Suivre
Abonner SWITCH
Filtre
  • 19.07.2010 – 08:00

    SWITCH rafforza le misure di lotta alla criminalità su Internet

    Zürich (ots) - SWITCH blocca da subito gli indirizzi Internet che vengono utilizzati per phishing o diffondono software dannoso ("malware"), e li toglie dalla rete. In questo modo SWITCH rafforza le misure di lotta alla criminalità su Internet. SWITCH ha un Computer Emergency Response Team (SWITCH-CERT) che protegge non solo il mondo universitario svizzero, ma in generale la piazza Internet svizzera dagli ...

  • 11.06.2010 – 09:00

    SWITCH ha successo in tribunale

    Zurigo (ots) - Dieci rinomati hosting provider hanno tentato per mesi di impedire l'ingresso sul mercato di switchplus, la società consorella di SWITCH. Adesso la vicenda è conclusa. Il Tribunale commerciale ha revocato le misure cautelari. In autunno del 2009 i grandi hosting provider si sono sentiti infastiditi dall'ingresso sul mercato di switchplus. Benché SWITCH si sia mostrata disposta al dialogo, i provider hanno adito le vie legali ottenendo una misura ...

  • 25.03.2010 – 08:30

    SWITCH porta Internet High-Speed sullo Jungfraujoch

    Zurigo (ots) - Anche la stazione di ricerca alpina dello Jungfraujoch, a 3500 metri di altitudine, è ora collegata alla rete scientifica svizzera SWITCHlan. La stazione di ricerca dello Jungfraujoch si è recentemente dotata di un allacciamento da 1 gigabit al secondo alla rete scientifica svizzera SWITCHlan. Lo Jungfraujoch è così la prima stazione di ricerca a entrare nell'universo del trasferimento di ...

  • 02.02.2010 – 16:13

    SWITCH: Adesso la rete Internet svizzera è ancora più sicura

    Zurigo (ots) - Il 2 febbraio 2010 SWITCH ha consegnato alla Svizzera una rete Internet ancora più sicura. Marc Furrer, Presidente della Commissione federale delle comunicazioni, e Urs Eppenberger di SWITCH hanno aperto congiuntamente la cerimonia al KKL di Lucerna. Essa è stata il momento culminante del convegno specializzato Domain pulse, che si è svolto il 1° e il 2 febbraio 2010 al KKL di Lucerna. SWITCH ...

  • 25.01.2010 – 09:00

    Dalla A come attacco alla Z come Zero-Day: i consigli di sicurezza di SWITCH-CERT adesso online

    Zurigo (ots) - Finora SWITCH-CERT si è fatto un nome in Svizzera in primo luogo come team competente addetto alla sicurezza IT. Da anni forniamo un aiuto tempestivo e un'assistenza preventiva alle scuole universitarie e alle aziende in caso di problemi concreti di sicurezza come gli attacchi di virus o di worm. Adesso tutti gli altri utenti di Internet ...

  • 20.01.2010 – 09:00

    Invito ai media di SWITCH: Domain pulse 2010 il 1° e 2 febbraio 2010 al KKL di Lucerna

    Zurigo (ots) - SWITCH come rende più sicura la rete Internet in Svizzera? Cosa occorre fare affinché i bambini e i giovani possano navigare sicuri in Internet? Come cambia Internet per gli utenti la cui lingua non si basa sull'alfabeto latino, per esempio in Russia? Gli utenti di Internet apprenderanno questo e molto di più al convegno specializzato ...

  • 15.01.2010 – 09:00

    SWITCH: I giovani svizzeri navigano

    Zurigo (ots) - Sapete in quale forum di Internet navigano regolarmente i vostri figli? Se non lo sapete, questo vale per la maggior parte dei genitori. È quanto rivela il più recente sondaggio dello Junior Web Barometer di SWITCH. Il 69 percento degli intervistati di età compresa tra i 13 e i 20 anni accede in casa a tutti i contenuti web tramite il proprio computer. SWITCH ha avviato un sondaggio ...

  • 21.12.2009 – 09:52

    Quanto sono sicuri gli indirizzi Internet svizzeri

    Zurigo (ots) - Gli indirizzi Internet svizzeri sono tra i più sicuri del mondo. È quanto conferma un nuovo studio dell'erogatore di servizi di sicurezza McAfee. Gli indirizzi Internet svizzeri con l'estensione .ch sono, assieme a quelli di paesi come il Giappone, l'Irlanda o il Lussemburgo, tra i più sicuri del mondo. Per esempio, il rischio di essere infettati da un virus informatico durante la ...

  • 29.09.2009 – 12:08

    Affermati Internet Provider vogliono impedire l'accesso al mercato di switchplus sa

    Zurigo (ots) - Molti grandi Internet Provider svizzeri stanno cercando con ogni mezzo di impedire l'accesso al mercato di switchplus sa. La decisione superprovvisoria che hanno ottenuto è ingiustificata e SWITCH è delusa per il fatto che al posto del dialogo siano state intraprese le vie legali. Antefatti A metà agosto, SWITCH ha lanciato la ...

  • 23.09.2009 – 09:00

    Sicuri in Internet: SWITCH svolge un esercizio sperimentale DNSSEC

    Zurigo (ots) - SWITCH svolge un esercizio sperimentale DNSSEC fino a febbraio del 2010. A questo scopo sono state firmate le zone .ch ed .li. DNSSEC è un ampliamento del Domain Name System (DNS) che impedisce la manipolazione di interrogazioni DNS. DNSSEC è un ampliamento del Domain Name System (DNS) che serve a garantire la genuinità (autenticità) e la completezza (integrità) dei dati delle risposte del ...

  • 17.08.2009 – 10:00

    switchplus - per i servizi incentrati sui nomi a dominio

    Zurigo (ots) - La Fondazione SWITCH lancia switchplus come nuova offerente di servizi incentrati sui nomi a dominio. Chi è switchplus? switchplus sa è una società consorella al 100% di SWITCH. Molti clienti di SWITCH desiderano che SWITCH offra servizi supplementari correlati ai nomi a dominio. Questa non è una cosa nuova, ma è stata chiaramente confermata per la prima volta nel 2009 nell'ambito di ...

  • 30.03.2009 – 09:00

    SWITCH adotta misure per proteggere dal computer worm Conficker

    SWITCH adotta misure per proteggere dal computer worm Conficker gli indirizzi Internet con le estensioni .ch ed .li. Zurigo (ots) - Conficker, anche noto con nomi come Downad, Downadup e Kido, è un computer worm che si annida inosservato nei computer con Windows e che probabilmente entrerà in azione il 1° aprile 2009. Secondo le stime, in tutto il mondo è ...

  • 09.03.2009 – 09:00

    SWITCH mette in guardia contro le offerte ingannevoli

    Zurigo (ots) - SWITCH, l'ufficio di registrazione riconosciuto per gli indirizzi Internet in Svizzera e nel Liechtenstein, mette in guardia contro le offerte ingannevoli di nomi a dominio. Chi riceve offerte di nomi a dominio per telefono o per E-mail dovrebbe stare all'erta. Al servizio clienti di SWITCH pervengono sempre più richieste di clienti disorientati ai quali è stata offerta per telefono o per E-Mail la ...

  • 04.02.2008 – 08:00

    SWITCH: Sospensione dell'Innovation Award

    Zurigo (ots) - L'assegnazione dell'Innovation Award, il Premio per le innovazioni di SWITCH, viene sospesa. Il motivo di ciò è il numero di candidature sottoposte in continua diminuzione. SWITCH aveva lanciato il Premio promozionale nel 2002, in occasione del 15° anniversario della sua istituzione, con il nome di SWITCHaward. Nel 2003 il Premio non è stato assegnato perché non era stato raggiunto il necessario ...

  • 15.06.2007 – 08:30

    Prima certificazione ISO 9001 in Svizzera per la contabilità di SWITCH

    Zurigo (ots) - SWITCH è la prima impresa svizzera a ricevere dall'Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS) la certificazione secondo ISO 9001:2000 per la contabilità di nomi a dominio. SQS supporta l'economia e le organizzazioni pubbliche attraverso delle verifiche complete periodiche e promuove il miglioramento continuo e duraturo ...

  • 14.02.2007 – 08:55

    SWITCHguard: massima sicurezza per i nomi a dominio

    Zurigo (ots) - SWITCH è il primo ufficio di registrazione nell'area di lingua tedesca a lanciare i nomi a dominio con la massima sicurezza. Il nuovo prodotto SWITCHguard è una soluzione interamente elettronica e sarà disponibile a partire dall'inverno 2007. Nel 2006 SWITCH ha effettuato un sondaggio tra i clienti che ha rilevato la loro esigenza di una maggiore sicurezza dei nomi a dominio. Venerd" scorso SWITCH ...

  • 08.02.2007 – 12:00

    Conferma di SWITCH come ufficio di registrazione dei nomi a dominio .ch

    Zurigo (ots) - La Fondazione SWITCH, che gestisce la rete scientifica svizzera, rinnova per altri otto anni il contratto con l'UFCOM. SWITCH fornirà così al vasto pubblico dei servizi di grande valore anche in futuro. SWITCH garantisce da quasi 20 anni l'accesso alla società dell'informazione alle scuole universitarie svizzere. La rete ad alte prestazioni ...

  • 10.10.2006 – 11:59

    Invito ai media: Premiazione dello SWITCH Innovation Award

    - Indicazioni: Vedere fotografia su http://www.presseportal.ch/fr/story.htx?firmaid=100004516 - Zurigo (ots) - Sepp Keiser (83), test pilota del progetto di arte mediatica "Mission Eternity" di etoy, sottoscriverà il "Mortal Remains Contract" il 17 ottobre 2006 a Berna. Martedi, 17 ottobre 2006 Museo della Communicazione, Helvetiastrasse 16, 3006 Berna Ore 16:30 - 19:30 Registrazione Sito web: ...