Alle Storys
Folgen
Keine Story von Schweizerische Hirnliga mehr verpassen.

Schweizerische Hirnliga

Giovane scienziato di Basilea insignito di una borsa di studio per la ricerca sul cervello
Borsa di ricerca della Lega svizzera per il cervello 2025

Berna (ots)

La borsa di ricerca di 60 000 franchi della Lega svizzera per il cervello va all'appena ventiduenne Valiantsin Darafeyeu, dottorando presso il Dipartimento di biomedicina dell'Università di Basilea, che studia l'azione dei nervi ottici nel cervello umano sull'occhio pigro, la cosiddetta ambilopia. La cerimonia di premiazione pubblica si terrà martedì 18 marzo presso l'Università di Basilea.

Il ventiduenne Valiant Darafeyeu, dottorando presso l'Università di Basilea, riceverà la borsa di ricerca di 60 000 franchi della Lega svizzera del cervello. La sua ricerca si concentra sull'ambliopia, un disturbo dello sviluppo visivo in cui il cervello non elabora correttamente lo stimolo visivo di un occhio. L'obiettivo del suo progetto è quello di scoprire quali aree del cervello sono responsabili, un passo importante verso nuovi trattamenti.

L'"occhio pigro" (ambliopia) è un disturbo dello sviluppo visivo. Il cervello non elabora correttamente le impressioni sensoriali di un occhio, con conseguente diminuzione della vista. Circa il 3% della popolazione mondiale ne soffre. I trattamenti effettuati finora, come le bende o le lenti a contatto, hanno solo un effetto limitato, in quanto il problema non è da ricercarsi nell'occhio, ma nell'elaborazione effettuata nel cervello.

Il progetto di ricerca premiato indaga quali aree del cervello elaborano in modo errato gli stimoli ottici. Queste conoscenze possono aiutare a sviluppare nuovi metodi terapeutici.

Tra le numerose candidature ricevute, il progetto di Darafeyeu è stato selezionato come particolarmente promettente. "È ammirevole la dedizione e la curiosità con cui il giovane borsista si dedica alla ricerca sul cervello", afferma a nome della commissione giudicatrice il Prof. Dr. med. Jürg Kesselring, presidente della Lega svizzera per il cervello e neurologo. Con la borsa di studio per la ricerca, la Lega svizzera del cervello finanzia per un anno l'attività scientifica di Valiantin Darafeyeu.

La Lega svizzera per il cervello aiuta le persone affette da ambliopia e sostiene i giovani ricercatori nel migliorare la vita dei bambini e degli adulti colpiti e nel proteggere la loro vista.

Il conferimento pubblico della borsa di ricerca di circa 60 000 franchi nell'ambito della Settimana del cervello avrà luogo martedì 18 marzo alle ore 19.30 presso l'Università di Basilea. L'evento è aperto al pubblico. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web https://www.neuronetwork.unibas.ch/brainweek25/

Borsa di ricerca della Lega svizzera per il cervello

La Lega svizzera per il cervello assegna ogni quattro anni una borsa di ricerca per il finanziamento iniziale delle nuove leve. Viene promosso ogni tipo di ricerca sul cervello presso un istituto scientifico riconosciuto o una clinica in Svizzera. Possono beneficiare di una borsa di studio giovani accademici dei settori della medicina, della biologia, della psicologia, dell'informatica o di un settore affine. La borsa di studio finanzia lo stipendio di una dottoranda o di un dottorando nel primo anno. L'importo si basa sui contributi del Fondo nazionale svizzero e ammonta a un massimo di CHF 60 000.- assicurazione sociale inclusa. La prossima borsa di studio sarà assegnata nel 2029, il bando si aprirà a gennaio 2028.

Il Prof. Dr. med. Jürg Kesselring, presidente della Lega svizzera del cervello, e il borsista Valiantsin Darafeyeu sono a disposizione dei media per eventuali interviste.

Contatto:

Lega svizzera per il cervello
Prof. Dr. med. Jürg Kesselring
E-mail: info@hirnliga.ch

Università di Basilea
Department of Biomedicine
Valiantsin Darafeyeu
E-mail: valiantsin.darafeyeu@iob.ch