Storys zum Thema Beschäftigung
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- 5Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS lancia un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale per le domande di carattere giuridico
Bern (ots) - Le piattaforme online del TCS lex4you e Job Assistance offrono informazioni e consulenza legale su argomenti legati alla quotidianità. Con oltre 300'000 accessi e circa 10'000 richieste telefoniche di informazioni legali all'anno, il portale si è affermato come un punto di riferimento fisso. Il TCS ...
mehr- 4
Comunicato stampa: La carenza di manodopera rimane elevata
2 Dokumentemehr - 6
Comunicato stampa: la Svizzera sud-occidentale registra un aumento pari a oltre il 10%
2 Dokumentemehr swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Comunicato stampa delle parti sociali del CCL Prestito di personale / Salari minimi più alti per i lavoratori temporanei: il più grande CCL della Svizzera viene rinnovato per quattro anni
Berna/Dübendorf (ots) - Dopo intense trattative, le parti sociali si sono accordate su un nuovo contratto collettivo di lavoro per il prestito di personale per i prossimi quattro anni. Esso prevede salari minimi più alti (+3,2 % nel 2024) con una ...
Ein DokumentmehrComunicato stampa: Swissmechanic raccomanda per il 2024 un aumento salariare dall’1,0 al 2,2 percento
Swissmechanic, l’associazione dei datori di lavoro delle PMI del settore MEM, raccomanda alle proprie aziende affiliate un aumento salariale per il 2024 compreso tra l’1,0 e il 2,2 percento. La raccomandazione si basa sull’analisi di un ...
Ein Dokumentmehr
swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex: mercato del lavoro temporaneo in calo di quasi l'8 per cento
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Salari 2023/2024 - Aumento salariale superiore al 4% negli ultimi due anni
Zürich (ots) - Negli ultimi due anni, i salari del settore principale della costruzione sono aumentati di oltre il 4%. La SSIC raccomanda alle imprese di aumentare nuovamente i salari individualmente nel 2024. Per il 2023, le parti sociali hanno deciso un aumento salariale collettivo di 150 franchi al mese per ...
mehr- 5
Comunicato stampa: Il mercato del lavoro svizzero si dimostra resiliente nonostante le sfide
Ein Dokumentmehr L’inchiesta salariale 2023 sottolinea il tema della disparità di genere
mehrAbbonamento di telefonia mobile gratuito per tutti gli apprendisti di Lidl
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex: la carenza di personale qualificato grava sui prestatori di personale
Ein Dokumentmehr
Caritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas chiede una sussistenza dignitosa per tutti / Il sistema della sicurezza sociale presenta delle lacune
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Mercato del lavoro: il lavoro temporaneo contribuisce all'integrazione nel mercato del lavoro dei disoccupati e garantisce la sicurezza sociale ai lavoratori flessibili
2 DokumentemehrIndustria MEM: le parti sociali decidono di proseguire con l'attuale CCL
Zurigo (ots) - A seguito di colloqui costruttivi, le parti sociali dell'industria metalmeccanica ed elettrica hanno deciso di mantenere l'attuale contratto collettivo di lavoro fino al 30 giugno 2028. L'esito dei negoziati dimostra che il CCL MEM rimane un contratto moderno ed equilibrato. Dal mese di febbraio 2023, l'ASM (Swissmem) sta negoziando con le associazioni ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Fondazione FAR per il pensionamento anticipato nel settore dell'edilizia principale - Un modello pionieristico compie 20 anni
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) si congratula con la Fondazione FAR in occasione del suo 20° anniversario nell'attuare il pensionamento anticipato nella costruzione. La FAR è una grande conquista per il settore dell'edilizia principale e per i suoi dipendenti fedeli e di ...
mehrSchweizerischer Arbeitgeberverband / Union patronale suisse / Unione svizzera degli imprenditori
Parità salariale: la più grande valutazione di dati aziendali si rivela positiva
Zurigo (ots) - Un'indagine dell'Università di San Gallo commissionata dall'Unione svizzera degli imprenditori (USI) mostra che il 99,3% delle imprese considerate rispetta la legge sulla parità di genere. Tuttavia, sono necessari altri sforzi per ridurre ulteriormente il divario retributivo tra i sessi. La riveduta legge sulla parità dei sessi obbliga i datori di ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Criticità nell'obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti secondo il rapporto della SECO: la SSIC chiede l'innalzamento della soglia all'8 per cento
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC trova conferme nel rapporto della SECO dal titolo "Monitoraggio dell'esecuzione dell'obbligo di annuncio dei posti vacanti" pubblicato venerdì. Per la prima volta si dà atto che, in tempi di disoccupazione ai minimi storici, molte professioni ...
mehr
Lidl Svizzera è un "Best Workplace 2023"
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex: Congiuntura e carenza di manodopera pesano sul settore del collocamento temporaneo dei prestatori di personale
Ein DokumentmehrSchweizerischer Arbeitgeberverband / Union patronale suisse / Unione svizzera degli imprenditori
Come l'economia e la società possono garantire la disponibilità di manodopera
Zurigo (ots) - L'Unione svizzera degli imprenditori presenta otto misure concrete contro la penuria di manodopera qualificata. Con un aumento del volume di lavoro, ulteriori incentivi per un'occupazione più elevata e una gestione coerente della formazione, potrebbero essere occupati da personale indigeno qualificato decine di migliaia di posti di lavoro. La carenza di ...
mehr- 8
Comunicato stampa: Possedere solide conoscenze linguistiche aumenta significativamente le opportunità di lavoro
Ein Dokumentmehr SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: CNM 2023: risposte della CPSA alle domande relative all'ambito di applicazione / Decisioni del Comitato CPSA
Zurigo (ots) - La Commissione paritetica svizzera d'applicazione edilizia e genio civile (CPSA) si è riunita il 9 febbraio 2023 per discutere i vari aspetti del CNM 2023, in particolare i regolamenti transitori e le questioni interpretative. Le domande sollevate dalle commissioni professionali paritetiche (CPP) e ...
mehrLidl Svizzera ottiene per la quarta volta consecutiva il riconoscimento per la parità salariale
mehr
Lidl Svizzera aumenta i salari del 2,5% e alza in modo significativo i salari minimi
mehr- 3
Comunicato stampa: Crescono del 19% i posti di lavoro nella Svizzera sud-occidentale rispetto al 2021
Ein Dokumentmehr - 4
Comunicato stampa: +23% di annunci di lavoro rispetto all’anno precedente
Ein Dokumentmehr SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: I delegati della SSIC dicono sì al nuovo Contratto nazionale mantello
Zurigo (ots) - Venerdì a Berna l'Assemblea straordinaria dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ha approvato il nuovo Contratto nazionale mantello per l'edilizia principale (CNM 2023) risultante dalle trattative. I punti principali del nuovo CNM sono costituiti dall'aumento del ...
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Nuova dichiarazione di obbligatorietà generale / CCL Prestito di personale: estensione del campo di applicazione e nuovi salari minimi
Dübendorf/Bern (ots) - A partire dal 1° gennaio 2023 saranno apportate importanti modifiche al Contratto collettivo di lavoro (CCL) per il settore Prestito di personale. I salari minimi del CCL si applicano ora a tutti i rami professionali in cui il ...
Ein DokumentmehrComunicato stampa: Le parti sociali trovano un accordo sull'aumento generale dei salari
Ein Dokumentmehr