swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Storys zum Thema Regierung
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Giornata mondiale senza tabacco: i giovani in balia dell'industria del tabacco e della nicotina
Bern (ots) - Il 31 maggio è la Giornata mondiale senza tabacco ("World No Tobacco Day"). In Svizzera, l'industria del tabacco e della nicotina è libera di manipolare i giovani come meglio le aggrada, e questo anche perché il Parlamento continua a rifiutarsi di applicare l'iniziativa popolare "Giovani senza tabacco". Una tattica dilatoria inaccettabile, poiché di ...
mehrComunicato stampa: «Premi di cassa malati: aumento del 6% nel 2025»
Comunicato stampa Le previsioni di comparis.ch sui premi dell’assicurazione di base «Premi di cassa malati: aumento del 6% nel 2025» Secondo le previsioni di Comparis, nel 2025 i premi dell’assicurazione di base aumenteranno in media del 6%. Secondo Felix Schneuwly, esperto Comparis in ...
Ein DokumentmehrNuovo presidente del Consiglio di fondazione Sanitas: il dr. Luca Stäger succede al prof. dr. Felix Gutzwiller
Zurigo (ots) - Nella sua riunione di ieri, il Consiglio di fondazione Sanitas ha eletto il dottor Luca Stäger a nuovo presidente. Succede al prof. dr. Felix Gutzwiller, il quale negli ultimi 24 anni ha contribuito a plasmare Sanitas in seno al Consiglio di fondazione e al Consiglio d'amministrazione. Dopo nove anni ...
mehrSchweizerischer Nationalfonds / Fonds national suisse
Investimenti indispensabili nell'educazione, nella ricerca e nell'innovazione
Bern (ots) - Il progetto del Consiglio federale per la promozione dell'educazione, della ricerca e dell'innovazione (Messaggio ERI) 2025-2028 è caratterizzato dalla preoccupazione per l'intero bilancio finanziario. Nel 2025 il settore ERI dovrebbe pertanto disporre di risorse finanziarie inferiori rispetto all'anno precedente. Di conseguenza, si rischia una riduzione ...
mehrMirjam Weber sarà la nuova CEO della Lega svizzera contro il cancro
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Limiti di velocità nei centri abitati: il TCS accoglie con favore la decisione del Parlamento federale
Bern (ots) - Le strade di scorrimento all'interno dei centri abitati in linea di massima dovranno mantenere il limite di 50 km/h, mentre alle strade secondarie potrà applicarsi il limite di 30 km/h a discrezione delle autorità locali. Era questa la richiesta contenuta nella mozione del consigliere nazionale di ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Accolto il reclamo contro Tagesschau: Critiche ingiustificate ai concessionari di auto
Berna (ots) - Parti: X. c. Radio e Televisione SRF Tema: Verità Reclamo accolto Riassunto Nel maggio 2023, X ha presentato un reclamo al Consiglio della stampa contro il notiziario della SRF "Tagesschau". Il reclamo riguardava il servizio intitolato "Autohändler in der Schweiz umgehen Abgas-Strafgebühren" (In ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Respinta la denuncia contro il "Tages-Anzeiger" / In quali occasioni i giornalisti possono citare da un e-mail?
Berna (ots) - Parti: Gousset c. "Tagesanzeiger.ch" Temi: Verità / Metodi sleali per procurarsi informazioni Reclamo respinto Riassunto I giornalisti possono citare gli scambi d'e-mail? La questione è stata sollevata da un reclamo contro il "tagesanzeiger.ch". Il caso tratta di un giovane politico che non voleva ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Reclamo contro "Berner Zeitung" e "Der Bund" parzialmente accolto: Identificazione non d'interesse pubblico
Berna (ots) - Parti: Universitäre Psychiatrische Dienste Bern c. "Berner Zeitung" e "Der Bund" Temi: Rispetto della veritablen / Distinzione Trailer Matti e commenti / Rispetto della Sera privata / Dignità delle persone Reclamo parzialmente accolto Riassunto Nel settembre 2023, le Universitäre Psychiatrische ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Un 2023 di buoni risultati, un 2024 all'insegna di decisioni importanti per l'edilizia abitativa e le infrastrutture
Zurigo (ots) - Nel 2023 il settore principale della costruzione ha realizzato in termini nominali un fatturato di 23,4 miliardi di franchi. Tuttavia al netto dell'inflazione, l'attività edilizia è diminuita dello 0,9 per cento. L'edilizia abitativa e il genio civile privato hanno dato un contributo positivo, ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Legge sul CO2: Caritas critica la compensazione nei Paesi del Sud del mondo / La Svizzera non può scaricare la propria responsabilità climatica all'estero
mehr
Coproduzione internazionale "In Her Car" su Play Suisse
mehr- 3
Comunicato stampa: Chi è soddisfatto dello Stato è più favorevole a pagare le imposte
Ein Dokumentmehr "Bilancio preventivo fuori controllo - Parte 2: Un rimborso fiscale può alleviare il problema": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Anziché i deficit spesso preventivati, tra il 2016 e il 2022 i Cantoni in alcuni casi hanno registrato consistenti eccedenze nei loro consuntivi. Sembra positivo, ma significa che i contribuenti sono stati tassati più del necessario. In alternativa al taglio delle imposte, una soluzione ovvia ma ...
mehrAl via il processo di successione alla guida della SSR
mehrSì all'EFAS: pietra miliare sulla via per passare all'ambulatoriale
Bern (ots) - Dopo 14 anni di dibattiti il Parlamento federale ha finalmente approvato il progetto per il finanziamento uniforme delle cure ambulatoriali e stazionarie (EFAS). Gli ospedali e le cli-niche si rallegrano per questa decisione che accelererà il trasferimento dal settore stazionario a quello ambulatoriale. La situazione finanziaria degli ospedali e delle cliniche rimane però tesa ed è necessario adottare ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Parzialmente accolto il reclamo contro la "Tribune de Genève": menzionare la nazionalità non è automaticamente discriminatorio
Berna (ots) - L'articolo pubblicato dalla "Tribune de Genève" con il titolo "Le , un véritable cauchemar pour les hommes" (La , un vero incubo per gli uomini), non ha rispettato il dovere di ricerca della verità e le norme che regolano il trattamento delle fonti: la "Tribune de Genève" non ha contattato la ...
mehr
Johannes Wettstein nuovo Chief Executive Officer di prosperity solutions AG
mehrIl nuovo Consiglio d'amministrazione della SSR entrerà in carica il 1° gennaio 2024
mehrLa serie di spionaggio "Davos 1917" su Play Suisse
mehr- 2
Comunicato stampa: Frustrazione fiscale nei limiti: quasi la metà degli svizzeri è soddisfatta dell’importo imponibile
Ein Dokumentmehr Pubblicazione interattiva online: L'indice delle libertà di Avenir Suisse 2023
Zurigo (ots) - L'indice delle libertà di Avenir Suisse valuta ogni anno le libertà economiche e civili in Svizzera confrontando gli sviluppi all'interno dei Cantoni sulla base di 31 indicatori. Quest'anno è stato rilevato per la prima volta il criterio della "compensazione della progressione a freddo", che ha comportato alcuni mutamenti nelle classifiche cantonali. ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas chiede più vie di fuga sicure / La Svizzera deve assumersi più responsabilità per le persone in fuga
mehr
SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Attività di costruzione 3° trimestre 2023: Leggera ripresa degli ordini
Zurigo (ots) - Nel terzo trimestre del 2023 gli ordini nel settore principale della costruzione hanno segnato un leggero incremento. Tra gennaio e settembre è stato quindi possibile ridurre il deficit in termini di ordini rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, portandolo a -4,6 percento. Per quanto ...
mehr- 2
Indice del clima imprenditoriale di Swissmechanic: settore MEM PMI è in difficoltà
2 Dokumentemehr La SSR si oppone alla riduzione del canone proposta dal Consiglio federale
Ein DokumentmehrLa SSR accoglie con favore la decisione del Consiglio federale di respingere l'iniziativa "200 franchi bastano!", ma è preoccupata per le conseguenze dell' annunciata riduzione del canone
mehrI membri di H+ approvano nettamente il nuovo sistema tariffale ambulatoriale
Berna (ots) - Gli ospedali e le cliniche svizzeri si esprimono in modo molto chiaro a favore dell'introduzione di un nuovo sistema tariffale ambulatoriale. Quest'ultimo combina in maniera ricostruibile e senza contraddizioni i forfait ambulatoriali e la tariffa per singola prestazione TARDOC. Con il nuovo sistema pure nel settore ambulatoriale è ora possibile ...
mehrComunicato stampa: Nel 2025 la spesa sanitaria sfiorerà i 100 miliardi di franchi
Comunicato stampa Comparis commenta la previsione autunnale del KOF sulla spesa sanitaria Nel 2025 la spesa sanitaria sfiorerà i 100 miliardi di franchi La spesa sanitaria dovrebbe continuare a crescere nei prossimi due anni. Il Centro di ricerca congiunturale (KOF) prevede un aumento del 3,6% a 95 ...
Ein Dokumentmehr