Alle Storys
Folgen
Keine Story von Discours Suisse mehr verpassen.

Discours Suisse

Discours Suisse - Integrazione a scuola: dalle classi speciali alle soluzioni individuali

Zurigo, Ginevra, Lugano (ats/ots) -

Sintesi
1 giu (ats) Le scuole svizzere
cercano in modo diversificato di promuovere l'integrazione degli
allievi migranti: l'istituzione di classi speciali non ha dato i
risultati sperati e oggi in tutte le regioni del paese si punta
sull'assistenza individuale.
Le autorità di tutti i cantoni sono concordi nell'affermare che la
lingua è la chiave di volta dell'integrazione. In molte scuole di
area germanofona è stato cos" vietato l'uso del dialetto, nella
convinzione che questa soluzione possa aiutare i bambini migranti ad
imparare il "buon tedesco" più rapidamente.
La Svizzera tedesca rivaluta la lingua d'origine dei migranti
Nelle città, dove le classi multiculturali sono diventate la
norma, si punta a rivalutare la lingua materna degli allievi,
partendo dal presupposto che lo scolaro, se padroneggia la propria
lingua, è agevolato nell'apprendimento del tedesco e di altri idiomi
stranieri.
Basilea Città propone a questo riguardo due lezioni settimanali di
lingua e cultura del paese d'origine ad allievi di 26 nazionalità.
Per i gruppi più consistenti di cultura albanese e turca, nel
quartiere di Sankt Johann tali corsi sono inseriti nei normali orari
scolastici.
La presenza di insegnanti di altre culture presenta un doppio
vantaggio, afferma Silvia Bollhalder, del Dipartimento
dell'educazione di Basilea Città: "possono intervenire in caso di
conflitti o fungere da interprete nei colloqui con i genitori degli
scolari. Ciò contribuisce molto al mutuo rispetto tra comunità".
Basilea da qualche anno propone inoltre alle madri di allievi
stranieri corsi di tedesco a prezzi modici, cui hanno finora
partecipato circa 600 donne.
Zurigo sta percorrendo una via diversa: sostiene in modo mirato le
scuole che registrano una percentuale di allievi stranieri superiore
al 40%. Il Gran Consiglio e l'elettorato zurighese hanno accettato di
concedere a questo scopo un credito di quattro milioni di franchi
nell'ambito di un programma denominato "Qualità delle scuole
multiculturali" che attualmente interessa venti istituti.
Interpreti al servizio degli insegnanti
Il ruolo chiave svolto dalle madri nel processo di integrazione è
stato riconosciuto anche nel Giura. "Ci siamo accorti che le mamme
rappresentano il perno dell'integrazione, non solo del bambino, ma
dell'intera famiglia", rileva Pierre-Alain Tièche, del Dipartimento
giurassiano dell'educazione. Le mamme sono dunque incoraggiate a
seguire corsi di francese e altre attività che agevolano
l'inserimento dei membri della famiglia nella vita sociale locale.
Nei cantoni di Vaud, Ginevra e Friburgo sono stati messi a
disposizione dei docenti una serie di interpreti, che in caso di
necessità possono meglio capire le esigenze delle famiglie migranti.
Friburgo ha anche introdotto la valutazione dei risultati scolastici
nella lingua materna dell'allievo.
Gli insegnanti romandi hanno peraltro pubblicato una dichiarazione
in cui affermano la loro volontà di considerare la diversità
culturale e religiosa come un fattore d'arricchimento.
Sia la Svizzera tedesca, sia la Svizzera romanda hanno rinunciato
a collocare gli allievi migranti in classi speciali. Un modello
"esemplare" in fatto di integrazione è quello messo in atto dal
comune di Martigny (VS), dove tutti i bambini - compresi quelli che
soffrono di un handicap fisico o di ritardo mentale - sono integrati
nelle classi ordinarie.
In Ticino la soluzione è la scolarizzazione precoce
La stessa filosofia è stata adottata dal Ticino, che conosce il
problema dell'integrazione dei bambini migranti solo marginalmente.
Il segreto di una buona convivenza tra comunità diverse è la
scolarizzazione precoce, con i bambini che possono frequentare la
scuola dell'infanzia già a tre anni.
Il risultato è che praticamente tutti i figli degli stranieri,
quando frequentano la prima elementare, hanno un'ottima padronanza
della lingua italiana. In caso contrario sono previsti speciali corsi
di sostegno: i bambini di altre culture, invece di partecipare alle
lezioni di ginnastica o di canto, seguono lezioni di italiano. "La
nostra filosofia è l'integrazione degli scolari", afferma Diego Erba,
direttore della divisione della scuola.

Contatto:

Discours Suisse
c/o FORUM HELVETICUM
Case postale
5600 Lenzburg 1
Tél. +41/62/888'01'25
Fax +41/62/888'01'01
E-Mail: info@forum-helveticum.ch

Weitere Storys: Discours Suisse
Weitere Storys: Discours Suisse
  • 19.08.2005 – 08:00

    Discours Suisse - Sans-Papiers in Svizzera Condizioni più difficili con nuova legge asilo

    Scheda Berna (ats/ots) - C'è poco entusiasmo negli ambienti interessati per la nuova legge sull'asilo proposta dal Consiglio federale e su cui il Consiglio nazionale dibatterà a settembre. I timori espressi riguardano soprattutto la possibilità di trovarsi con un numero crescente di clandestini e oneri maggiori per i cantoni, resposabili per l'applicazione della ...

  • 19.08.2005 – 08:00

    Discours Suisse - Sans-Papiers in Svizzera Un problema nazionale

    Berna (ats/ots) - A lungo negato o ignorato, negli ultimi anni il problema dei clandestini ha acquisito una certa visibilità, grazie soprattutto al lavoro dei collettivi dei "sans papiers", sorti un po' ovunque in Svizzera dove si sono verificate situazioni d'emergenza. Che il fenomeno cominci ad essere preso in considerazione lo conferma anche uno studio dell'Istituto di ricerca Gfs pubblicato la scorsa primavera e ...