Alle Storys
Folgen
Keine Story von SERV Schweizerische Exportrisikoversicherung mehr verpassen.

SERV Schweizerische Exportrisikoversicherung

Luca Albertoni entra a far parte del Consiglio di Amministrazione della SERV

Luca Albertoni entra a far parte del Consiglio di Amministrazione della SERV
  • Bild-Infos
  • Download

Zurigo (ots)

Il Consiglio federale ha nominato un nuovo membro del Con-siglio di Amministrazione della SERV: si tratta di Luca Albertoni, Direttore della Camera di commercio, dell'industria, dell'artigianato e dei servizi del Cantone Ticino. Assumerà il nuovo incarico a partire dal 1° luglio 2024 e lo manterrà per la durata residua del mandato 2024-2027 attualmente in corso.

Nel mese di novembre 2023 si era svolta la procedura di rinnovo integrale del Consiglio di Ammi-nistrazione della SERV per il mandato relativo al periodo 2024-2027. In tale occasione erano stati nominati otto membri tra confermati e nuovi eletti. Ora si è scelto di introdurre un'ulteriore persona, per conferire al Consiglio maggiore flessibilità, ottimizzarne il know-how e assicurare la rappresentanza della Svizzera italiana. È stato così raggiunto il numero massimo di nove membri, una formazione che ha già dato buoni frutti per l'Organizzazione in passato.

"Con Luca Albertoni il Consiglio si arricchisce di competenze specialistiche per quanto riguarda il panorama delle PMI elvetiche e in particolare ticinesi", commenta Barbara Hayoz, Presidentessa del Consiglio di Amministrazione della SERV. "Inoltre, possiede ottimi contatti con le Camere di Commercio e dell'Industria della Svizzera. Siamo felici della collaborazione che ci attende."

Il neoeletto membro del Consiglio di Amministrazione della SERV Luca Albertoni aggiunge:

"E' un grande onore poter mettere a disposizione della SERV le mie competenze giuridiche e le esperienze maturate in anni di collaborazioni con aziende esportatrici. I prodotti della SERV sono sempre più importanti in un contesto internazionale complesso e pieno di incertezze."

Luca Albertoni è nato a Lugano e cresciuto a Bellinzona. Ha conseguito la laurea in giurispruden-za, con specializzazione in diritto commerciale, presso l'Università di Berna. Dal 2008 è Direttore della Camera di commercio, dell'industria, dell'artigianato e dei servizi del Cantone Ticino, dove aveva ricoperto la carica di responsabile del servizio giuridico a partire dal 2000. È, inoltre, mem-bro del Comitato dell'Unione svizzera degli imprenditori e Presidente della sezione ticinese di "ICT-Formazione professionale Svizzera".

Chi siamo

La SERV è un'istituzione di diritto pubblico della Confederazione. Assicura le operazioni di esportazione - merci o servizi - delle aziende svizzere secondo principi di autonomia finanziaria, tutelandole soprattutto dai mancati pagamenti. In altre parole, risarcisce l'azienda esportatrice assicurata o la banca che ha erogato il finanziamento qualora l'acquirente estero non possa o non voglia saldare il pagamento per motivi politici o economici. Inoltre, con i suoi prodotti assicurativi, la SERV facilita alle aziende l'accesso a crediti e limiti di credito più elevati per i loro costi di produzione, aiutandole a tutelare la propria liquidità. La SERV opera in via sussidiaria e offre le proprie assicurazioni a integrazione delle prestazioni di assicuratori privati. Con la sua offerta contribuisce alla competitività internazionale dell'economia di esportazione svizzera e al mantenimento e alla creazione di posti di lavoro in Svizzera.

www.serv-ch.com

Contatto:

Simon Denoth
Senior Vice President, Public & Government Relations
Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni SERV
Genferstrasse 6
8002 Zurigo
Tel. +41 58 551 55 24
Simon.Denoth@serv-ch.com