Storys zum Thema Industria
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- 2mehr
Bilaterali III: Swissmem accoglie con favore la conclusione dei negoziati - nessun regalo ai sindacati
Zurigo (ots) - Sin dall'inizio, Swissmem si è schierata a favore della via bilaterale di successo. Già il Common Understanding relativo ai Bilaterali III costituiva una buona base; ulteriori miglioramenti sono stati ottenuti nel corso dei negoziati. A prima vista, l'importante accordo sembra essere favorevole alla ...
mehr- 13
1'000 chilometri su strada convertiti in chilometri su rotaia
mehr Industria tecnologica: la crisi continua
Zürich (ots) - La situazione dell'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica e settori tecnologici correlati) rimane tesa. Nei primi nove mesi di quest'anno, il fatturato è diminuito del -4,2%, le esportazioni di beni del -3,6% e le commesse del -0,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo è dovuto principalmente alla debolezza economica dell'UE e della Germania in ...
mehrLa ripresa dell'industria tecnologica è rallentata
Zurigo (ots) - Attualmente l'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica e industrie tecnologiche correlate) non sta progredendo. Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, nella prima metà del 2024 il fatturato è diminuito del -5,1%, le commesse del -3,3% e le esportazioni di beni del -4,1%. L'indice dei responsabili degli acquisti (PMI) nell'industria è a un livello molto basso nella ...
mehr- 3
Skoda "Explore More": in viaggio verso un futuro sostenibile
mehr
Nuova scioccante rivalutazione del franco: la BNS e i politici sono invitati a intervenire
Zurigo (ots) - Dopo una pausa, da metà luglio il franco svizzero è tornato ad apprezzarsi fortemente nei confronti dell'euro. Già alla fine dello scorso anno, la temporanea forza del franco aveva inciso pesantemente sull'industria tecnologica svizzera (industrie meccaniche, elettriche e metallurgiche e settori tecnologici collegati). La nuova stretta sta colpendo ...
mehrNextGen Industry: i Bilaterali III e il ruolo dell'intelligenza artificiale al centro della 17a Giornata dell'industria Swissmem
Zurigo (ots) - Oltre 1'000 dirigenti provenienti dall'industria, dalla politica e dalla scienza hanno accettato l'invito alla Giornata dell'industria Swissmem svoltasi al Kursaal di Berna. All'evento più importante per l'industria tecnologica svizzera, il presidente di Swissmem Martin Hirzel ha auspicato il ritorno ...
mehrSwissmem accoglie con favore il chiaro SÌ alla Legge per l'elettricità
Zurigo (ots) - L'Associazione svizzera dell'industria tecnologica si rallegra della chiara approvazione della Legge per l'elettricità da parte dell'elettorato svizzero. Si tratta di un importante contributo a un approvvigionamento elettrico sicuro, ecologico ed economicamente sostenibile. Le aziende dell'industria tecnologica dipendono da questo. Swissmem sostiene la ...
mehrIndustria tecnologica: si sta andando verso il fondo
Zurigo (ots) - La situazione economica dell'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica e settori tecnologici correlati) rimane difficile. Nel primo trimestre del 2024, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, le esportazioni di beni sono diminuite del -8,5%, il fatturato del -5,4% e le commesse del -2,3%. Tuttavia, ci sono sempre più segnali che indicano che la flessione si esaurirà ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
A1 Losanna - Ginevra: la decana delle autostrade svizzere compie 60 anni
Vernier/Ostermundigen (ots) - L'autostrada A1 tra Losanna e Ginevra compirà 60 anni il prossimo 23 aprile. Primo tratto autostradale che collega due città in Svizzera, questa infrastruttura è stata progettata per accogliere 20'000 veicoli al giorno. 60 anni dopo, un numero cinque volte maggiore di veicoli la percorre ogni giorno, evitando le strade cantonali. ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il Touring Club Svizzero mette in guardia dal seggiolino Peg Perego
Bern (ots) - Dal prossimo test sui seggiolini per bambini emergono gravi criticità in termini di sicurezza nel modello "Peg Perego Viaggio Twist". A seguito di questi risultati, il TCS emette un avvertimento preventivo prima della pubblicazione del test completo alla fine di maggio e sconsiglia vivamente l'acquisto e l'uso di questo modello. Durante i crash test ancora in corso nell'ambito del test dei seggiolini per ...
mehr
"È tempo di politica industriale? Le conseguenze di un'economia guidata dallo Stato": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Il sostegno statale rivolto a singole aziende o a interi settori è di nuovo considerato accettabile dalla società. Che si intenda rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento, settori rilevanti in termini strategici o affrontare il cambiamento climatico non importa: l'obiettivo è sempre quello ...
mehrL'accordo di libero scambio con l'India porta enormi vantaggi per l'industria tecnologica svizzera
Zürich (ots) - Swissmem accoglie la conclusione dell'accordo di libero scambio (ALS) con l'India. Esso migliora significativamente la competitività dell'industria tecnologica svizzera in questo importante mercato in crescita, in quanto vengono eliminati dazi doganali fino al 22%. Questo vale in particolare per i concorrenti dalla Cina, del Regno Unito, dell'UE e ...
mehrNonostante i primi raggi di speranza: per l'industria tecnologica continua il periodo di magra
Zurigo (ots) - Per l'industria tecnologica svizzera (Industria metalmeccanica ed elettrica e settori tecnologici correlati) il 2023 è stato un anno difficile. Rispetto al 2022, le commesse sono diminuite del -8,4%, le esportazioni del -2,6% e il fatturato del -0,8%. Il portafoglio ordini generalmente buono ...
mehrBilaterali III: Swissmem accoglie favorevolmente la decisione per il mandato negoziale
Zurigo (ots) - Dopo i significativi progressi compiuti nei colloqui esplorativi, il Consiglio federale ha approvato oggi il mandato per i negoziati con l'UE. I tempi sono maturi per garantire e sviluppare ulteriormente il percorso bilaterale di successo: Swissmem sostiene il pacchetto di negoziati Bilaterali III. L'associazione dell'industria tecnologica svizzera ...
mehrLa recessione industriale ha raggiunto l'industria tecnologica
Zurigo (ots) - La flessione dell'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica svizzera e settori tecnologici correlati), iniziata nella prima metà del 2023 e nel corso del terzo trimestre si è aggravata. Rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, nel terzo trimestre del 2023 le commesse sono diminuite del -10,5%, le esportazioni di beni del -5,5% e il fatturato del -1,5%. I valori molto ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Indice che misura le ingerenze politiche dell'industria del tabacco: la Svizzera perde altri punti
Bern (ots) - La versione 2023 dell'indice globale che misura le ingerenze esercitate dall'industria del tabacco a livello politico vede la Svizzera occupare di nuovo la penultima posizione (89/90), appena davanti alla Repubblica Dominicana. Poiché questa volta sono stati analizzati i dati concernenti un numero ...
mehr
Swissmem sostiene un passo importante per garantire gli accordi bilaterali
Zurigo (ots) - Swissmem accoglie con favore le decisioni odierne del Consiglio federale: la conclusione dei colloqui esplorativi con l'UE e l'incarico di redigere il mandato negoziale sono pietre miliari importanti per garantire il successo della via bilaterale. Il Consiglio federale non si è lasciato influenzare da manovre di disturbo. I progressi compiuti devono ora ...
mehrTeam Tech-Industry: Swissmem si rallegra per il successo elettorale
Zurigo (ots) - La Svizzera ha votato: Con 17 candidati su un totale di 37, circa la metà del "Team Tech-Industry" di Swissmem siederà sotto la cupola del Parlamento federale durante la nuova legislatura; diverse elezioni per il Consiglio degli Stati sono ancora aperte. Con la sua piattaforma elettorale, Swissmem ha sostenuto i candidati dell'industria e delle ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Potenziamento della rete delle strade nazionali: il TCS accoglie favorevolmente la decisione del Parlamento
Vernier/Ostermundigen (ots) - Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato gli investimenti nelle operazioni di ampliamento e manutenzione della rete delle strade nazionali proposti dal Consiglio federale. Con questa decisione entrambi i Consigli intendono garantire alla Svizzera una rete ...
mehrIndustria tecnologica: si addensano le nubi oscure
Zurigo (ots) - Per l'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica e settori tecnologici correlati), la flessione è iniziata nella prima metà del 2023. Complessivamente, le nuove commesse sono diminuite del -9,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Con un -14,3%, il calo nel secondo trimestre è stato molto più marcato rispetto a quello precedente (-4,8%). Nel corso del primo ...
mehr- 14
270 t di travi sostengono il tunnel FFS dell'aeroporto di Zurig
mehr Industria MEM: le parti sociali decidono di proseguire con l'attuale CCL
Zurigo (ots) - A seguito di colloqui costruttivi, le parti sociali dell'industria metalmeccanica ed elettrica hanno deciso di mantenere l'attuale contratto collettivo di lavoro fino al 30 giugno 2028. L'esito dei negoziati dimostra che il CCL MEM rimane un contratto moderno ed equilibrato. Dal mese di febbraio 2023, l'ASM (Swissmem) sta negoziando con le associazioni ...
mehr
L'industria tecnologica dispone delle soluzioni per lo "zero netto"
Zurigo (ots) - La Svizzera deve raggiungere il traguardo dello "zero netto" entro il 2050. Si tratta di una sfida importante. In occasione della Giornata dell'Industria Swissmem a Losanna, illustri rappresentanti della politica, dell'economia e della scienza hanno discusso su come garantire alla Svizzera entro il 2050 un approvvigionamento energetico sicuro, neutrale ...
mehrSwissmem lancia il Team Tech-Industry per le elezioni nazionali
Zurigo (ots) - La rotta giusta deve essere tracciata non solo nelle sedi aziendali, ma anche nella Berna federale: per le aziende dell'industria tecnologica svizzera sono importanti buone condizioni quadro per poter produrre economicamente qui e avere con i loro prodotti e servizi successo a livello mondiale. Con il "Team Tech-Industry" interpartitico, Swissmem ...
mehrAssicurare la via bilaterale: Swissmem accoglie con favore la decisione del Consiglio federale
Zurigo (ots) - L'adozione odierna degli indicatori per un mandato negoziale con l'UE rappresenta un importante passo avanti per garantire la via bilaterale. I progressi compiuti nei colloqui esplorativi devono ora essere tradotti in pratica rapidamente: con un mandato negoziale entro la fine dell'anno e un accordo entro l'estate del 2024. Per quanto riguarda la ...
mehrSwissmem accoglie con favore il SÌ alla Legge sulla protezione del clima e all'imposizione minima dell'OCSE
Zürich (ots) - L'Associazione svizzera dell'industria tecnologica è soddisfatta della netta approvazione da parte del popolo svizzero di due importanti progetti di legge per la piazza economica svizzera. Il sì alla Legge sulla protezione del clima fissa ora obiettivi chiari, ossia zero emissioni entro il 2050. ...
mehr"Monitorare l'erosione #4: Rapporto sullo stato delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l'Ue - fari puntati su Svizzera occidentale e Ticino": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - La quarta edizione del monitoraggio di Avenir Suisse sull'erosione dei rapporti bilaterali tra la Svizzera e l'Unione europea analizza la parte occidentale del Paese e il Ticino. In stretta analogia con quanto indagato nello studio precedente, l'accento è posto sulla cooperazione nella ricerca, ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Giornata mondiale senza tabacco 2023: il tabacco aggrava la crisi alimentare
Bern (ots) - Ogni anno si sprecano milioni di ettari di terre coltivabili e bilioni di litri d'acqua, si contamina il suolo e si abbattono foreste: per che cosa? Per coltivare tabacco. Milioni di tonnellate di tabacco - poi trasformato in sigarette, anche qui in Svizzera. Quest'anno l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) accompagna la Giornata mondiale senza ...
mehr