Storys zum Thema anziani
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Prevenzione degli incendi: più accortezze quando si è avanti negli anni
mehrOltre 4000 proposte a portata di clic per le persone anziane
Zurigo (ots) - Ora il portale di ricerca gratuito infosenior.ch mette a disposizione delle persone anziane e dei loro famigliari oltre 4000 proposte. La piattaforma di Pro Senectute fornisce un orientamento in linea con le esigenze della popolazione in età avanzata ed è completamente indipendente. La piattaforma di ricerca gratuita infosenior.ch è stata ampiamente rielaborata da Pro Senectute Svizzera durante lo scorso ...
mehrFinanziamento non garantito per il modello di successo della Consulenza sociale
mehr"Aggiornamento della previdenza per la vecchiaia - Modernizzazione del sistema dei 3 pilastri": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
mehrUn grande anziano su tre soffre di solitudine
mehr
Forte aumento delle consulenze sociali alle persone over 80
mehrAgevolare il lavoro volontario dopo il pensionamento
mehrInsieme contro gli abusi finanziari ai danni delle persone anziane: combattiamo le truffe milionarie
mehr437 000 partecipanti ai corsi di Pro Senectute nel 2023
Zurigo (ots) - Escursioni o gite in bicicletta, ballo o musica, cucina o lingue straniere: nel 2023 ben 437 000 persone anziane hanno usufruito dell'ampia gamma di corsi offerti da Pro Senectute. Queste attività sono fondamentali per il benessere e la qualità di vita in età avanzata. Dopo il forte calo dovuto al Covid, già nel 2022 il numero di partecipanti ai corsi di Pro Senectute è tornato ai livelli pre-pandemia. ...
mehrUno stile di vita attivo: la chiave per una buona salute mentale nell'anzianità
mehrL'aumento del tasso di riferimento mette in difficoltà i beneficiari di PC
Zurigo (ots) - Il secondo aumento del tasso ipotecario di riferimento nell’arco di un anno mette in difficoltà chi dispone soltanto del minimo vitale. Una persona su sei in età di pensionamento vive sulla soglia di povertà. Il sostegno volto a coprire i costi di locazione previsto dalle prestazioni complementari è insufficiente. Per la maggior parte delle persone ...
mehr
Le scarse risorse finanziarie possono indurre le persone anziane a entrare in un istituto prima del tempo
mehrForum sulla politica della vecchiaia: Una nuova piattaforma per una politica innovativa in materia di anzianità
Zurigo / Berna (ots) - Con la visione comune di rendere accessibili e ampliare le conoscenze sulla politica della vecchiaia nei Cantoni, GERONTOLOGIE CH, Pro Senectute Svizzera e CURAVIVA lanciano oggi la piattaforma www.forum-politica-vecchiaia.ch. Il Forum sulla politica della vecchiaia è più di una semplice ...
mehrLa legislazione sulla protezione degli adulti compie 10 anni / Zurigo, 22 giugno 2023 / Le misure precauzionali personali perdono di importanza tra i giovani
mehrIl mancato ricorso alle prestazioni complementari resta una sfida
mehrOltre 300 000 persone anziane vittime di violenza
mehr300'000 persone anziane vivono sulla soglia di povertà
mehr
L'emergenza colpisce molto duramente le persone anziane
mehrDue donne elette nel Consiglio di fondazione di Pro Senectute Svizzera
mehrLe insidie del caldo per le persone anziane
mehrLa digitalizzazione non deve lasciare indietro nessuno
mehrRaddoppiati i casi di violenze e abusi
mehrIl desiderio di autodeterminazione è più forte della pressione esercitata dal coronavirus
mehr
Schweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
3° Simposio internazionale di gerodontologia a Berna / Le cure dentarie alle persone anziane e bisognose di cure rappresentano una sfida
Berna (ots) - La popolazione svizzera invecchia sempre di più e di conseguenza l'odontoiatria geriatrica assume maggiore importanza. Al 3° Simposio internazionale di gerodontologia di Berna esperti svizzeri e stranieri presenteranno piani concreti di assistenza odontoiatrica ai pazienti della terza e della quarta ...
mehrSì alla garanzia delle rendite AVS
mehr"Vaccinandosi, gli anziani recano un importante contributo"
mehrNel 2021 si potranno compiere importanti passi avanti nella lotta contro la povertà nell'anzianità
mehrQuasi due quinti dei ticinesi desidera vivere in campagna o in una piccola città con l'avanzare dell'età
Ein DokumentmehrGli anziani necessitano di un'assistenza domiciliare sostenibile
mehr