Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Decisione
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Le tariffe forfettarie in combinazione con una tariffa per singola prestazione indicano la via verso il futuro
Bern (ots) - I partner tariffali H+ Gli Ospedali Svizzeri e santésuisse accolgono con favore la decisione di principio del Consiglio federale di introdurre il sistema tariffale coerente quale nuovo tariffario per le prestazioni mediche. Le associazioni degli assicuratori e l'associazione degli ospedali sostengono ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Nuove regole di circolazione a partire da marzo e aprile 2024
Vernier/Ostermundigen, 29 febbraio 2024 (ots) - Nuove regole di circolazione a partire da marzo e aprile 2024 Al fine di migliorare la sicurezza degli utenti della strada, a partire da marzo e aprile 2024 varie prescrizioni relative alla circolazione stradale subiranno delle modifiche, in particolare per quanto concerne le bici elettriche. Questa primavera 2024 porta con sé numerose nuove regole in materia di ...
mehrI membri di H+ approvano nettamente il nuovo sistema tariffale ambulatoriale
Berna (ots) - Gli ospedali e le cliniche svizzeri si esprimono in modo molto chiaro a favore dell'introduzione di un nuovo sistema tariffale ambulatoriale. Quest'ultimo combina in maniera ricostruibile e senza contraddizioni i forfait ambulatoriali e la tariffa per singola prestazione TARDOC. Con il nuovo sistema pure nel settore ambulatoriale è ora possibile ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Potenziamento della rete delle strade nazionali: il TCS accoglie favorevolmente la decisione del Parlamento
Vernier/Ostermundigen (ots) - Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato gli investimenti nelle operazioni di ampliamento e manutenzione della rete delle strade nazionali proposti dal Consiglio federale. Con questa decisione entrambi i Consigli intendono garantire alla Svizzera una rete ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Limite di velocità nei centri abitati: necessario garantire la gerarchia della rete stradale
Vernier/Ostermundigen (ots) - Il TCS saluta con favore la decisione del Consiglio nazionale di accogliere la mozione del consigliere nazionale di Lucerna Peter Schilliger. Nella mozione si richiede di mantenere invariato il principio del limite di velocità di 50 km/h sulle strade di scorrimento. Si tratta di un passo importante per garantire la gerarchia e la ...
mehr
Schweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
Il modello svizzero di odontoiatria si rafforza
Berna (ots) - Oggi gli aventi diritto di voto neocastellani hanno bocciato l'iniziativa popolare costituzionale per un'assicurazione obbligatoria per le cure dentarie con il 63 per cento dei voti. Per la Società svizzera odontoiatri SSO questo risultato rafforza l'attuale modello di odontoiatria. La SSO è convinta che per le persone con reddito modesto vi siano soluzioni migliori di un'assicurazione obbligatoria per le ...
mehrDiritto di voto e di elezione per tutti: nel Canton Ginevra, da oggi le persone con disabilità possono esercitare i loro diritti politici.
Zürich (ots) - Nel Canton Ginevra, con decorrenza immediata tutte le persone con disabilità possono esercitare i loro diritti politici. Felicitas Huggenberger, Direttrice di Pro Infirmis, saluta il sì della popolazione ginevrina: "Le leggi attuali discriminano le persone con disabilità, ci fa dunque molto ...
mehrIl Parlamento rinuncia volontariamente a ordini per oltre un miliardo di franchi svizzeri all'industria svizzera
Zurigo (ots) - Swissmem e GRPM accolgono favorevolmente l'acquisto di nuovi aerei da combattimento. Tuttavia, è deludente che la quota di compensazione decisa sia limitata al 60 per cento. D'altro canto, è importante notare che, per i futuri acquisti di armamenti, la consigliera federale Viola Amherd si è ...
mehrIl Consiglio d'amministrazione SRG SSR ha approvato il trasferimento di una parte delle redazioni radiofoniche SRF da Berna a Zurigo
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
Embargo 15.11 1130 - Il Consiglio federale approva gli statuti della Croce Rossa Svizzera
Bern (ots) - Nella sua seduta del 15 novembre 2017 il Consiglio federale ha approvato la revisione degli statuti della Croce Rossa Svizzera che semplificano la struttura dell'organizzazione. La revisione degli statuti della Croce Rossa Svizzera (CRS) è volta a incrementare l'efficacia e l'efficienza dell'attività dei vari organi. Con la revisione si semplifica e si ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS chiede rapidi adeguamenti di Via Sicura
Bern (ots) - Il TCS accoglie favorevolmente le proposte del Consiglio federale di adeguare il programma Via Sicura ed allinearlo con il resto del sistema giuridico. Queste modifiche devono essere attuate rapidamente. In particolare, il TCS accoglie positivamente che le autorità possano disporre nuovamente di un certo potere di apprezzamento nella valutazione delle gravi violazioni della legge sulla circolazione stradale ...
mehr
Il turismo si compiace della decisione CAPTE riguardo al cambiamento di destinazione integrale
Berna (ots) - Communicato stampa di hotelleriesuisse, Parahotellerie Svizzera, Gastrosuisse e della Federazione svizzera del turismo Nella sua seduta odierna, la Commissione dell'ambiente, della pianificazione del territorio e dell'energia del Consiglio degli Stati (CAPTE-CS) si è pronunciata in favore della ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
SI alla complementarità dei vettori di trasporto, SI a FOSTRA
Bern (ots) - Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) è uno strumento intelligente, ponderato e responsabile. Esso permetterà di finanziare nel contempo la colonna vertebrale dell'infrastruttura dei trasporti, le strade nazionali e dei progetti importanti per gli agglomerati. Il TCS s'impegna con convinzione per questo importante progetto, in particolare per le seguenti ragioni: 1. FOSTRA ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
FOSTRA: il Parlamento adotta un progetto equilibrato che permetterà di affrontare le sfide della politica dei trasporti
Bern (ots) - Berna, 27 settembre 2016. Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) adottato dalle Camere permetterà di consolidare i collegamenti fra i centri e la periferia, migliorare il traffico negli agglomerati e lottare contro gli ingorghi autostradali. Un progetto equilibrato che ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Etilometri: un nuovo apparecchio per semplificare i controlli
Bern (ots) - Il TCS auspica che l'introduzione dell'accertamento etilometrico probatorio, in vigore dal 1° ottobre 2016, permetterà di semplificare i controlli, sia per la polizia, sia per gli utenti della strada. È tuttavia indispensabile che, in caso di dubbio, gli utenti possano sempre ricorrere ad un prelievo di sangue. Non bere è la soluzione più sicura per non incorrere in incidenti! Dal 1° ottobre 2016, la ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Respinta l'iniziativa "Vacca da mungere": l'alternativa promessa dev'essere ora attuata!
Bern (ots) - Avendo avuto la promessa di una migliore soluzione alternativa sotto forma di un Fondo per le strade nazionali ed il traffico d'agglomerato (FOSTRA), il popolo svizzero ha respinto oggi l'iniziativa "Vacca da mungere". Il TCS attende ora che il Parlamento mantenga in tempi brevi questa promessa. Il rigetto dell'iniziativa popolare "Per un equo ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il progetto FOSTRA rimesso in discussione in modo irresponsabile
Bern (ots) - Il TCS accoglie favorevolmente le nuove proposte fatte, nel quadro della discussione per articolo, dalla Commissione dei trasporti del Consiglio nazionale sul «Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA)». Ma in seguito al rigetto della maggioranza al momento del voto finale sull'insieme della Legge sul FOSTRA, tutto il progetto è messo in discussione in modo irresponsabile. Il TCS ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Jürg Wittwer nominato nuovo Direttore generale del TCS
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
FOSTRA: elemento chiave per la futura mobilità in Svizzera
Bern (ots) - Il Consiglio degli Stati ha approvato il progetto del Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) con alcune modifiche. Anche se rimangono ancora alcune differenze con le proposte fatte dal TCS, il Club saluta favorevolmente la direzione presa sul progetto finalizzato al completamento della rete delle strade nazionali, al finanziamento vincolato e alla partecipazione dei Cantoni. Con il ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le Alpi, protette a lungo termine
Bern (ots) - Intervenendo nella trasmissione "10vor10" dell'8 gennaio, la Consigliera federale Doris Leuthard ha confermato che la Commissione europea non eserciterà alcuna pressione per l'apertura simultanea delle quattro corsie, se si realizzasse il secondo tubo di risanamento al San Gottardo. Il principio di utilizzare una sola corsia di marcia per galleria è ancorato nella nuova Legge sul traffico alpino e il divieto di aumentare la capacità degli assi di transito ...
mehrIl Tribunale federale diminuisce la fattura dei canoni radiotelevisivi
Friborgo (ots) - Billag è incaricata della Confederazione, rappresentata dal Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), alla riscossione dei canoni radiotelevisivi per tutta la Svizzera. Fino a questo momento, i canoni sono stati riscossi includendo l'IVA a tasso ridotto che si eleva al 2.5 %. Questo è ...
mehrUn deciso no all'iniziativa popolare «Una fiscalità ecologica invece dell'IVA»: l'industria alberghiera e della ristorazione tira un sospiro di sollievo
Zürich (ots) - L'iniziativa popolare «Una fiscalità ecologica invece dell'IVA» dei Verdi liberali è stata respinta decisamente nel corso dell'odierna domenica di votazione. La popolazione votante ha compreso quanto sarebbe stato pericoloso l'agganciamento di una tassa d'incentivazione a un'imposta. GastroSuisse ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Rinnovamento della galleria stradale: la sicurezza prima di tutto!
Bern (ots) - Malgrado la riuscita del referendum a venire, la costruzione di una seconda galleria al San Gottardo è per il TCS l'unica buona soluzione. Le considerazioni sulla sicurezza appoggiano particolarmente questa costruzione. Il TCS sostiene la realizzazione di una seconda galleria al San Gottardo, in particolare per ragioni di sicurezza stradale. Costruito il ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
"TOURING", dal 2015, sarà una rivista
Bern (ots) - "TOURING", il giornale dei soci del TCS, dall'anno prossimo avrà una veste completamente nuova; cambieranno: il contenuto, il layout e la tiratura. Invece delle attuali 20, "TOURING" uscirà, da gennaio 2015, 12 volte l'anno. Il motivo del passaggio alla rivista segue le mutate abitudini di lettura: la gente oggi legge testi brevi e l'interesse dev'essere sostenuto da stimoli visivi. Con questo cambiamento, ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Anton Keller nuovo direttore della Consulenza sulla mobilità e Sicurezza stradale del TCS (IMMAGINE)
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
1 novembre: sistemi di controllo della pressione delle gomme obbligatori
Bern (ots) - Dal 1. novembre 2014, le automobili nuove, vendute in Svizzera (farà stato la data d'importazione) saranno equipaggiate di serie di un sistema di controllo che permette il monitoraggio automatico della pressione delle gomme: un contributo per la sicurezza stradale, la stabilità del veicolo e il consumo. Una pressione insufficiente delle gomme è ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS sostiene la revisione degli intervalli periodici dei collaudi dei veicoli a motore
Bern (ots) - Il TCS sostiene la proposta elaborata dall'Ufficio federale delle Strade (USTRA) di modificare gli intervalli periodici dei collaudi dei veicoli a motore che passeranno dagli attuali 4-3-2-2 anni, ai 6-3-2-2. Questa revisione va a vantaggio degli utenti che possiedono un veicolo recente e rispecchia gli elevati standard tecnici raggiunti dai nuovi veicoli ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Nuovo responsabile della comunicazione al TCS (IMMAGINE)
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Sì al Fondo stradale, no all'aumento dei carburanti
Bern (ots) - Il TCS accoglie favorevolmente la creazione di questo nuovo fondo stradale in quanto strumento di finanziamento sicuro. Il TCS non è d'accordo con il fatto che nel programma di sviluppo stradale presentato non siano presi in considerazione gli importanti allacciamenti cantonali alla rete nazionale (decreto sulla rete stradale). Il TCS si oppone categoricamente all'aumento dei carburanti ed esige invece ...
mehr