Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Tecnologia
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
- 3
AMAG Group: Mantenuta la quota di mercato di oltre il 30 percento in un contesto difficile
mehr Bilaterali III: Swissmem accoglie con favore la conclusione dei negoziati - nessun regalo ai sindacati
Zurigo (ots) - Sin dall'inizio, Swissmem si è schierata a favore della via bilaterale di successo. Già il Common Understanding relativo ai Bilaterali III costituiva una buona base; ulteriori miglioramenti sono stati ottenuti nel corso dei negoziati. A prima vista, l'importante accordo sembra essere favorevole alla ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La nuova app TCS: informativa e facile da usare
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La fine della diffusione FM si avvicina: il TCS testa alcuni adattatori per convertire l'autoradio al DAB+ senza spendere troppo
mehrIndustria tecnologica: la crisi continua
Zürich (ots) - La situazione dell'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica e settori tecnologici correlati) rimane tesa. Nei primi nove mesi di quest'anno, il fatturato è diminuito del -4,2%, le esportazioni di beni del -3,6% e le commesse del -0,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo è dovuto principalmente alla debolezza economica dell'UE e della Germania in ...
mehr
Infomaniak lancia una nuova piattaforma IA svizzera per i dati sensibili delle imprese
mehr- 3
Costruzione digitale: nuovo termovalorizzatore a Zuchwil
mehr La ZUG ALLIANCE unisce le forze del mondo economico, scientifico e politico per accelerare la decarbonizzazione dell'energia, delle infrastrutture e della mobilità
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
3Guida sicura con i rimorchi grazie ai sistemi di controllo elettronici
mehrLa ripresa dell'industria tecnologica è rallentata
Zurigo (ots) - Attualmente l'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica e industrie tecnologiche correlate) non sta progredendo. Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, nella prima metà del 2024 il fatturato è diminuito del -5,1%, le commesse del -3,3% e le esportazioni di beni del -4,1%. L'indice dei responsabili degli acquisti (PMI) nell'industria è a un livello molto basso nella ...
mehrSwiss Fibre Net e Swiss FibreCo rafforzano l'espansione delle reti in fibra ottica FTTH
Berna (ots) - La società Swiss Fibre Net AG, presente da oltre 10 anni nel mercato FTTH in Svizzera come garante della concorrenza infrastrutturale, sarà attiva nei settori della pianificazione, costruzione e gestione delle reti in fibra ottica fino a casa (FTTH) tramite la sua filiale Swiss FibreCo AG (SFC) e ottimizzerà al contempo la propria organizzazione. ...
mehr
La SSR abbandonerà le FM alla fine dell'anno
mehrNextGen Industry: i Bilaterali III e il ruolo dell'intelligenza artificiale al centro della 17a Giornata dell'industria Swissmem
Zurigo (ots) - Oltre 1'000 dirigenti provenienti dall'industria, dalla politica e dalla scienza hanno accettato l'invito alla Giornata dell'industria Swissmem svoltasi al Kursaal di Berna. All'evento più importante per l'industria tecnologica svizzera, il presidente di Swissmem Martin Hirzel ha auspicato il ritorno ...
mehrL'accordo di libero scambio con l'India porta enormi vantaggi per l'industria tecnologica svizzera
Zürich (ots) - Swissmem accoglie la conclusione dell'accordo di libero scambio (ALS) con l'India. Esso migliora significativamente la competitività dell'industria tecnologica svizzera in questo importante mercato in crescita, in quanto vengono eliminati dazi doganali fino al 22%. Questo vale in particolare per i concorrenti dalla Cina, del Regno Unito, dell'UE e ...
mehrNonostante i primi raggi di speranza: per l'industria tecnologica continua il periodo di magra
Zurigo (ots) - Per l'industria tecnologica svizzera (Industria metalmeccanica ed elettrica e settori tecnologici correlati) il 2023 è stato un anno difficile. Rispetto al 2022, le commesse sono diminuite del -8,4%, le esportazioni del -2,6% e il fatturato del -0,8%. Il portafoglio ordini generalmente buono ...
mehrInfomaniak punta sull'IA e lancia un'Intelligenza Artificiale come Servizio affidabile e performante al pari di ChatGPT 3,5
mehrIntuitive Surgical Deutschland GmbH
Il sistema chirurgico da Vinci Single-Port della Intuitive riceve il marchio CE / Da Vinci SP approvato per l'uso in Europa per molteplici procedure
Sunnyvale, Calif. (ots) - Intuitive (NASDAQ: ISRG), un leader globale delle tecnologie per le cure mininvasive e pioniera nella chirurgia robot-assistita, ha annunciato che il sistema chirurgico da Vinci Single-Port (SP) ha ottenuto il marchio di approvazione CE per l'uso in Europa nelle procedure chirurgiche ...
mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test delle luci per biciclette 2023: la sicurezza è possibile a partire da CHF 30
Bern (ots) - Le luci per bici rimovibili sono ancora molto popolari per le mountain bike elettriche e le biciclette economiche. Il TCS ha quindi deciso di testare nove di queste luci per biciclette a batteria. Il risultato: otto set di luci per biciclette, disponibili a partire da CHF 30, sono stati valutati dagli esperti come "altamente raccomandati". Un set di luci ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS lancia un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale per le domande di carattere giuridico
Bern (ots) - Le piattaforme online del TCS lex4you e Job Assistance offrono informazioni e consulenza legale su argomenti legati alla quotidianità. Con oltre 300'000 accessi e circa 10'000 richieste telefoniche di informazioni legali all'anno, il portale si è affermato come un punto di riferimento fisso. Il TCS ...
mehrLa recessione industriale ha raggiunto l'industria tecnologica
Zurigo (ots) - La flessione dell'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica svizzera e settori tecnologici correlati), iniziata nella prima metà del 2023 e nel corso del terzo trimestre si è aggravata. Rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, nel terzo trimestre del 2023 le commesse sono diminuite del -10,5%, le esportazioni di beni del -5,5% e il fatturato del -1,5%. I valori molto ...
mehrInfomaniak aggiunge un'IA generativa sovrana al proprio servizio mail per le imprese
mehrTeam Tech-Industry: Swissmem si rallegra per il successo elettorale
Zurigo (ots) - La Svizzera ha votato: Con 17 candidati su un totale di 37, circa la metà del "Team Tech-Industry" di Swissmem siederà sotto la cupola del Parlamento federale durante la nuova legislatura; diverse elezioni per il Consiglio degli Stati sono ancora aperte. Con la sua piattaforma elettorale, Swissmem ha sostenuto i candidati dell'industria e delle ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
TCS velocorner.ch: forte aumento della domanda di biciclette di seconda mano nel 2023
mehr
Industria tecnologica: si addensano le nubi oscure
Zurigo (ots) - Per l'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica e settori tecnologici correlati), la flessione è iniziata nella prima metà del 2023. Complessivamente, le nuove commesse sono diminuite del -9,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Con un -14,3%, il calo nel secondo trimestre è stato molto più marcato rispetto a quello precedente (-4,8%). Nel corso del primo ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Rientro scolastico: il TCS lancia le notifiche WhatsApp per gli automobilisti
mehrSwissmem lancia il Team Tech-Industry per le elezioni nazionali
Zurigo (ots) - La rotta giusta deve essere tracciata non solo nelle sedi aziendali, ma anche nella Berna federale: per le aziende dell'industria tecnologica svizzera sono importanti buone condizioni quadro per poter produrre economicamente qui e avere con i loro prodotti e servizi successo a livello mondiale. Con il "Team Tech-Industry" interpartitico, Swissmem ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Vacanze in modalità elettrica: come viaggiare senza problemi con l'auto elettrica
mehrAssicurare la via bilaterale: Swissmem accoglie con favore la decisione del Consiglio federale
Zurigo (ots) - L'adozione odierna degli indicatori per un mandato negoziale con l'UE rappresenta un importante passo avanti per garantire la via bilaterale. I progressi compiuti nei colloqui esplorativi devono ora essere tradotti in pratica rapidamente: con un mandato negoziale entro la fine dell'anno e un accordo entro l'estate del 2024. Per quanto riguarda la ...
mehrSwissmem accoglie con favore il SÌ alla Legge sulla protezione del clima e all'imposizione minima dell'OCSE
Zürich (ots) - L'Associazione svizzera dell'industria tecnologica è soddisfatta della netta approvazione da parte del popolo svizzero di due importanti progetti di legge per la piazza economica svizzera. Il sì alla Legge sulla protezione del clima fissa ora obiettivi chiari, ossia zero emissioni entro il 2050. ...
mehr