Storys zum Thema Sozialwissenschaften
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Le tariffe forfettarie in combinazione con una tariffa per singola prestazione indicano la via verso il futuro
Bern (ots) - I partner tariffali H+ Gli Ospedali Svizzeri e santésuisse accolgono con favore la decisione di principio del Consiglio federale di introdurre il sistema tariffale coerente quale nuovo tariffario per le prestazioni mediche. Le associazioni degli assicuratori e l'associazione degli ospedali sostengono ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Nuovo studio di Caritas Svizzera e ZHAW sulle differenze sociali relative alle emissioni di gas serra / Più un'economia domestica è ricca, più la sua impronta climatica è grande
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La Svizzera è pronta a riciclare le batterie delle auto elettriche
mehr«Iniziativa sulla biodiversità: estrema e inadeguata»
«Iniziativa sulla biodiversità: estrema e inadeguata»Il 22 settembre ci sarà in votazione l'iniziativa popolare federale “Per il futuro della nostra na-tura e del nostro paesaggio” (iniziativa biodiversità). Per il Consiglio federale, il Parlamento e ...
Ein DokumentmehrSwissmem accoglie con favore il chiaro SÌ alla Legge per l'elettricità
Zurigo (ots) - L'Associazione svizzera dell'industria tecnologica si rallegra della chiara approvazione della Legge per l'elettricità da parte dell'elettorato svizzero. Si tratta di un importante contributo a un approvvigionamento elettrico sicuro, ecologico ed economicamente sostenibile. Le aziende dell'industria tecnologica dipendono da questo. Swissmem sostiene la ...
mehr
Comunicato stampa: Una prima panoramica globale in Svizzera fornisce nuovi spunti per la lotta al littering
Ein Dokumentmehr- 3
Vacanze in montagna al Gstaad Palace: lo zaino per l’estate è già pronto
Ein Dokumentmehr Lidl Svizzera innalza i requisiti relativi all'allevamento degli animali / Più dell'80% delle uova svizzere provengono da allevamento all'aperto "Terra Natura"
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Mobeeez: un futuro più sicuro per le nuove generazioni
mehrComunicato stampa: I ricchi sono stufi del dibattito sul clima – ma acquistano comunque più prodotti regionali
Ein Dokumentmehr- 4
Comunicato stampa: Una pausa dalla sostenibilità: la maggior parte dei giovani e di chi vive in città andrà in vacanza in aereo nel 2024
Ein Dokumentmehr
- 2
Parco naturale e faunistico di Goldau: Katrina Wenger è la nuova direttrice
Ein Dokumentmehr Risultato positivo, aumento del numero di assicurati
Zurigo (ots) - Il 2023 è stato per Sanitas un anno di successo: lo dimostrano sia il risultato d'esercizio positivo di 38,3 milioni di franchi, sia l'aumento del numero di persone assicurate. Al 1° gennaio 2024, Sanitas ha potuto registrare un'ulteriore crescita di circa 40 000 clienti rispetto all'anno precedente. Grazie a un mix di prodotti innovativi, servizi digitali orientati alla clientela e premi competitivi, il ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Un disastro ecologico: ecco perché dobbiamo vietare i filtri di sigaretta
Bern (ots) - La comunità internazionale sta discutendo sugli oggetti di plastica monouso e sull'eventualità di vietarli. Il mozzicone di sigaretta è l'oggetto di plastica monouso più gettato al mondo e oltretutto il filtro è un dispositivo che non comporta alcun beneficio per la salute: dati di fatto che il Consiglio federale continua a ignorare, nell'inerzia più ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas è favorevole all'Iniziativa per premi meno onerosi / La riduzione dei premi ha un effetto mirato sulla povertà, in particolare su quella delle famiglie
Lucerna (ots) - Le economie domestiche a basso o medio reddito non riescono più a far fronte al rincaro dei premi della cassa malati. Hanno urgente bisogno di ulteriori forme di sostegno finanziario. Caritas Svizzera è quindi favorevole all'Iniziativa per premi meno onerosi. Essa rafforza infatti la riduzione ...
mehrCarenza di alloggi / "La Svizzera ha bisogno di un cambio di paradigma nella pianificazione del territorio" / Gli esperti chiedono 500 milioni dal fondo per i trasporti per la pianificazione urbana
Zurigo (ots) - In Svizzera si registra una crescente carenza di alloggi Le riserve di terreni edificabili in prossimità dei centri sono state in larga misura utilizzate. Le conseguenze sono carenza di alloggi, prezzi in costante crescita e flussi pendolari sempre maggiori. Autorevoli specialiste e specialisti ...
mehr"È tempo di politica industriale? Le conseguenze di un'economia guidata dallo Stato": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Il sostegno statale rivolto a singole aziende o a interi settori è di nuovo considerato accettabile dalla società. Che si intenda rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento, settori rilevanti in termini strategici o affrontare il cambiamento climatico non importa: l'obiettivo è sempre quello ...
mehr
Il 78% degli svizzeri vuole accelerare la produzione di elettricità verde /La Svizzera si esprime sulla svolta energetica votando sulla legge sull'elettricità
mehr15 anni di Lidl Svizzera / Retrospettiva e prospettiva su progetti futuri
mehr437 000 partecipanti ai corsi di Pro Senectute nel 2023
Zurigo (ots) - Escursioni o gite in bicicletta, ballo o musica, cucina o lingue straniere: nel 2023 ben 437 000 persone anziane hanno usufruito dell'ampia gamma di corsi offerti da Pro Senectute. Queste attività sono fondamentali per il benessere e la qualità di vita in età avanzata. Dopo il forte calo dovuto al Covid, già nel 2022 il numero di partecipanti ai corsi di Pro Senectute è tornato ai livelli pre-pandemia. ...
mehrLe richieste dell'incaricato della sorveglianza sui prezzi mancano la presa - la soluzione è pronta con i forfait ambulatoriali
Berna (ots) - Nel suo rapporto annuale 2023 l'incaricato della sorveglianza sui prezzi ha presentato diverse richieste per il contenimento dei costi nel sistema sanitario. H+ Gli Ospedali Svizzeri si esprime nelle debite forme contro il richiesto abbassamento delle tariffe che metterebbe massicciamente in pericolo ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Legge sul CO2: Caritas critica la compensazione nei Paesi del Sud del mondo / La Svizzera non può scaricare la propria responsabilità climatica all'estero
mehrInchiesta: la burocrazia ostacola la sostituzione degli impianti di riscaldamento / Incentivi troppo diversi nei Cantoni
mehr
Rivella Group: retrospettiva su un anno commerciale 2023 ricco di successi
Ein DokumentmehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas Svizzera approva una politica dei trasporti con prospettive per gli indigenti / Mobilità rispettosa del clima a prezzi accessibili per tutti
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
250 esperti del mondo politico, economico e sociale si sono riuniti a Berna per il forum di Caritas / La politica climatica deve tenere conto della lotta contro la povertà
Lucerna (ots) - Affinché la Svizzera possa raggiungere la neutralità climatica, è necessario adottare misure complete. E bisogna assolutamente prendere in considerazione i soggetti a basso reddito. In occasione del recente forum di Caritas, vari esperti hanno discusso per la prima volta su una visione condivisa ...
mehrLa serie romancia "L'ultim Rumantsch" su Play Suisse
mehrUno stile di vita attivo: la chiave per una buona salute mentale nell'anzianità
mehr- 5
Comunicato stampa: Il rallentamento congiunturale frena la crescita dell’occupazione
Ein Dokumentmehr