Storys zum Thema Asilo

Folgen
Keine Story zum Thema Asilo mehr verpassen.
Filtern
  • 19.08.2005 – 08:00

    Discours Suisse

    Discours Suisse - Sans-Papiers in Svizzera Un problema nazionale

    Berna (ats/ots) - A lungo negato o ignorato, negli ultimi anni il problema dei clandestini ha acquisito una certa visibilità, grazie soprattutto al lavoro dei collettivi dei "sans papiers", sorti un po' ovunque in Svizzera dove si sono verificate situazioni d'emergenza. Che il fenomeno cominci ad essere preso in considerazione lo conferma anche uno studio dell'Istituto di ricerca Gfs pubblicato la scorsa primavera e ...

  • 09.06.2005 – 09:45

    Bundesamt für Migration

    BFM: Africa occidentale: aiuto al ritorno

    (ots) - Berna-Wabern, 09.06.2005 L’Ufficio federale della migrazione lancia un programma regionale di aiuto al ritorno e al reinserimento per incoraggiare il ritorno volontario e regolare in Sierra Leone, Guinea, Burkina Faso e Mali. Il programma è limitato al 31 maggio 2007 ed è rivolto a persone che hanno depositato una domanda d’asilo in Svizzera prima del 1° giugno 2005. Da qualche tempo la Svizzera ...

  • 08.06.2005 – 13:00

    Eidg. Justiz und Polizei Departement (EJPD)

    Il Consiglio federale ha preso atto del rapporto del Commissario per i diritti umani

    Berna (ots) - 8 giugno 2005. Il Consiglio federale ha preso atto del rapporto del Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Alvaro Gil- Robles, avvalendosi della facoltà di esprimersi al riguardo. Il Consiglio federale ha preso atto delle osservazioni e delle raccomandazioni contenute nel rapporto e ha ribadito il suo impegno a favore dei ...

  • 05.06.2005 – 17:03

    Eidg. Justiz und Polizei Departement (EJPD)

    La Svizzera dopo il sì a Schengen/Dublino Entrata in vigore prevista per l'inizio del 2008

    Berna (ots) - 05.06.2005. Il popolo svizzero ha accettato gli accordi di associazione a Schengen/Dublino conclusi con l'Unione europea. Gli accordi non entreranno in vigore prima del 2008 poiché la Svizzera potrà aderirvi soltanto una volta che sarà operativa la versione aggiornata del Sistema d'informazione Schengen (SIS II), che è in fase di ...

  • 30.05.2005 – 12:36

    Schweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse

    Rientro in patria?

    Berna (ots) - (crs) Dall’aprile 2005 i migranti ai quali viene negato l’aiuto federale al ritorno possono appellarsi alla Croce Rossa Svizzera (CRS) per essere consigliati sulle prospettive di un eventuale rimpatrio. Questo servizio viene offerto nei cantoni di Friburgo, Ginevra, Glarona, Ticino e Uri. Il nuovo progetto «Consulenza e aiuto in vista del rientro in patria» si rivolge ai migranti senza permesso di soggiorno in Svizzera. Non hanno diritto ...

  • 26.04.2005 – 14:00

    Bundesamt für Migration

    Circa 90'000 stranieri residenti illegalmente (“sans-papiers”)

    (ots) - Berna-Wabern, 26 aprile 2005. In Svizzera risiedono ca. 90'000 persone senza permesso di soggiorno (cosiddetti “sans- papiers”). È quanto emerge da uno studio svolto dall’istituto di ricerche gfs.bern su incarico dell’Ufficio federale della migrazione. La maggior parte dei “sans-papiers” vivono in Città o in zone prettamente agricole. Si tratta solo in minima parte di persone passate alla ...