Caritas Schweiz / Caritas Suisse
Storys zum Thema Bundesrat
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Caritas Schweiz / Caritas Suisse
L`aumento sfrenato dei premi delle casse malati grava sulle famiglie a basso reddito / Caritas chiede al Consiglio federale di concedere tempestivamente ulteriori riduzioni di premio
Lucerna (ots) - Giovedì prossimo, la Confederazione comunicherà la portata degli aumenti dei premi per la cassa malati. Tuttavia sin d'ora è chiaro che le famiglie con un reddito basso subiranno ancora di più la pressione. Il Consiglio federale deve garantire una rapida messa in atto del potenziamento della ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Prodotti del tabacco e prodotti contenenti nicotina: le pecche della nuova legislazione federale
Bern (ots) - Il 1° ottobre entrerà in vigore la nuova legge federale sui prodotti del tabacco. Da quella data in poi l'età minima per acquistare prodotti del tabacco e prodotti contenenti nicotina sarà di 18 anni su tutto il territorio svizzero e il divieto di vendita alle persone minorenni comprenderà anche le sigarette elettroniche. La legge, tuttavia, è molto ...
mehr2ª tappa dell'iniziativa sulle cure infermieristiche: nessuna prescrizione centralistiche senza finanziamento chiaro
Berna (ots) - H+ Gli Ospedali Svizzeri rifiuta decisamente il progetto proposto dal Consiglio federale per l'attuazione della 2ª tappa dell'iniziativa sulle cure infermieristiche nella sua forma attuale. Le misure proposte non sono mature e sono contrarie al sistema, indeboliscono l'affermato partenariato sociale e ...
mehrSERV Schweizerische Exportrisikoversicherung
Luca Albertoni entra a far parte del Consiglio di Amministrazione della SERV
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le delegate e i delegati del TCS mandano un segnale chiaro a favore del potenziamento mirato dell'autostrada
mehr
La SSR saluta la decisione del Consiglio federale di respingere l'iniziativa "200 franchi bastano!"
mehrLe tariffe forfettarie in combinazione con una tariffa per singola prestazione indicano la via verso il futuro
Bern (ots) - I partner tariffali H+ Gli Ospedali Svizzeri e santésuisse accolgono con favore la decisione di principio del Consiglio federale di introdurre il sistema tariffale coerente quale nuovo tariffario per le prestazioni mediche. Le associazioni degli assicuratori e l'associazione degli ospedali sostengono ...
mehrConvenzione sulla qualità: ospedali, cliniche e assicuratori malattie si rallegrano dell'approvazione da parte del Consiglio federale
Berna (ots) - H+, santésuisse e curafutura accolgono molto positivamente l'approvazione da parte del Consiglio federale della Convenzione sulla qualità analoga all'art. 58° LAMal per ospedali e cliniche. L'approvazione della prima convenzione di questo genere è un passo importante per lo sviluppo della qualità ...
mehrAttuazione dell' iniziativa sulle cure infermieristiche: la proposta del Consiglio federale manca il bersaglio
Bern (ots) - Per gli ospedali e le cliniche le proposte del Consiglio federale per l'attuazione dell'iniziativa sulle cure infermieristiche non sono né costruttive né giuste. Una volta di più a ospedali e cliniche vengono addossate nuove mansioni senza rimunerarle. Il Consiglio federale intende inoltre annullare ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
A1 Losanna - Ginevra: la decana delle autostrade svizzere compie 60 anni
Vernier/Ostermundigen (ots) - L'autostrada A1 tra Losanna e Ginevra compirà 60 anni il prossimo 23 aprile. Primo tratto autostradale che collega due città in Svizzera, questa infrastruttura è stata progettata per accogliere 20'000 veicoli al giorno. 60 anni dopo, un numero cinque volte maggiore di veicoli la percorre ogni giorno, evitando le strade cantonali. ...
mehrLe richieste dell'incaricato della sorveglianza sui prezzi mancano la presa - la soluzione è pronta con i forfait ambulatoriali
Berna (ots) - Nel suo rapporto annuale 2023 l'incaricato della sorveglianza sui prezzi ha presentato diverse richieste per il contenimento dei costi nel sistema sanitario. H+ Gli Ospedali Svizzeri si esprime nelle debite forme contro il richiesto abbassamento delle tariffe che metterebbe massicciamente in pericolo ...
mehr
Convenzione sulla qualità: ospedali, cliniche e assicuratori malattie assieme migliorano la qualità nel sistema sanitario
Bern (ots) - H+, santésuisse e curafutura hanno inoltrato congiuntamente al Consiglio federale la convenzione rielaborata sulla qualità per ospedali e cliniche. La prima convenzione di questo genere dovrebbe ora ottenere l'approvazione del Consiglio federale. Si tratta di un passo importante per lo sviluppo della ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Ampliamento mirato delle autostrade: una questione di buon senso ed efficienza
mehrBilaterali III: Swissmem accoglie favorevolmente la decisione per il mandato negoziale
Zurigo (ots) - Dopo i significativi progressi compiuti nei colloqui esplorativi, il Consiglio federale ha approvato oggi il mandato per i negoziati con l'UE. I tempi sono maturi per garantire e sviluppare ulteriormente il percorso bilaterale di successo: Swissmem sostiene il pacchetto di negoziati Bilaterali III. L'associazione dell'industria tecnologica svizzera ...
mehrLa SSR si oppone alla riduzione del canone proposta dal Consiglio federale
Ein Dokumentmehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Comunicato stampa delle parti sociali del CCL Prestito di personale / Salari minimi più alti per i lavoratori temporanei: il più grande CCL della Svizzera viene rinnovato per quattro anni
Berna/Dübendorf (ots) - Dopo intense trattative, le parti sociali si sono accordate su un nuovo contratto collettivo di lavoro per il prestito di personale per i prossimi quattro anni. Esso prevede salari minimi più alti (+3,2 % nel 2024) con una ...
Ein DokumentmehrLa SSR accoglie con favore la decisione del Consiglio federale di respingere l'iniziativa "200 franchi bastano!", ma è preoccupata per le conseguenze dell' annunciata riduzione del canone
mehr
Swissmem sostiene un passo importante per garantire gli accordi bilaterali
Zurigo (ots) - Swissmem accoglie con favore le decisioni odierne del Consiglio federale: la conclusione dei colloqui esplorativi con l'UE e l'incarico di redigere il mandato negoziale sono pietre miliari importanti per garantire il successo della via bilaterale. Il Consiglio federale non si è lasciato influenzare da manovre di disturbo. I progressi compiuti devono ora ...
mehrI diritti politici devono essere garantiti
Zürich (ots) - In data 25.10.2023, il Consiglio federale ha pubblicato un rapporto sulla partecipazione politica delle persone con disabilità dal quale emerge che l'esclusione dal diritto di voto a causa di una disabilità, ancorata nella Costituzione federale e concretizzata a livello legislativo, non è conciliabile con la Convenzione dell'ONU sui diritti delle persone con disabilità e deve quindi essere modificata. ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas critica la strategia CI del Consiglio federale / La Svizzera non può trascurare gli aiuti per i Paesi più indigenti
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Potenziamento della rete delle strade nazionali: il TCS accoglie favorevolmente la decisione del Parlamento
Vernier/Ostermundigen (ots) - Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato gli investimenti nelle operazioni di ampliamento e manutenzione della rete delle strade nazionali proposti dal Consiglio federale. Con questa decisione entrambi i Consigli intendono garantire alla Svizzera una rete ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Limite di velocità nei centri abitati: necessario garantire la gerarchia della rete stradale
Vernier/Ostermundigen (ots) - Il TCS saluta con favore la decisione del Consiglio nazionale di accogliere la mozione del consigliere nazionale di Lucerna Peter Schilliger. Nella mozione si richiede di mantenere invariato il principio del limite di velocità di 50 km/h sulle strade di scorrimento. Si tratta di un passo importante per garantire la gerarchia e la ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Abitazioni sfitte in ulteriore calo: la SSIC promuove un pacchetto di misure per aumentare lo spazio abitativo
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) intende introdurre un nuovo pacchetto di misure per rilanciare l'edilizia abitativa che negli ultimi tempi ha subito una battuta d'arresto. A tal fine si prefigge di porre un freno ai ricorsi contro le nuove edificazioni, che hanno il solo ...
mehr
Assicurare la via bilaterale: Swissmem accoglie con favore la decisione del Consiglio federale
Zurigo (ots) - L'adozione odierna degli indicatori per un mandato negoziale con l'UE rappresenta un importante passo avanti per garantire la via bilaterale. I progressi compiuti nei colloqui esplorativi devono ora essere tradotti in pratica rapidamente: con un mandato negoziale entro la fine dell'anno e un accordo entro l'estate del 2024. Per quanto riguarda la ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Meno regolamentazioni, maggiore flessibilità e più spazio di manovra per raggiungere un equilibrio nel settore degli affitti a livello nazionale
Zurigo (ots) - Procedure di autorizzazione più veloci, più semplici e meno restrittive, rispetto dei termini amministrativi, invalidazione dell'elemento di potere "opposizione", incoraggiamento della costruzione basato su criteri economici di mercato invece che su criteri statali, priorità alla densificazione: ...
mehrEidgenössische Revisionsaufsichtsbehörde - RAB
L'ASR pubblica il rapporto di gestione 2022
Berna (ots) - Il Consiglio federale ha approvato il rapporto annuale 2022 dell'Autorità federale di sorveglianza dei revisori (ASR). Il rapporto fornisce informazioni sulle attuali esperienze dell'ASR nell'ambito della sorveglianza del settore della revisione e contiene indicazioni sugli sviluppi in corso. Nel corso della stagione di revisione 2022, il ...
Ein DokumentmehrNuova misura per il miglioramento della qualità in psichiatria: Review interprofessionali
Bern (ots) - H+ Gli Ospedali Svizzeri propone ora Review interprofessionali in psichiatria quale misura per il miglioramento della qualità. Oltre al settore della somatica acuta, pure cliniche e ospedali del settore specializzato psichiatria hanno ora l'opportunità di svolgere Review interprofessionali a livello nazionale. La procedura di Review è stata elaborata e ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: I delegati della SSIC dicono sì al nuovo Contratto nazionale mantello
Zurigo (ots) - Venerdì a Berna l'Assemblea straordinaria dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ha approvato il nuovo Contratto nazionale mantello per l'edilizia principale (CNM 2023) risultante dalle trattative. I punti principali del nuovo CNM sono costituiti dall'aumento del ...
mehrNuova legge sul CO2: l'80% degli svizzeri vorrebbe più incentivi / I desideri della popolazione secondo l'Energie-Trendmonitor
mehr