Suivre
Abonner hotelleriesuisse
Filtre
  • 24.09.2015 – 09:08

    MILESTONE 2015 - Nominati 16 progetti e personalità

    Berna (ots) - Alla rinomata giuria di MILESTONE spettava l'arduo compito di scegliere tra le 76 candidature pervenute dal variegato mondo del turismo svizzero 16 progetti per la nomination. I promotori dei progetti possono ora ambire al conferimento di un MILESTONE, la massima distinzione del settore turistico svizzero. I nomi dei vincitori dell'attuale edizione saranno resi noti martedì 3 novembre 2015 al Kursaal di ...

  • 11.06.2015 – 09:28

    Nessuna esclusione delle derrate alimentari dal principio Cassis de Dijon

    Berna (ots) - Il 17 giugno 2015 il Consiglio degli Stati deciderà in merito all'iniziativa parlamentare Bourgeois che auspica l'esclusione delle derrate alimentari dal cosiddetto principio Cassis de Dijon. hotelleriesuisse richiede il rigetto di questo intervento perché per gli hotel e le altre strutture ricettive l'acquisizione facilitata delle derrate alimentari è ...

  • 18.02.2015 – 16:31

    Competitività del turismo svizzero: programma d'impulso 2016-2019 e misure immediate

    Berna (ots) - hotelleriesuisse si rallegra dell'approvazione da parte del Consiglio federale del messaggio sulla promozione della piazza economica 2016-2019. Nel medio e nel lungo termine, il programma d'impulso rafforzerà la competitività e l'efficacia nel tempo dell'albergheria svizzera. I primi effetti si vedranno però soltanto a partire dal 2016. Per far fronte ...

  • 27.11.2014 – 12:10

    Andreas Züllig è il nuovo presidente di hotelleriesuisse

    Berna (ots) - L'Assemblea dei delegati di hotelleriesuisse che si è tenuta oggi a Berna ha eletto Andreas Züllig nuovo presidente. L'albergatore turgoviese succederà a Guglielmo L. Brentel, che lascerà la presidenza a fine dicembre 2014, dopo nove anni alla guida dell'associazione. Il nuovo presidente di hotelleriesuisse nominato oggi a Berna dall'Assemblea dei delegati è il 56enne Andreas Züllig. In qualità di ...

  • 23.10.2014 – 15:07

    Chiaro no di hotelleriesuisse e Parahotellerie Schweiz all'iniziativa Ecopop

    Berna (ots) - hotelleriesuisse e Parahotellerie Schweiz respingono risolutamente l'iniziativa Ecopop. L'approvazione dell'iniziativa avrebbe conseguenze negative gravi per il settore alberghiero. Renderebbe impossibile reclutare la manodopera di cui il settore ha bisogno, aggravando il problema della carenza di personale specializzato. Ulteriori informazioni: ...

  • 25.09.2014 – 13:44

    Il Consiglio degli Stati frena il cambiamento strutturale del settore alberghiero

    Berna (ots) - hotelleriesuisse, Parahotellerie Svizzera e GastroSuisse esprimono la loro delusione per la decisione del Consiglio degli Stati del 25 settembre 2014, che nega la possibilità di cambiare la destinazione di un hotel in abitazioni secondarie quando non è più possibile una sua gestione redditizia. Con l'abrogazione dell'articolo 9, capoverso 2 della Legge ...

  • 14.08.2014 – 10:11

    Trend di distribuzione nel settore alberghiero svizzero: boom del mercato online

    Berna (ots) - Nel 2013, un pernottamento su cinque in Svizzera è stato prenotato mediante piattaforme online. Al contempo, i pernottamenti venduti direttamente dagli alberghi ai clienti sono ancora circa i due terzi di tutte le prenotazioni. È quanto rivela un sondaggio dell'Istituto per il turismo della Scuola universitaria professionale della Svizzera occidentale ...

  • 28.04.2014 – 10:30

    Il turismo svizzero contro i salari minimi

    Berna (ots) - Un sì all'iniziativa sui salari minimi avrebbe conseguenze pesanti per il turismo svizzero. I salari minimi statali, oltre a rappresentare un attacco al ben rodato partenariato sociale, acuirebbero il problema della redditività delle piccole imprese, che tipicamente costituiscono il settore. La Federazione svizzera del turismo FST, hotelleriesuisse, GastroSuisse e Parahotellerie Svizzera bocciano ...

  • 13.03.2014 – 11:15

    hotelleriesuisse: La più grande mostra alberghiera in Svizzera - Entrare, scoprire, vivere!

    Berna (ots) - Il 30 marzo 2014 si svolgerà per la prima volta negli alberghi svizzeri, al motto di «Please Disturb», una giornata nazionale delle camere aperte. Presso oltre 270 strutture in tre regioni linguistiche, gli ospiti e la popolazione locale avranno l'occasione unica di scopire l'affascinante mondo del settore alberghiero. Ai giovani in procinto di ...

  • 24.02.2014 – 11:15

    hotelleriesuisse: Nuovi stimoli per il settore alberghiero svizzero

    Berna (ots) - Nel 2013 il settore alberghiero svizzero ha registrato un apprezzabile aumento dei pernottamenti, tendenza che dovrebbe confermarsi anche nell'anno in corso. Rimane tuttavia il problema della redditività, resta alta la pressione dei prezzi e la situazione dei costi non accenna a migliorare. Per garantire un cambiamento strutturale sostenibile, il settore ...

  • 20.12.2013 – 11:34

    hotelleriesuisse: No al salario minimo stabilito dallo stato

    Berna (ots) - Con circa 70.000 dipendenti il settore alberghiero rappresenta un importante datore di lavoro del settore privato. Nell'ambito del partenariato sociale, i salari vengono negoziati annualmente tra datori di lavoro e dipendenti. I salari minimi statali mettono a rischio un partenariato sociale ben funzionante, disincentivano la formazione professionale e continua, indebolendo la competitività del settore ...

  • 28.11.2013 – 08:59

    Votazioni federali 09.02.2014 - No alla dannosa iniziativa di isolamento dell'UDC, sì a FAIF

    Berna (ots) - hotelleriesuisse e Parahotellerie Schweiz respingono con veemenza l'iniziativa popolare dell'UDC «Contro l'immigrazione di massa». Occupando una quota considerevole di manodopera straniera, il settore non può rinunciare alla libera circolazione delle persone. L'iniziativa, infatti, è contraria allo spirito degli accordi sulla libera circolazione delle ...