Schweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
Storys zum Thema Kriminalität
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- 2Ein Dokumentmehr
Comunicato stampa: TWINT e la fattura godono di grande fiducia
Comunicato stampa Studio Comparis sulla fiducia nella tutela dei dati 2024 TWINT e la fattura godono di grande fiducia L’ultimo studio di Comparis sulla fiducia nella tutela dei dati mostra che i motori di ricerca rimangono i servizi online più utilizzati in Svizzera nonostante il boom dell’IA. Gli svizzeri si sentono particolarmente sicuri quando ...
2 DokumentemehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
"Tutto bene?": nuova campagna PSC per una vita notturna sicura
2 DokumentemehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
3«Promuovete la vostra salute digitale» - lancio della campagna nazionale di sensibilizzazione alla cibersicurezza incentrata sugli aggiornamenti e sulla protezione antivirus
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
2Lancio di una campagna nazionale di sensibilizzazione sul backup dei dati da parte delle autorità di sicurezza
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Accolto il reclamo contro "LaRegione": Il dovere di dire la verità vale anche per i facsimili (presa di posizione 17/2023)
Berna (ots) - Parti: X. c. "LaRegione" Tema: Verità / Omissione di informazioni importanti / Rispetto della vita privata delle persone Reclamo accolto Riassunto In occasione del suo trentesimo anniversario, il quotidiano "LaRegione"ha stampato un ...
Ein Dokumentmehr
Schweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
"Tua madre": campagna contro la violenza e l'uso di coltelli destinata ad adolescenti e giovani adulti/e
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
15 giugno – Giornata mondiale contro gli abusi sulle persone anziane
15 giugno – Giornata mondiale contro gli abusi sulle persone anziane Non è mai troppo tardi per chiedere aiuto! Berna, 14 giugno 2023. Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale contro gli abusi sulle persone ...
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
2Le autorità di sicurezza lanciano una campagna di sensibilizzazione nazionale sulla sicurezza delle password
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
Un nuovo video animato mette in guardia bambini e bambine, ragazzi e ragazze sui pericoli della pornografia in Internet
2 DokumentemehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11La campagna nazionale di prevenzione delle cybertruffe "E lei? Avrebbe detto di sì?" ha svelato il suo ultimo capitolo, questa volta incentrato sui falsi negozi online
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11I Corpi di polizia svizzeri e la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) uniscono le loro forze per combattere insieme l'odio in rete
Ein Dokumentmehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Un'imprecisione può indurre il pubblico in errore - ma il Consiglio della stampa "assolve" la RTS (presa di posizione 12/2022)
Berna (ots) - Parti: X. c. RTS Tema: Verità Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio della stampa non ha accolto il reclamo presentato da un telespettatore contro la Radio Télévision Suisse (RTS). Secondo il reclamante, la frase: "Già venticinque ...
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11"E lei? Avrebbe detto di sì?" . I corpi di polizia coordinano quindi i loro sforzi per invitare gli acquirenti e i venditori sui siti di annunci a essere prudenti nei confronti di queste truffe.
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11"E lei? Avrebbe detto di sì?"; campagna nazionale di prevenzione sul tema delle truffe sugli investimenti.
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
"Sei un uomo intelligente, Clemente?" Una iniziativa contro la prostituzione forzata e la tratta di esseri umani
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Anche il balcone è sfera privata (presa di posizione 45/2021)
Berna (ots) - Parti: Fairmedia c. "Blick" e "20 Minuten" Tema: Sfera privata / Identificazione Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto due reclami, presentati rispettivamente contro "20 Minuten" e contro il "Blick" per come hanno riferito circa un omicidio avvenuto a Buchs (SG), dove una giovane madre era stata uccisa, ...
Ein DokumentmehrComunicato stampa: Al via la campagna informativa per i clienti
Comunicato stampa Attacco ransomware a Comparis Al via la campagna informativa per i clienti Il 7 luglio 2021 Comparis ha subito un cosiddetto attacco ransomware che ha bloccato alcuni sistemi informatici. Una settimana dopo, il sito web comparis.ch e gran parte dei sistemi interni sono stati ripristinati in un ambiente sicuro e sono normalmente ...
Ein Dokumentmehr
Comunicato stampa: Attacco ransomware a Comparis – inchiesta penale in corso
Comunicato stampa Attacco ransomware a Comparis Inchiesta penale in corso Comparis ha subito un cosiddetto attacco ransomware che ha bloccato alcuni sistemi informatici. In alcuni ambiti, poi, l’infrastruttura è stata consapevolmente disattivata per motivi di sicurezza. Stando alle informazioni ...
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11I corpi di polizia svizzeri esi uniscono per prevenire le truffe e i reati informatici / "E lei? Avrebbe detto di sì?" incentrata questa volta sul tema delle truffe dei falsi alloggi
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa respinge il reclamo dello studio dell'islam: RTS ha riportato in modo corretto su Tariq Ramadan (Presa di posizione 35/2021)
Berna (ots) - Parti: Ramadan c. RTS Tema: Ricerca della verità / Distinzione tra fatti e commenti / Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi / Presunzione d'innocenza Reclamo respinto Riassunto Il famoso studioso di islam Tariq Ramadan ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
La ricerca della verità è un obbligo dell'etica dei media - anche nel caso di allusioni (presa di posizione 34/2021)
Berna (ots) - Parti: Motarjemi c. "Immorama" Tema: Ricerca della verità / Rettifica Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio della stampa ammonisce "Immorama", un magazine della Svizzera occidentale per una violazione dell'obbligo di ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio svizzero della stampa scagiona il "Tagblatt der Stadt Zürich": Trattato ingiustamente ma non è stato commesso alcun plagio (presa di posizione 31/2021)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Tagblatt der Stadt Zürich" Tema: Plagio Reclamo respinto Riassunto Con l'articolo "Se il nuoto va per le lunghe" del 18 Novembre 2020 il "Tagblatt der Stadt Zürich" non ha offeso il codice deontologico. Il Consiglio ...
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11Le polizie svizzere e la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) si associano per prevenire le truffe e i reati informatici.
Ein Dokumentmehr
Cybersicurezza nelle PMI: i collaboratori sono la vera chiave del successo
Wallisellen (ots) - I collaboratori delle PMI svizzere sottovalutano il pericolo di cyberattacchi per la propria impresa. Per ridurre i rischi servono misure di sensibilizzazione e la preparazione di scenari d'emergenza. È ciò che emerge da un nuovo studio della ZHAW e di Allianz Suisse. ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Violazione della sfera privata di una minorenne in cura (presa di posizione 88/2020)
Berna (ots) - Parti: X. und Y. c. "bazonline.ch" Tema: Sfera privata Reclamo accolto sui punti essenziali Riassunto All'interno di un servizio di critica dell'attività dell'Autorità di protezione del bambino e dell'adulto (Kesb) del Canton Soletta, il quotidiano "Basler Zeitung" pubblicava un articolo ...
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11Le polizie svizzere e la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) si associano per prevenire le truffe e i cyber reati
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il sindacato Unia contro la "Basler Zeitung" - Reclamo accolto parzialmente dal Consiglio della stampa (presa di posizione 71/2020)
Bern (ots) - Parti: Unia c. "Basler Zeitung" online Tema: Verità / Omettere informazioni importanti / Diritto di essere ascoltato Reclamo parzialmente accolto Riassunto "Violazione parziale" del codice deontologico. Così giudica il Consiglio ...
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11Prevenzione delle truffe del falso supporto tecnico: Le polizie svizzere, la Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) e anabis.ch si associano per prevenire le cybertruffe
Ein DokumentmehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11Il 5 dicembre 2019 prenderà avvio la terza parte della campagna di prevenzione "E lei? Avrebbe detto di sì?" che affronterà il tema dei "money mule"
Ein Dokumentmehr