un monitoraggio periodico relativo alla situazione della povertà in Svizzera. L'intervento parla-mentare depositato in Consiglio degli Stati sarà trattato giovedì 19 settembre. Caritas Svizzera ...
mehrCaritas Svizzera chiede una strategia globale per l'Africa
mehrGli incendi in Amazzonia infuriano senza sosta - Caritas fornisce aiuti d'emergenza
mehrCaritas Svizzera aiuta le vittime degli incendi in Amazzonia
Luzern (ots) - Brucia la foresta pluviale in Amazzonia. È una catastrofe ecologica e sociale che interessa tutto il mondo. Solo in Bolivia sono 100 000 le persone minacciate dai roghi che si diffondono rapidamente. Caritas Svizzera stanzia una somma pari a 250 000 franchi per gli aiuti d'emergenza da prestare sul posto. Nel dipartimento di Santa Cruz, al confine con il Brasile, la situazione è drammatica. Il governo ha ...
mehr