Tous Actualités
Suivre
Abonner Camion Transport AG

Camion Transport AG

Camion Transport festeggia il suo 100° anniversario

Camion Transport festeggia il suo 100° anniversario
  • Informations
  • Download

Wil (ots)

100 anni di successi. Dagli inizi come semplice magazzino, Camion Transport SA è cresciuta fino ad affermarsi tra le aziende leader del settore dei trasporti e della logistica in Svizzera. Il 9 aprile 2025, la ditta a conduzione familiare festeggia un secolo ricco di innovazioni, sfide e traguardi. Una giornata all'insegna dell'orgoglio e della gratitudine per tutto ciò che abbiamo ottenuto, i nostri collaboratori impegnati e il futuro condiviso.

Da cent'anni a questa parte, Camion Transport contribuisce significativamente a plasmare il settore dei trasporti e della logistica in Svizzera. Fondata nel 1925 come Lagerhaus AG Wil, come recita l'iscrizione nel registro delle imprese avvenuta nel 9 aprile 1925, l'azienda si occupa inizialmente della costruzione e della gestione di un magazzino nell'interesse del commercio e dell'industria. Con l'acquisto del primo camion, però, nel 1928 vengono gettate le basi dell'odierna attività di trasporto. Agli iniziali viaggi regionali seguono sempre più spesso anche i trasporti tra la Svizzera orientale e il porto sul Reno di Basilea. Il trasporto di collettame acquisisce rapidamente sempre più importanza per la Lagerhaus AG Wil.

L'era Jäger e le visioni per il futuro

Il 1948 segna l'inizio dell'era Jäger, quando Josef Jäger senior, noto a tutti come Sepp, fa il suo ingresso in azienda. In breve tempo diventa responsabile della direzione dell'officina di riparazione dei camion all'interno dell'azienda, per poi assumere la direzione della Lagerhaus AG Wil nel 1966. Sotto la sua guida, nel 1972 l'azienda si trasferisce nell'attuale sede, nella Hubstrasse a Wil, che negli anni successivi attraversa una fase di continua espansione. "Questo è stato un passo significativo nella storia della nostra azienda, e ci ha permesso di espanderne significativamente la capacità", afferma Josef Jäger, suo figlio e attuale direttore di Camion Transport. Nel 1975, la ditta viene ribattezzata Camion Transport SA e viene fondata la prima succursale a Ginevra. Nove anni dopo vengono effettuati i primi trasporti di collettame per mezzo di navette su rotaia. Questo segna la nascita del sistema di trasporto duale, che oggi è l'autentico cuore pulsante dell'organizzazione dei trasporti della ditta. "Mio padre era un visionario e un uomo d'azione, e con la sua astuzia ha gettato le basi del nostro odierno modello di successo", dice Jäger.

Camion Transport diventa un'azienda a conduzione familiare

Il 1991 è un anno rivoluzionario. La famiglia Jäger acquisì infine la maggioranza delle azioni di Camion Transport, segnando così la fine della società pubblica con una base azionaria ampiamente diversificata. Un anno dopo, il 1° luglio 1992, il padre Sepp Jäger cede la direzione dell'azienda al figlio Josef. "Il passaggio dello scettro è avvenuto quasi da un giorno all'altro. E quando mio padre aveva la sensazione che stessi commettendo un errore, me lo faceva notare in separata sede il sabato, in famiglia, ma esternamente mi lasciava totale libertà d'azione", dice sorridendo Josef Jäger, rendendogliene merito.

Colis Express come sinonimo di innovazione

Un altro pilastro della storia dell'azienda è la fondazione del servizio pacchi "Colis Express", avvenuta nel 1993. Con questa offerta rapida per piccole spedizioni nel settore del collettame, Camion Transport pone un'altra pietra miliare per l'epoca. "Non volevamo perdere queste spedizioni a favore di un fornitore di servizi di consegna pacchi, per cui abbiamo lanciato il nostro servizio di consegna pacchi con venti veicoli", spiega Franz Meienhofer, vicedirettore di Camion Transport. Nel maggio 1995, il volume di trasporti ammonta a circa 2'540 pacchi al giorno, a un prezzo medio di circa 13 franchi per pacco: una cosa che oggi sarebbe impensabile. Ben presto, sul mercato svizzero si affacciano nuovi fornitori di servizi pacchi, la pressione sui prezzi aumenta e si cercano altri fornitori con cui collaborare: Colis Express viene quindi integrato in Qualipac AG. "Per la successiva acquisizione di Cargo Domicilio, tuttavia, l'espansione del nostro know-how con la nostra rete informatica a livello svizzero è stata determinante: Un processo da cui abbiamo imparato molto", afferma Meienhofer.

Trasporto pionieristico su rotaia 1996

La decisione più determinante, tuttavia, viene presa nel 1996, con l'acquisizione strategica della Cargo Domicilio insieme a due partner. La rete si espande fino a comprendere importanti sedi della Svizzera orientale, settentrionale e occidentale: d'ora in poi, Camion Transport trasferisce sistematicamente le spedizioni sulle principali distanze su rotaia. A partire dal 2000, la rete si arricchisce di ulteriori succursali con collegamento ferroviario nelle regioni economicamente più importanti. L'espansione prosegue anche per mezzo di acquisizioni aziendali mirate. Nel 2022 si aggiunge la succursale di Hägendorf, la più recente. Oggi, Camion Transport trasporta circa 2/3 del suo volume di trasporti in modo ecosostenibile su rotaia.

Sostenibilità e riconoscimenti

L'ambiente e l'ecologia sono sempre stati di grande importanza per lo specialista della logistica. L'azienda adotta misure concrete a tale riguardo. Nel 2009, il CdA fissa un obiettivo strategico: ottenere una posizione di leadership in termini di ecologia dei trasporti. È su questa base che nasce il nostro programma di sostenibilità "Eco Balance by CAMION TRANSPORT", che unisce la tutela dell'ambiente, la redditività e l'impegno sociale. Nel 2012, grazie a questo programma l'azienda familiare si aggiudica il prestigioso riconoscimento Eco Performance Award. Vengono fissate le tappe verso l'obiettivo delle zero emissioni entro il 2050. La flotta di veicoli ne è il punto focale. Gli obiettivi parziali includono però anche immobili, stabilimenti aziendali, approvvigionamento di elettricità e produzione di energia. Ma Camion Transport svolge un ruolo da pioniere anche come datore di lavoro: l'azienda riceve infatti l'etichetta "Friendly Work Space" nel 2015 come prima ditta di trasporti e logistica in Svizzera. E nel 2022 segue lo Swiss Arbeitgeber Award, il premio come miglior datore di lavoro nella categoria Grandi Aziende con più di 1000 dipendenti.

Sguardo al futuro

Con l'attenzione costantemente rivolta alle nuove tecnologie, Camion Transport guarda in modo ottimistico ai prossimi decenni. L'azienda è convinta che contribuiranno a snellire ulteriormente i processi di lavoro e a rendere i servizi ancora migliori. Infine, ma non ultimo, sono anche gli stessi clienti a influire sul successo dell'azienda. L'anno del nostro centenario si concluderà con un ricambio generazionale. A tal proposito, Josef Jäger ci dice che: "Il 100° anniversario della nostra azienda non è solo un importante traguardo, ma anche un trampolino di lancio verso il futuro. Mi riempie di orgoglio poter affidare la nostra azienda di successo a mia figlia Michèle Jäger e a mio nipote Samuel Eder. Hanno il giusto bagaglio di competenze per garantire una co-direzione di successo, e so che custodiranno e preserveranno i nostri valori". Dopo più di tre decenni da direttore, Josef resterà nel CdA e continuerà a supervisionare alcuni progetti.

Camion Transport SA è un'azienda leader nel settore dei trasporti e della logistica in Svizzera. Gestisce ogni giorno una media di 7'500 spedizioni e ordini logistici nelle sue 15 sedi. L'azienda a conduzione familiare di Wil impiega 1'500 collaboratori provenienti da 53 nazioni diverse in 24 professioni, e dispone di una flotta di 610 veicoli. Il fulcro dell'organizzazione dei trasporti è il sistema di trasporto duale su rotaia/strada. La superficie di stoccaggio ammonta a 205'000 metri quadri su tutto il territorio nazionale, e include anche soluzioni di stoccaggio delle merci pericolose. "Eco Balance by Camion Transport" è il programma di sostenibilità dell'azienda.

Contatto:

CAMION TRANSPORT AG
Claudia Kofler, Responsabile Marketing & Comunicazione
Hubstrasse 103
9500 Wil SG
Tel. 071 929 24 08 / claudia.kofler@camiontransport.ch

Plus de actualités: Camion Transport AG
Plus de actualités: Camion Transport AG