Folgen
Keine Story von Staatssekretariat für Wirtschaft (SECO) mehr verpassen.

Staatssekretariat für Wirtschaft (SECO)

Filtern
  • 03.02.2004 – 16:00

    SECO: Invito ad una conferenza stampa: Creazione di imprese on-line

    Berna (ots) - Gentili signore, egregi signori lo scorso anno sono state costituite in Svizzera 30'000 imprese. Oltre un terzo dei nuovi imprenditori ha scelto la forma giuridica della ditta individuale. Per questo pubblico, il Segretariato di Stato dell'economia (seco) ha realizzato, in collaborazione con l'Ufficio federale di giustizia, l'Ufficio federale ...

  • 29.01.2004 – 10:30

    SECO: Maggiore collaborazione fra le assicurazioni sociali

    Berna (ots) - Le assicurazioni sociali si prefiggono di garantire l'esistenza degli assicurati e la loro integrazione nel mondo del lavoro. Per raggiungere questo obiettivo è indispensabile una stretta collaborazione fra i vari sistemi. Un nuovo pronturaio di collaborazione interistituzionale (IIZ) fornisce suggerimenti e indicazioni utili. Non di rado, coloro che beneficiano di prestazioni delle ...

  • 22.01.2004 – 10:00

    SECO: Violazione della legge sul controllo dei beni a duplice impiego

    Berna (ots) - Il Segretariato di Stato dell'economia (seco) ha denunciato al Ministero pubblico della Confederazione una fabbrica svizzera che, per svariati anni, ha esportato macchine utensili senza essere in possesso del necessario permesso d'esportazione. Ciò costituisce una violazione della legge federale del 13 dicembre 1996 sul controllo dei beni ...

  • 15.01.2004 – 14:00

    SECO: Invito ad una conferenza stampa

    Berna (ots) - Rapporto OCSE 2003 sull'economia svizzera Gentili signore, egregi signori L'OCSE pubbblica il suo rapporto 2003 sull'economia e sulla politica economica svizzera. Esso sarà presentato dal suo principale autore, il Signor Claude Giorno, del Segretariato OCSE, e da Aymo Brunetti capo della Direzione della politica economica del Segretariato di Stato dell'economia. Tema precipuo del ...

  • 27.11.2003 – 07:45

    SECO: Il prodotto interno lordo nel 3° trimestre 2003 Lieve crescita economica

    Berna (ots) - Nel 3° trimestre 2003, il prodotto interno lordo (PIL) reale è aumentato dell'1,0% rispetto al trimestre precedente (dati depurati dalle variazioni stagionali e aleatorie, tasso di variazione su base annua). Il suo livello è inferiore a quello registrato l'anno precedente (-0,6%). L'evoluzione positiva del consumo reale delle economie ...

  • 27.11.2003 – 07:45

    SECO: Primi segni di ripresa della congiuntura in Svizzera

    Berna (ots) - L'economia mondiale si trova in una fase di ripresa che presenta tuttavia ancora marcate differenze a seconda dei paesi e delle regioni. Più importante che l'elevata crescita raggiunta negli USA nel terzo trimestre 2003 è stato l’effetto fortemente positivo degli investimenti delle imprese e la nuova crescita dell'occupazione. Anche l'economia giapponese ha mostrato un andamento positivo. I ...

  • 25.11.2003 – 08:15

    SECO: Esitante ripresa della domanda turistica in Svizzera

    Berna (ots) - La domanda nel settore turistico svizzero mostra un'esitante ripresa. Per la stagione invernale 2003/2004 ci si attende ancora un lievissimo calo dello 0,6% dei pernottamenti in albergo. Per quanto riguarda la domanda interna si prevede un calo dello 0.3%, mentre la domanda estera dovrebbe segnare una diminuzione leggermente maggiore, pari allo 0.8%. Durante la stagione estiva 2004 le tendenze alla ...

  • 14.11.2003 – 11:11

    SECO: Banche e PMI: collaborazione positiva Sondaggio del seco sul rapporto tra PMI e banche

    Berna (ots) - La collaborazione fra banche e piccole e medie imprese (PMI) è fondamentalmente buona. È il risultato emerso da un sondaggio rappresentativo condotto dal Segretariato di Stato dell'economia (seco) in collaborazione con le associazioni mantello svizzere dell'economia. Tuttavia emerge la necessità di informazioni più dettagliate da un lato sui ...

  • 13.10.2003 – 13:46

    SECO: Visita del Segretario di Stato David Syz in Libano

    Berna (ots) - Dal 14 al 16 ottobre 2003 prossimi, una delegazione economica guidata dal Segretario di Stato David Syz effettuerà un visita in Libano. David Syz incontrerà il Presidente libanese Emile Lahoud e il Primo Ministro Rafic Hariri, nonché diversi altri ministri e rappresentanti del settore privato locale. La delegazione presenzierà anche a manifestazioni nel quadro della settimana di promozione ...

  • 07.10.2003 – 08:35

    SECO: La situazione sul mercato del lavoro nel mese di settembre 2003

    Berna (ots) - Stando ai dati rilevati dal Segretariato di Stato dell’economia (seco), alla fine di settembre 2003 erano iscritti 146’688 disoccupati, ossia 3’016 in più rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è salito dal 3,6% nel mese di agosto 2003 al 3,7% nel mese in rassegna. Sono state registrate complessivamente 209’495 persone in ...

  • 23.09.2003 – 11:00

    SECO: Prevenire la corruzione – Consigli alle imprese svizzere operanti all’estero

    Berna (ots) - Il Segretariato di Stato dell’economia (seco) ha pubblicato oggi un opuscolo dal titolo ”Prevenire la corruzione – Consigli alle imprese svizzere operanti all’estero”. L’opuscolo fornisce consigli alle imprese svizzere operanti all’estero su come prevenire attivamente la corruzione. Questo tema è di scottante attualità in seguito ...

  • 09.09.2003 – 11:39

    SECO: A Cancún parlano gli esportatori

    Berna (ots) - Per la quinta volta il Centro del commercio internazionale (CCI) – un’agenzia dell’UNCTAD, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e sullo Sviluppo, e dell’OMC, l’Organizzazione mondiale del commercio – ha organizzato un forum internazionale in stretta collaborazione con il Segretariato di Stato svizzero dell’economia (seco). L’ "Executive Forum" ha avuto luogo a Cancún tra il 06 e ...

  • 05.09.2003 – 07:45

    SECO: La situazione sul mercato del lavoro nel mese di agosto 2003

    Berna (ots) - Stando ai dati rilevati dal Segretariato di Stato dell’economia (seco), alla fine di agosto 2003 erano iscritti 143’672 disoccupati, ossia 1’973 in più rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 3,6% nel mese in rassegna. Sono state registrate complessivamente 205’636 persone in cerca d’impiego, vale a dire 1’924 in più rispetto al mese di luglio 2003. ...