Caritas Schweiz / Caritas Suisse
Storys zum Thema Studio
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Pubblicazione interattiva online: L'indice delle libertà di Avenir Suisse 2023
Zurigo (ots) - L'indice delle libertà di Avenir Suisse valuta ogni anno le libertà economiche e civili in Svizzera confrontando gli sviluppi all'interno dei Cantoni sulla base di 31 indicatori. Quest'anno è stato rilevato per la prima volta il criterio della "compensazione della progressione a freddo", che ha comportato alcuni mutamenti nelle classifiche cantonali. ...
mehrLe scarse risorse finanziarie possono indurre le persone anziane a entrare in un istituto prima del tempo
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Indice che misura le ingerenze politiche dell'industria del tabacco: la Svizzera perde altri punti
Bern (ots) - La versione 2023 dell'indice globale che misura le ingerenze esercitate dall'industria del tabacco a livello politico vede la Svizzera occupare di nuovo la penultima posizione (89/90), appena davanti alla Repubblica Dominicana. Poiché questa volta sono stati analizzati i dati concernenti un numero ...
mehrPiù di uno svizzero su due prenota online
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Giornata della luce: rendersi più visibili per ridurre il numero di incidenti
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Canalizzazioni, elettrodomestici e riscaldamento: ecco i guasti più frequenti in casa
mehrAbusi finanziari sugli over 55: massiccio aumento dell'entità dei danni
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Conteggio del TCS: un conducente su due circola senza casco
mehrL'indice dell'inclusione 2023 di Pro Infirmis rileva che quattro persone con disabilità su cinque si sentono molto limitate nella loro partecipazione sociale.
Zurigo (ots) - Pro Infirmis ha voluto sondare lo stato dell'inclusione delle persone con disabilità in Svizzera e oggi pubblica il primo studio rappresentativo in materia. L'indice dell'inclusione 2023 rileva gravi lacune: quattro persone con disabilità su cinque si sentono fortemente escluse. Il problema tange in ...
mehr"Innovazione senza confini - l'importanza della migrazione economica per la piazza innovativa Svizzera": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - L'esplosione demografica associata all'immigrazione sta suscitando un po' ovunque crescente irritazione, al di là del colore politico d'appartenenza. La polarizzazione del dibattito verte su preoccupazioni e timori legittimi pur mancando di solide basi statistiche. Ciò che occorre al momento è una ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2Ricarica rapida nelle stazioni di servizio autostradali: il TCS individua differenze significative nei prezzi e opportunità di risparmio
mehr
bonus.ch sui premi malattia 2024: si va verso un aumento medio tra il 7% e l'8%, picchi di oltre il 12% per alcune casse malati
mehr"Canoni e credenze. Sul banco di prova: otto tesi sul mercato svizzero del": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Dal punto di vista economico, esortare interventi sempre più incisivi sul mercato dell'alloggio è inconcludente, porta a effetti poco finalizzati e grava sull'economia. Ma può rivelarsi controproducente anche per le locatarie e i locatari, come sottolinea il nuovo studio di Avenir Suisse su "canoni ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Secondo uno studio del TCS la mobilità elettrica può ridurre la carenza di elettricità in inverno
Vernier (ots) - Sempre più svizzere e svizzeri passano alle auto elettriche. Un fatto positivo per il clima, ma non solo: come mostra lo studio del TCS, l'aumento del numero di veicoli elettrici rappresenta un'occasione per sgravare la rete elettrica svizzera, riducendo la dipendenza da costose importazioni e ...
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Mercato del lavoro: il lavoro temporaneo contribuisce all'integrazione nel mercato del lavoro dei disoccupati e garantisce la sicurezza sociale ai lavoratori flessibili
2 DokumentemehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Gli impresari costruttori reagiscono allo studio sulla carenza di manodopera qualificata: "Se mancano artigiani qualificati, non si possono portare a termine i progetti di costruzione."
Zurigo (ots) - La Giornata della costruzione, consueto appuntamento all'insegna del networking organizzato dalla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC), si è svolta oggi, venerdì 30 giugno, a Lugano. Oltre 550 esponenti del settore della costruzione e della politica hanno partecipato all'evento ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Conteggio del TCS: due terzi dei monopattini non rispettano l'obbligo di accensione diurna delle luci
mehr
"Monitorare l'erosione #4: Rapporto sullo stato delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l'Ue - fari puntati su Svizzera occidentale e Ticino": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - La quarta edizione del monitoraggio di Avenir Suisse sull'erosione dei rapporti bilaterali tra la Svizzera e l'Unione europea analizza la parte occidentale del Paese e il Ticino. In stretta analogia con quanto indagato nello studio precedente, l'accento è posto sulla cooperazione nella ricerca, ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il barometro TCS dei viaggi: uno svizzero su due preferisce le vacanze entro i confini nazionali
mehr"Più valore aggiunto nel sistema sanitario. Per una concorrenza sulla qualità anziché sui costi": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Come va impostato il futuro della politica sanitaria? È pensabile ridurre i costi e al tempo stesso ampliare l'offerta delle prestazioni? Una domanda cui è possibile rispondere soltanto dopo aver quantificato e raffrontato la qualità dei vari servizi. Occorrono inoltre dei meccanismi di ...
mehrCondivisione dei dati: la popolazione vuole regole chiare e utilità generale / Risultati monitoraggio "Società digitale e solidarietà" 2023
Zurigo (ots) - Dal 2018, il monitoraggio "Società digitale e solidarietà" raccoglie annualmente le aspettative e le paure che la popolazione svizzera associa alla trasformazione digitale. L'edizione 2023 pone un'attenzione particolare alla digitalizzazione della salute e alla condivisione dei dati sulla salute per ...
mehr"Crescita smodata dello Stato. Sviluppo dell'impronta di governo in Svizzera: quattro prospettiveo": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Lo Stato viene saccheggiato e spremuto come un limone? L'ultimo studio pubblicato da Avenir Suisse mostra che è vero il contrario. Tutti gli schieramenti, da sinistra a destra, considerano lo Stato sempre più come un alleato per esaudire i rispettivi interessi di parte. L'analisi approfondisce in ...
mehr"Nuovi farmaci e prezzi da capogiro: dov'è il limite? Assicurare un accesso rapido e finanziabile alle innovazioni ad alto costo": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - I sostanziali progressi nello sviluppo di nuovi farmaci sono una benedizione - che ha il suo prezzo. Come garantire la sostenibilità per il sistema sanitario? Quali misure favoriscono un rapido lancio sul mercato svizzero di farmaci innovativi? In uno studio appena concluso Avenir Suisse indaga i ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Sondaggio LINK: due terzi dei cittadini rifiutano il limite generalizzato di 30 km/h
Vernier (ots) - Tramite un sondaggio rappresentativo condotto lo scorso febbraio tra gli abitanti di 10 città svizzere, LINK rivela che il 66% delle persone interpellate è contrario alla generalizzazione del limite di 30 km/h in città. Per contro, fra il 78% e il 90% della popolazione ritiene soddisfacente l'attuale sistema di velocità differenziate (50 km/h e 30 ...
mehrLa consapevolezza della solidarietà digitale ancora non esiste: Studio "Salute digitale: solidarietà e sistema sanitario del futuro"
Zurigo, 21 marzo 2023 (ots) - I professionisti e le professioniste del settore sanitario, ma anche la popolazione in generale associano la solidarietà nel settore sanitario principalmente all'assunzione comune dei rischi finanziari. Che la misurazione e la condivisione dei dati possano essere anche un atto di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
A lungo termine, le auto elettriche sono più convenienti di quelle a combustione
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Auto elettriche: calo del 25% dell'autonomia nel test invernale
mehr"Più equità negli studi - Le tasse di studio a posteriori aumentano la trasparenza dei costi della formazione terziaria e migliorano le pari opportunità": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - La società della conoscenza si manifesta non soltanto in un elevato rendimento dell'istruzione, ma anche in un aumento della spesa pubblica al riguardo. Sul fronte opposto, le aziende formatrici e gli apprendisti pagano di tasca propria gran parte dei costi della formazione professionale. ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le auto elettriche restano attrattive nonostante i prezzi della corrente in crescita?
mehr