Actualités sur Religione

Suivre
Abonner Religione
Filtre
  • 21.04.2005 – 09:00

    Neuapostolische Kirche Schweiz

    La Chiesa Neo-Apostolica davanti al cambio della sua guida spirituale, il sommoapostolo

    Vedere fotografia: http://www.presseportal.ch/fr/story.htx?nr=100489119 Zurigo (ots) - Il ministro più alto nella Chiesa Neo-Apostolica è il sommoapostolo. L'attuale sommoapostolo Richard Fehr si ritirerà a meritato riposo in occasione del servizio divino di Pentecoste a Stoccarda (Germania). Nel mese di luglio compirà 66 anni. Dal 1988 è il massimo ...

  • 21.12.2004 – 11:00

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Censimento della popolazione 2000 - Analisi generali

    (ots) - Censimento della popolazione 2000 - Analisi generali Le comunità religiose in Svizzera: grandi differenze demografico- sociali L’arretramento delle due confessioni maggioritarie e l’intensificarsi della pluralizzazione religiosa costituiscono i due fenomeni principali osservati negli ultimi trent’anni nel nostro Paese. La comparsa di nuovi gruppi religiosi, l’emergere di persone senza ...

  • 12.02.2004 – 15:46

    Eidg. Departement des Innern (EDI)

    Il Consiglio federale riceve il Cardinale Georges Marie Cottier

    (ots) - Il consigliere federale Pascal Couchepin, accompagnato dalla consigliera federale Micheline Calmy-Rey, ha ricevuto Padre Georges Marie Cottier, teologo della Casa Pontificia, in occasione della sua elevazione alla dignità cardinalizia. Rivolgendosi all'illustre ospite, il consigliere federale Pascal Couchepin ha sottolineato l'apertura di spirito e la leggendaria erudizione del prelato. Grazie alla sua ...

  • 30.01.2003 – 09:15

    Bundesamt für Statistik

    BFS: Censimento federale della popolazione 2000 Paesaggio religioso svizzero in mutamento

    Neuchâtel (ots) - Nel censimento federale della popolazione 2000, il 41,8 per cento della popolazione si è definito cattolico romano e il 33, 0 per cento evangelico riformato. Rispetto al 1990, entrambe le grandi chiese nazionali hanno perso fedeli non solo in termini relativi ma anche assoluti. La quota di chiese evangeliche libere e delle altre comunità ...

  • 11.06.2002 – 11:10

    Caritas Schweiz / Caritas Suisse

    Giornata e domenica dei rifugiati, il 15 e 16 giugno 2002

    Caritas: sostenere i rifugiati in Svizzera ed all'estero Lucerna (ots) - Le comunità religiose svizzere chiamano ognuno di noi a sostenere le vittime della violenza e del terrore in occasione della giornata e della domenica dedicate ai rifugiati, i prossimi 15 e 16 giugno. Nel 2001, Caritas Svizzera ha dovuto affrontare un aumento delle domande d'asilo. L'organizzazione ha inoltre messo in opera diversi progetti ...

  • 13.03.2002 – 16:07

    Département fédéral de l'économie

    Nessun allentamento del divieto della macellazione rituale

    Berna (ots) - Il Consigliere federale Pascal Couchepin, capo del Dipartimento federale dell'economia (DFE) ha ricevuto una delegazione della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) guidata dal presidente Professor Alfred Donath. La discussione ha riguardato la procedura di consultazione per la modifica della legge sulla protezione degli animali e la proposta di allentare il divieto della macellazione ...