Actualités sur Progetto

Suivre
Abonner Progetto
Filtre
  • 14.08.2003 – 11:46

    Staatssekretariat für Wirtschaft (SECO)

    SECO: Abbonamento on line per i comunicati stampa del seco

    Berna (ots) - Il Segretariato di Stato dell’economia (seco) ha rielaborato il suo sito Internet. I comunicati stampa e pubblicazioni scelte sono ora ottenibili mediante abbonamento. La nuova impostazione del sito Internet tiene inoltre conto delle esigenze degli ipovedenti e dei non vedenti. La home page del seco www.seco.admin.ch dà accesso ad analisi e cifre attuali riguardanti temi quali lo sviluppo economico, ...

  • 14.07.2003 – 11:30

    VISANA

    Visana: Nuove soluzioni in materia di controllo dei costi

    Berna (ots) - La Visana punta sul suo nuovo sistema «VABEL» per intraprendere nuove vie nell'ambito del controllo dei costi: la nuova elaborazione elettronica di giustificativi esamina automaticamente tutte le posizioni tariffali e non si limita soltanto alla registrazione ottica (scanning). Alcuni mesi fa la Visana ha dato l'avvio al progetto VABEL (Visana - Automatisierte Beleg-Erkennung und ...

  • 17.06.2003 – 09:06

    UNICEF Schweiz und Liechtenstein

    La Svizzera devolve all'UNICEF uno tra i più alti contributi pro capite al mondo

    Rapporto annuale 2002 dell'UNICEF Svizzera Zurigo (ots) - L'UNICEF Svizzera ha versato nel 2002 21,6 milioni di franchi al Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, ai quali si aggiungono altri 20,6 milioni di franchi stanziati dalla Confederazione. La Svizzera risulta essere uno dei dieci maggiori paesi sostenitori dell'UNICEF Internazionale, addirittura il ...

  • 11.03.2003 – 08:00

    Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera

    La prevenzione della canapa funziona!

    Losanna (ots) - Il consumo di canapa è in crescita, il che, secondo voci occasionali, starebbe a significare che la prevenzione delle droghe ha fallito. Un nuovo rapporto sullo stato delle conoscenze in materia di canapa, appena pubblicato a Bruxelles e frutto di studi condotti in cinque paesi, però, afferma l'esatto contrario. La prevenzione nelle scuole e le reti di progetti di prevenzione a livello comunale sono ...

  • 14.02.2003 – 09:47

    Orange Communications SA

    Coop speaks Orange: Un numero sempre maggiore di aziende passa ad Orange

    Losanna (ots) - Copertura di rete, rapporto qualità-prezzo, orientamento al cliente e flessibilità: in base a questi criteri la Coop ha deciso di affidare ad Orange l'intera comunicazione mobile del proprio gruppo. Alla fine di febbraio sarà completato il passaggio e circa 2'200 dipendenti Coop potranno comunicare con Orange. E' durata sei mesi l'intensa fase ...

  • 25.09.2002 – 15:50

    Sunrise Communications AG

    sunrise e Kiwanis District Schweiz-Liechtenstein lavorano insieme

    Zurigo (ots) - sunrise e Kiwanis District Schweiz-Liechtenstein hanno concordato una proficua partnership. I membri di Kiwanis ricevono solo da sunrise tutti i servizi di telecomunicazione, nonché sconti sul volume di traffico telefonico. La fondazione Kiwanis beneficia di un modello di provvigione per i suoi impegni sociali e culturali. sunrise e Kiwanis ...

  • 20.08.2002 – 10:28

    Office fédéral de la communication

    Cavaliere della comunicazione 2002: inizia lo sprint finale

    Unconcorso per superare il divario digitale il Svizzera Berna (ots) - Il termine di iscrizione al concorso «Cavaliere della Comunicazione», organizzato dall'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) e dall'Ufficio federale della cultura (UFC), è stato prorogato al 30 settembre 2002. Le richieste e le prese di contatto si accumulano infatti verso il termine di scadenza dell'iscrizione. La proroga consentirà ...

  • 24.07.2002 – 09:56

    Dép. féd. enviro., transp., énerg., comm

    Dighe e AlpTransit: coesistenza nella sicurezza

    Berna (ots) - Nell'ambito dei lavori di costruzione delle gallerie della NFTA, la Confederazione ha intensificato la sorveglianza su quattro dighe, un provvedimento preso a seguito delle esperienze fatte nel 1978, quando la diga di Zeuzier fu seriamente danneggiata dallo scavo della galleria del Rawil. Sono stati installati dei dispositivi di controllo supplementari presso gli impianti di Santa Maria, Curnera e Nalps ...

  • 04.07.2002 – 10:05

    Office fédéral de la culture

    DESIGN: CONTRIBUTI DI LAVORO 2002

    Berna (ots) - L'Ufficio federale della cultura assegna ogni anno dei contributi di lavoro dell'ammontare da 5000 a 25 000 franchi a progetti realizzati nell'ambito del design. Possono richiederli designer nonché singole persone e istituzioni operanti nella divulgazione del design che intendono realizzare progetti di maggiori dimensioni. I progetti presentati devono essere ad impostazione nazionale, suscitare interesse durevole sia in Svizzera che all'estero e incentrati ...

  • 28.06.2002 – 12:31

    Sunrise Communications AG

    "Media Cut", labbra ambulanti e un tentativo di record del bacio: sunrise anima Expo 02

    Zurigo (ots) - sunrise partecipa all' Expo02 di Yverdon con il progetto "Media Cut". Due labbra sovradimensionate dialogano e coinvolgono il pubblico. sunrise accompagna il progetto ludico anche con il suo sunrise floating bar sul lago antistante l'Arteplage: due labbra ambulanti che si mescolano fra il pubblico e che cercano di battere il record del bacio più ...

  • 27.06.2002 – 12:54

    Office fédéral du personnel (OFPER)

    Prime esperienze dell 'Organo di mediazione della Confederazione

    Berna (ots) - Dal 1° ottobre 2000 anche il personale federale dei dipartimenti civili ha un proprio Organo di mediazione. Dalle prime esperienze è emerso che i servizi di questo organo non sono stati eccessivamente sollecitati (circa 100 interventi in 15 mesi). L'Organo di mediazione per il personale dei dipartimenti civili e della Cancelleria federale esiste dal mese di ottobre del 2000. Esso è stato istituito ...

  • 27.06.2002 – 11:20

    Dép. fédéral de justice et police

    Rafforzata la protezione delle rappresentanze estere a Ginevra

    Berna (ots) - Nel quadro del progetto USIS lo scorso autunno il Consiglio federale e la Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia (CDCGP) hanno deciso di introdurre diverse misure urgenti. Tra queste vi è anche il rafforzamento della protezione delle ambasciate estere a Ginevra e Berna. Ieri il Consiglio federale ha approvato l'aumento degli agenti di protezione delle ambasciate nel Cantone di Ginevra ...

  • 12.06.2002 – 08:16

    Office fédéral de l'agriculture

    Azione risorse genetiche nell'agricoltura

    Berna (ots) - L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha stabilito i capisaldi della seconda fase del piano nazionale d'azione (PNA) per la conservazione e la gestione sostenibile delle risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura. Nel prossimo quadriennio l'accento sarà posto sulla realizzazione di progetti di conservazione di singole colture nonché su attività nell'ambito delle pubbliche relazioni. ...

  • 11.06.2002 – 11:10

    Caritas Schweiz / Caritas Suisse

    Giornata e domenica dei rifugiati, il 15 e 16 giugno 2002

    Caritas: sostenere i rifugiati in Svizzera ed all'estero Lucerna (ots) - Le comunità religiose svizzere chiamano ognuno di noi a sostenere le vittime della violenza e del terrore in occasione della giornata e della domenica dedicate ai rifugiati, i prossimi 15 e 16 giugno. Nel 2001, Caritas Svizzera ha dovuto affrontare un aumento delle domande d'asilo. L'organizzazione ha inoltre messo in opera diversi progetti ...