Caritas Schweiz / Caritas Suisse
Storys zum Thema Catastrofe/incidente
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Quando le luci si spengono, la Svizzera si rende visibile ballando
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Oltre 32'000 interventi di soccorso stradale a dicembre 2022
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Viaggiare in inverno: i consigli del TCS
Vernier (ots) - Con l'avvicinarsi dell'inverno, le condizioni meteorologiche si fanno sempre più mutevoli e difficili per gli utenti della strada. Neve, pioggia ghiacciata o ghiaccio: la stagione fredda cela numerosi pericoli per la circolazione stradale. I pratici consigli del TCS aiutano a preparare il veicolo nel migliore dei modi e a viaggiare in tutta sicurezza. Quando cade la prima neve, si assiste a una corsa ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Conteggio del TCS: la metà dei monopattini e un terzo delle biciclette circolano senza illuminazione adeguata
Vernier (ots) - Da un conteggio effettuato dalle Sezioni del TCS in tutta la Svizzera risulta che un terzo delle biciclette circola con un'illuminazione inadeguata o addirittura senza illuminazione. Su un totale di 4'035 mezzi di mobilità dolce controllati, 691 erano dotati di un'illuminazione non conforme e 735 ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Viaggiando in autunno: buona visibilità di tutti gli utenti stradali
Venrier (ots) - L'autunno richiede dagli utenti della strada un adattamento alle mutate condizioni. Perciò, si deve disporre di una corretta illuminazione di auto e biciclette e si deve dare prova di maggiore prudenza nella guida lungo i tragitti interurbani, a causa degli attraversamenti possibili di selvaggina. Nel caso in cui si verificasse un incidente con un ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Riduzione dell'illuminazione pubblica: come proteggersi dai pericoli della strada
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas Svizzera stanzia 300 000 franchi per Haiti
mehrHelvetas soutient la population en détresse après le séisme en Haïti
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas continua a fornire aiuti d'emergenza a un anno dall'esplosione a Beirut
mehrIl Primo agosto aumenta il pericolo di incendio e infortunio
Berna (ots) - La sera della festa nazionale si possono ammirare un po' ovunque i fuochi di artificio. La loro pericolosità, tuttavia, viene spesso sottovalutata. Secondo la statistica dell'assicurazione infortuni (LAINF), ogni anno si infortunano circa 80 persone con attività lucrativa, principalmente a causa di distrazione, disattenzione e negligenza. È fondamentale che i razzi vengano sparati in modo controllato ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
L'alcool provoca più incidenti gravi in Ticino
mehr
Schweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
Inondazioni in Bangladesh: la CRS stanzia 500 000 franchi per i soccorsi di emergenza
Berna (ots) - Nel sud dell'Asia è in corso una grave emergenza dovuta a devastanti inondazioni. Un terzo del Bangladesh è sommerso dall'acqua, centinaia di migliaia di abitanti sono stati costretti ad abbandonare i loro villaggi. In questa catastrofe passata quasi inosservata la Croce Rossa Svizzera (CRS) presta soccorsi di emergenza per un ammontare di 500 000 ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Esplosione a Beirut: Caritas Svizzera estende gli aiuti a 1 milione di franchi
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
La Croce Rossa Svizzera stanzia 500 000 franchi per gli aiuti di emergenza destinati a Beirut
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
La popolazione del Mozambico osa un nuovo inizio
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas Svizzera sostiene le vittime del terremoto in Albania con 1 milione di franchi
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
A 10 anni dal sisma del 12 gennaio 2010 / Caritas prosegue la lotta alla povertà ad Haiti
Luzern (ots) - All'indomani del devastante terremoto del 12 gennaio 2010, Caritas Svizzera ha potuto fornire tempestivamente aiuti d'urgenza e successivamente procedere alla ricostruzione di scuole e alloggi, nonché migliorare le condizioni per quanto riguarda l'igiene, l'alimentazione, la sicurezza alimentare e le possibilità occupazionali per le popolazioni più ...
mehr
Caritas Schweiz / Caritas Suisse
Emergenza in Albania: Caritas fornisce alloggi riscaldati, pacchetti di generi alimentari e sostegno psicosociale
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas fornisce un contributo di 500 000 franchi per il terremoto in Albania
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: troppe sostanze nocive in quattro modelli
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Incidente in autostrada: il TCS invita gli utenti a creare subito un corridoio di soccorso
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas Svizzera aiuta le vittime degli incendi in Amazzonia
Luzern (ots) - Brucia la foresta pluviale in Amazzonia. È una catastrofe ecologica e sociale che interessa tutto il mondo. Solo in Bolivia sono 100 000 le persone minacciate dai roghi che si diffondono rapidamente. Caritas Svizzera stanzia una somma pari a 250 000 franchi per gli aiuti d'emergenza da prestare sul posto. Nel dipartimento di Santa Cruz, al confine con il Brasile, la situazione è drammatica. Il governo ha ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Indonesia: Caritas inizia la ricostruzione a Sulawesi
mehr
Caritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas Svizzera aumenta gli aiuti per il Mozambico a 2 milioni di franchi
Lucerna (ots) - Il Mozambico lotta contro le conseguenze del ciclone devastante Idai. Secondo un bilancio ufficiale il numero delle vittime sale ormai a oltre 500. Ed ecco che incombe una nuova mi-naccia, quella delle epidemie: sono stati infatti notificati già più di 1000 casi di colera. 500 000 persone sono rimaste senza tetto. Considerate le gravi circostanze, ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Aiuti umanitari di Caritas in Mozambico: «Le persone soffrono la fame»
Ein DokumentmehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas aumenta gli aiuti per l'Indonesia a tre milioni di franchi
mehrSchweizerische Lebensrettungs-Gesellschaft SLRG
Bilancio intermedio della statistica degli annegamenti SSS 2018 / Nel 2018 in Svizzera sono annegate finora 37 persone
Sursee (ots) - Nel suo bilancio intermedio la Società Svizzera di Salvataggio SSS ripercorre la stagione di balneazione 2018. A oggi sono annegate nelle acque svizzere 37 persone. Salta all'occhio che gli incidenti avvengono soprattutto nelle acque libere e che il numero di bambini tra le vittime è più alto ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Dispositivi di attacco rapido di tipo idraulico per escavatori: L'adeguamento dei dispositivi di attacco rapido per gli escavatori avverrà in modo scaglionato a partire dal 1° gennaio 2020
Zurigo (ots) - In passato si sono verificati infortuni gravi e mortali sugli escavatori muniti di determinati attacchi rapidi idraulici. Per evitare che possa verificarsi di nuovo, è necessario adattare o sostituire i dispositivi non conformi ai requisiti di sicurezza. A tale proposito la Suva aveva fissato come ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Terremoto a Lombok - Il TCS evacua i suoi soci dalle zone pericolose
Bern (ots) - La situazione nella regione rimane tesa dopo il violento sisma verificatosi al largo delle coste dell'Indonesia. Il sito più duramente toccato è la piccola isola di "Gili", vicino a Lombok, dove, secondo le informazioni, ci sono stati tra 80 e 142 morti. La maggior parte delle persone sono state vittime delle macerie susseguenti a crolli. Si attendono altre scosse ed è per questo che il TCS ha deciso di ...
mehr